sto accarezzando l'idea di acquistare il 24mm PC-E, ufficialmente il motivo è un lavoro di tipo architettonico che dovrebbe entrarmi, ma non nascondo che sono sempre stato attratto dai mille usi che se ne possono fare.
mi sono informato a lungo su questa lente, avrei però qualche domanda per chi ce l'ha o per chi mi saprà rispondere:
- lo utilizzerei al momento su una D300. entro un annetto circa conto di passare a FX, ma nel frattempo ci sono "controindicazioni" a usare questa lente su DX a parte il solito discorso della moltiplicazione? la risolvenza è cmq ottima?
- mi sembra di aver capito che su D300 è possibile usare il diaframma in automatico, invece che chiuderlo a mano sulla lente prima dello scatto. qualcuno mi puo spiegare la procedura tipica di scatto?
- sempre su D300, considerato il mirino, è difficoltosa la messa a fuoco manuale? ho a disposizione un ingranditore oculare DG-2 se puo servire...
- la curva di apprendimento per usare questa lente è ripida? ho gia affrontato dei lavori di architettura (con altre lenti), ma non vorrei che la "novità" mi frenasse..
- qualcuno tra marche/emilia romagna con un PC-E 24 sarebbe disposto a un incontro per farmelo provare o se non altro toccare con mano? prima di spendere 1700euro mi piacerebbe poterlo provare e vedere... altrimenti qualcuno è a conoscenza di negozi ben forniti dove si possa provare o eventualmente affittare senza tanti problemi?