Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
alextouch
Ciao a tutti,

posto questa elaborazione, frutto di una trasformazione foto\quadro ottenuta con photoshop.
mi sembra un buon risultato... (spero)

E se avete altre tecniche o elaborati per realizzare quadri dai nostri scatti saranno molto graditi...

Alex

Clicca per vedere gli allegati
Dadefra
Curiosa!!!
sarei curioso di vedere l'originale...sembra quasi stampato su tela!!!
direi non male!!!
poi a quanto ho capito: massima resa con minimo sforzo!!!
ci sta!
alextouch
QUOTE(Dadefra @ Dec 5 2008, 12:14 AM) *
Curiosa!!!
sarei curioso di vedere l'originale...sembra quasi stampato su tela!!!
direi non male!!!
poi a quanto ho capito: massima resa con minimo sforzo!!!
ci sta!

Ti invio volentieri l'originale
Clicca per vedere gli allegati
Diciamo che la procedura è semplice ma un pò lunga da eseguire visto che occorre passare a mano la foto e fare varie prove con vari pennelli... Oltre che scegliere il livello corretto x utilizzare il pennello storia.
Non tutte escono con questo effetto tela "reale"

ALEX
Dadefra
beh anche l'originale non è niente male!!!
non so se l'avrei modificata io (data a parte ovviamente)
alextouch
Una vecchia coolpix 2100 che sempre fatto un lavoro eccezzionale (grazie Nikon x il tasto AF) e la data è un piccolo errore giovanile...
A parte questo ho dovuto saturare molto la foto x ottenere un effetto pennellate più accesso...

ALEX
logon
QUOTE(alextouch @ Dec 2 2008, 01:42 PM) *
Ciao a tutti,

posto questa elaborazione, frutto di una trasformazione foto\quadro ottenuta con photoshop.
mi sembra un buon risultato... (spero)

E se avete altre tecniche o elaborati per realizzare quadri dai nostri scatti saranno molto graditi...

Alex

Clicca per vedere gli allegati


Guarda queste.

Giuseppe.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
alextouch
Molto molto ben fatte... ma sarebbe carino avere un idea generale di come siano state fatte...
applicativo e metodo...

ALEX
logon
QUOTE(alextouch @ Jan 5 2009, 09:10 AM) *
Molto molto ben fatte... ma sarebbe carino avere un idea generale di come siano state fatte...
applicativo e metodo...

ALEX


Il procedimento è simile a quello descritto nella discussione dove si parla di foto trasformate in disegni.

In pratica:

Si prende una foto e la si salva due volte col nome cambiato.
Si aprono le due foto con photomatix, come per fare un HDR, si regolano i parametri di tone mapping e si salva il risultato.
Si passa poi a Photoshop e, dopo aver aperto l'immagine elaborata in photomatix, si duplica l'immagine su due livelli, scegliendo come metodo di fusione sovrapponi.
Si seleziona il livello inferiore e si applica un poco di sfocatura con l'apposito filtro e poi si applica il filtro pennellate (io ho scelto pennello a secco).
Si torna sul livello superiore e si imposta l'opacità al 30% circa.
Si unificano i livelli e si desatura leggermente il colore e si aggiustano i livelli secondo i gusti.

Giuseppe.


alextouch
Ottimo Giuseppe...
e grazie x il tutorial...

ALEX
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.