QUOTE(gigi 72 @ Dec 1 2008, 06:46 PM)

io ti cosiglerei il tokina 11 16 o il 12 24 due ottiche con alte prestazioni io ho preso il 16 50 2'8 e ne sono entusiasta
scusa come fai a consigliare un 11-16 per sostituire un 18-70???
vorrei precisare che NON HO MAI PROVATO nè il 16-85 nè il 18-200 ma riporto solo i risultati delle mie "ricerche" e delle mie letture!!
socondo me tra le 3 ottiche oggetto della discussione, quella con la maggiore qualità, che meglio si accoppia con la d300 è il 16-85 vr, a detta di molti nitidissimo, e definito da voci autorevoli (FOTOCULT) il miglior compagno di reflex DX del calibro di d200 e d300.
il 18-200 è certamente più versatile ma forse un gradino più giù come resa ottica!
rimane il 18-70, sicuramente validissimo in relazione al prezzo, ma in assoluto senza infamia e senza lode!! e al contrario degli altri 2 non ha nè luminosità nè vr!!!
questo è il mio pensiero!!
detto questo, io posseggo il 24-85 f2.8/4 su d80 e mi trovo benissimo come focali e un pò meno bene con le caratteristiche dell'ottica che è un pò troppo contrastata! dovendola io sostrituire senza spendere un capitale, sceglierei sicuramente tra il 16-85 vr e il nuovissimo (non è ancora uscito..) sigma 24-70 f2.8 (ovviamente dopo averlo visto in azione...)!!
in conclusione: se vuoi un range di focali ampio prendi subito il 16-85, invece se ti bastano anche i 24mm come base (non...) grandangolare ti consiglio di aspettare il sigma per poi confrantare i 2 e decidere meglio!