Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
max.dem
Ciao a tutti, purtroppo dopo un accidentale caduta cerotto.gif
l'obiettivo 18/70 acquistato in kit con la D300 è defunto , o meglio mi hanno chiesto quasi duecento euro per la riparazione .... ( valutando in giro mi conviene acquistarlo ex novo ).
A questo punto prima di riacquistarlo ( l'ho trovato a duecento euro, nuovo ) vorrei da voi un consiglio......mi conviene riprendere lo stesso o valutare l'acquisto fra queste otttiche:

- 16/85 o 18/200....?

Comunico che non posseggo una grande dotazione di ottiche :

- 24/70 Sigma tipo D f2.8/4
- 75/200 Nikon tipo D f4/5.6

che utilizzavo con la fedele F80.

Grazie....


mj1980
QUOTE(max.dem @ Dec 1 2008, 08:56 AM) *
Ciao a tutti, purtroppo dopo un accidentale caduta cerotto.gif
l'obiettivo 18/70 acquistato in kit con la D300 è defunto , o meglio mi hanno chiesto quasi duecento euro per la riparazione .... ( valutando in giro mi conviene acquistarlo ex novo ).
A questo punto prima di riacquistarlo ( l'ho trovato a duecento euro, nuovo ) vorrei da voi un consiglio......mi conviene riprendere lo stesso o valutare l'acquisto fra queste otttiche:

- 16/85 o 18/200....?

Comunico che non posseggo una grande dotazione di ottiche :

- 24/70 Sigma tipo D f2.8/4
- 75/200 Nikon tipo D f4/5.6

che utilizzavo con la fedele F80.

Grazie....



se posso permettermi io direi di acquistare il miglior compromesso prezzo/prestazioni per dx, ovvero il 16-85 vr!

ho volutamente escluso i pro xkè mi pare di aver capito che non ne hai bisogno!

io, se non hai esigenze particolari di focale e luminosità, andrei su quello come obiettivo generico.

però prima aspetterei solo un pochino per vedere come se la caverà il nuovo sigma 24-70 f2.8 (NON macro...)... così solo per curiosità!!!

ciao.
max.dem
cita : se posso permettermi io direi di acquistare il miglior compromesso prezzo/prestazioni per dx, ovvero il 16-85 vr!

ho volutamente escluso i pro xkè mi pare di aver capito che non ne hai bisogno!


Hai ragione , in questo momento di " disperazione " , non sto forse valutando attentamente.....
comunque se potresti darmi dei riferimenti , o magari un tuo parere sulle due ottiche , che ho indicato , forse potrei chiarirmi le idee....

Grazie
gigi 72
QUOTE(max.dem @ Dec 1 2008, 05:13 PM) *
cita : se posso permettermi io direi di acquistare il miglior compromesso prezzo/prestazioni per dx, ovvero il 16-85 vr!

ho volutamente escluso i pro xkè mi pare di aver capito che non ne hai bisogno!
Hai ragione , in questo momento di " disperazione " , non sto forse valutando attentamente.....
comunque se potresti darmi dei riferimenti , o magari un tuo parere sulle due ottiche , che ho indicato , forse potrei chiarirmi le idee....

Grazie

io ti cosiglerei il tokina 11 16 o il 12 24 due ottiche con alte prestazioni io ho preso il 16 50 2'8 e ne sono entusiasta
mj1980
QUOTE(gigi 72 @ Dec 1 2008, 06:46 PM) *
io ti cosiglerei il tokina 11 16 o il 12 24 due ottiche con alte prestazioni io ho preso il 16 50 2'8 e ne sono entusiasta


scusa come fai a consigliare un 11-16 per sostituire un 18-70???

vorrei precisare che NON HO MAI PROVATO nè il 16-85 nè il 18-200 ma riporto solo i risultati delle mie "ricerche" e delle mie letture!!

socondo me tra le 3 ottiche oggetto della discussione, quella con la maggiore qualità, che meglio si accoppia con la d300 è il 16-85 vr, a detta di molti nitidissimo, e definito da voci autorevoli (FOTOCULT) il miglior compagno di reflex DX del calibro di d200 e d300.

il 18-200 è certamente più versatile ma forse un gradino più giù come resa ottica!

rimane il 18-70, sicuramente validissimo in relazione al prezzo, ma in assoluto senza infamia e senza lode!! e al contrario degli altri 2 non ha nè luminosità nè vr!!!

questo è il mio pensiero!!

detto questo, io posseggo il 24-85 f2.8/4 su d80 e mi trovo benissimo come focali e un pò meno bene con le caratteristiche dell'ottica che è un pò troppo contrastata! dovendola io sostrituire senza spendere un capitale, sceglierei sicuramente tra il 16-85 vr e il nuovissimo (non è ancora uscito..) sigma 24-70 f2.8 (ovviamente dopo averlo visto in azione...)!!

in conclusione: se vuoi un range di focali ampio prendi subito il 16-85, invece se ti bastano anche i 24mm come base (non...) grandangolare ti consiglio di aspettare il sigma per poi confrantare i 2 e decidere meglio!
16ale16
Proprio per buttarla lì, ma perchè dovresti prendere focali che ti si vanno a sovrapporre al Sigma che già hai? Ma se prendi un bel 12-24 come la vedi? Almeno allunghi il tuo range di focali coperte e prendi, con Nikon sia chiaro, un'ottica di alta qualità.
Pensaci!
Franco_
QUOTE(mj1980 @ Dec 2 2008, 10:32 AM) *
...
detto questo, io posseggo il 24-85 f2.8/4 su d80 e mi trovo benissimo come focali e un pò meno bene con le caratteristiche dell'ottica che è un pò troppo contrastata!
...


E' la prima volta che leggo di un 24-85/2.8-4 troppo contrastato...
Io ce l'ho e ritengo che la sua migliore dote stia proprio nella capacità di rendere i passaggi tonali.

Tornando in tema, se ti piacciono le immagini contrastate ed i colori saturi prenderei il 16-85 e, se ci riuscissi, venderei il Sigma 24-70, così da rientrare un pochino della spesa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.