Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
IgorDR
Salute a tutti.
Mi sto muovendo da poco nel mondo della fotografia digitale SLR e ho un piccolo dubbio sul concetto delle focali equivalenti degli obiettivi (moltiplicare per 1.5) quando questi sono usati con dispositi compatibili sia con il mondo digitale che non.
Ad esempio il manuale del flash SB800 dice di utilizzare l'adattatore grandangolare incorporato con focali tra 14 e 23 millimetri. Nel caso di fotocamera digitale devo trasformare i valori nelle focali equivalenti (tra 9,3 e 15,3 millimetri)?
Mi verrebbe da rispondere sì, ma poi penso che quando regolo uno zoom attaccato alla fotocamera digitale, la parabola del SB800 si regola automaticamente di conseguenza, ma non sulla focale equivalente, bensì proprio su quella effettiva... mah
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Ciao
l.ceva@libero.it
QUOTE (IgorDR @ Dec 28 2004, 07:14 PM)
Salute a tutti.
Mi sto muovendo da poco nel mondo della fotografia digitale SLR e ho un piccolo dubbio sul concetto delle focali equivalenti degli obiettivi (moltiplicare per 1.5) quando questi sono usati con dispositi compatibili sia con il mondo digitale che non.
Ad esempio il manuale del flash SB800 dice di utilizzare l'adattatore grandangolare incorporato con focali tra 14 e 23 millimetri. Nel caso di fotocamera digitale devo trasformare i valori nelle focali equivalenti (tra 9,3 e 15,3 millimetri)?
Mi verrebbe da rispondere sì, ma poi penso che quando regolo uno zoom attaccato alla fotocamera digitale, la parabola del SB800 si regola automaticamente di conseguenza, ma non sulla focale equivalente, bensì proprio su quella effettiva... mah
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte
Ciao

Il tuo dubbio è assolutamente fondato!

Lo stesso obiettivo utilizzato su una digitale formato DX (D70) ha un angolo di campo 1,5 volte inferiore a quello che sfrutteresti utilizzando lo stesso obiettivo su una 24x36.

L'SB-800 è dotato di una parabola zoom che si adatta automaticamente alla focale utilizzata ma il riferimento è appunto alla focale utilizzata o meglio all'angolo di campo che quella focale ha sul 24x36 e non all'angolo di campo reale che si utilizza con il formato DX.

Di conseguenza la tua conclusione è in teoria giusta; l'adattatore grandangolare servirà con la tua D70 con le focali tra 9,3 e 15,3.

Dico in teoria perchè a mio modo di vedere è sempre meglio abbondare con l'angolo di emissione del flash per evitare vignettature (caduta di illuminazione ai bordi dell'immagine).

Anche quando non utilizzi l'adattatore grandangolare la parabola seguirà sempre la stessa logica quindi coprirà sempre abbondantemente l'angolo di campo che stai utilizzando con la tua D70 (logicamente entro le focali utilizzabili senza ricorrere all'adattore grandangolare)

ciao

Lorenzo

IgorDR
Grazie della risposta Lorenzo.
Mi aspettavo infatti una conclusione come la tua.
E' vero che è meglio abbondare con l'angolo di emissione del flash, però forse un'abbondanza del 50%, che elimina sicuramente eventuali vignettature, in teoria però rende la luce un po' più debole dovendola spalmare su un campo più ampio. Mah forse mi sto facendo troppi problemi...
Grazie di nuovo, ciao
Igor
Giuseppe Maio
QUOTE (IgorDR @ Dec 29 2004, 06:39 PM)
...però forse un'abbondanza del 50%, che elimina sicuramente eventuali vignettature, in teoria però rende la luce un po' più debole dovendola spalmare su un campo più ampio...

Ricordo che i sensori,

aggiungono maggiore vignettatura a quella già nota circa gli obiettivi.
La sceta è stata dunque ponderata da Nikon.
Il calo di "potenza" rilevabile non è poi così importante come ben documentato da lancer...
che ringrazio per il tempo investito in merito.

Giuseppe Maio
www.nital.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.