QUOTE(terri2 @ Dec 9 2008, 01:51 PM)

Ti ringrazio, non avevo mai visto questo genere di artefatto, che a prima vista mi sembra frutto più del sensore di una compatta che di quello di una reflex.
Facendo una ricerca su internet ho trovato qualche informazione, ma nessun caso simile al mio, qualcuno ha qualche link dove trovare ulteriori informazioni?
Controllando le foto che ho fatto in questo fine settimana (circa 150) 20 hanno il sole inquadrato direttamente, e di queste 3 hanno questo effetto così visibile. Un paio ce l'hanno ma è poco visibile.
Ho notato che succede quando il tempo di otturazione è di 1/500 o più veloce, è possibile che sia causato dall'otturatore ibrido?
In paricolare i tempi delle tre foto incriminate sono: 1/500 per questa, 1/1000 per la successiva e 1/1600 per la terza.
In poche parole, appurando che questo artefatto, pur fastidioso, è fisiologico, mi sarebbe d'aiuto se qualcuno più esperto di me mi aiutasse a capire come evitarlo (dal monitor della fotocamera non me n'ero neanche accorto...)
Ciao, Mattia
Bravo, hai già capito tutto.
Una ricerca sul forum con le parole chiave "blooming", "smearing", "D70" ti chiarirà tutto il resto.
Per evitarlo devi scattare a tempi più lenti di 1/250.
Funziona quasi sempre, o almeno si minimizza l'effetto.
Ciao.