Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
edogolf
Salve a tutti,

la scorsa settimana mi sono recato a Venezia e nonostante la mia soddisfazione nel rivedere i vari scatti mi è sorto un dubbio su una fotografia che vi allego.

L'immagine risulta essere molto contrastata a tal punto quasi da non vedere i componenti in ombra e questo mi accade ogni tanto.

Sbaglio io qualche impostazione? Il profilo della D200 lo tengo su personalizzato con auto su tutti i parametri tranne che su nitizezza +1

LINK ALL'IMMAGINE
gciraso
Latitudine di posa. Penso che ci sia una cospicua differenza tra luci ed ombre, differenza superiore a quella che può cogliere il sensore. In questo caso si sarebbe potuto tentare una lieve sovraesposizione, ma in questo caso avresti rischiato di bruciare le luci. Guarda ad esempio la luce sulla sinistra che si stacca dalle ombre, risulta ben esposta. Quindi non ci sono soluzioni, se non una doppia esposizione (intendo due foto diverse, una per le ombre ed una per le luci).

Saluti

Giovanni
giannizadra
Giovanni ha ragione.

Inoltre, hai peggiorato la situazione esponendo in Spot per le alte luci.
In Matrix (o in Spot su tono medio) avresti ottenuto un risultato più equilibrato.

PS. Indipendentemente da quanto sopra, Spot e Program non vanno molto d'accordo.
Generalmente si usa lo Spot per "pensare" l'esposizione, e il program per scattare in fretta... rolleyes.gif
edogolf
QUOTE(giannizadra @ Dec 2 2008, 08:57 PM) *
Giovanni ha ragione.

Inoltre, hai peggiorato la situazione esponendo in Spot per le alte luci.
In Matrix (o in Spot su tono medio) avresti ottenuto un risultato più equilibrato.

PS. Indipendentemente da quanto sopra, Spot e Program non vanno molto d'accordo.
Generalmente si usa lo Spot per "pensare" l'esposizione, e il program per scattare in fretta... rolleyes.gif



Beh che dire, un grazie.gif mille perché avete davvero colto nel segno! Quanto allo spot è pobabile che abbia dimenticato di rigirare il manettino su matrix, impostazione che utilizzo solitamente.

Ma in casi di elevata latitudine di posta potrebbe essere utile un filtro ND sfumato? NE ho sentito parlare ma pensavo si utilizzassero solamente in netti stacchi tra un cielo molto luminoso ed una zona in ombra sottostante.. giusto? unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.