Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > WELCOME AREA
dgggl
Ciao a tutti, ho ricevuto in regalo per la laurea una Nikon D90 con un 50mm 1,8 ed eccomi qui a presentarmi per entrare al 100% nel mondo Nikon.
Vi anticipo che sono proprio alle primissime armi nel mondo della fotografia (vengo da una compatta automatica) ...Da qualche parte, per�, si deve pur cominciare ed io ho avuto la fortuna di entrare nel mondo reflex con un prodotto, che da appassionato di tecnologia quale sono, reputo ottimo.

Purtroppo, il fato ha voluto che io iniziassi la mia esperienza nel mondo Nikon testando l'assistenza Nital! Al momento, infatti, la macchina si trova a Torino per la riparazione del display lcd che dopo pochi giorni di utilizzo ha deciso di diventare tutto nero con qualche linea verticale bianca. cerotto.gif
L'ho portata mercoled� scorso al centro assistenza qui di Roma (vivo a Roma ma sono Calabrese) e mi � stato assicurato che gioved� sarebbe stata spedita a Torino. Ad oggi non ho nessuna notizia ma confido nel marchio (sbaglio? unsure.gif )

Un saluto a tutti
raffer
Per prima cosa: benvenuto! rolleyes.gif
Mi dispiace per l'inconveniente alla tua D90 (che ho anch'io) e ti assicuro che l'assistenza Nital � molto efficiente.
Invece non ti sembra un po' limitativo l'utilizzo del solo 50 mm? Credo che dovresti affiancargli perlomeno un zoom tipo il 18-105 o il 16-85 (meglio, ma pi� costoso), obiettivi peraltro venduti in kit con la macchina.

Ciao,

Raffaele
dgggl
QUOTE(raffer @ Nov 20 2008, 05:55 PM) *
Invece non ti sembra un po' limitativo l'utilizzo del solo 50 mm? Credo che dovresti affiancargli perlomeno un zoom tipo il 18-105 o il 16-85 (meglio, ma pi� costoso), obiettivi peraltro venduti in kit con la macchina.

Ciao,

Raffaele


Bhe, sono qui anche per questo. Per natale o in gennaio-febbraio vorrei comprare uno zoom per comprire un range di focali pi� ampio. Sto leggendo opinioni contrastanti sul 16-85 in confronto al 18-200. Se non sbaglio molti sostengono che la minima superiorit� del 16-85 � ampiamente ripagata dalla maggiore escursione del 18-200. Leggendo qui, a volte, i dubbi e le incertezze aumentano invece di diminuire laugh.gif

Sono anche tentato da comprare altri fissi. Il 24 o il 28, ambedue 2.8, mi intrigano. Che dite?

Ma riavr� la macchina per natale? ph34r.gif
raffer
Il 18-200 � un "tuttofare" con le relative limitazioni. Io e molti altri abbiamo scelto l'accoppiata 16-85 VR + 70-300 VR.
Non so se riuscirai ad avere la macchina per Natale, ma sicuramente l'avrai riparata.

Ti saluto,

Raffaele
massimodemedici
Prima di tutto congratulazioni per la laurea. Ti hanno fatto un bel regalo, il cinquantino ti pu� risultare utile in molte occasioni. Ha un'incisivit�, che gli zoom si sognano. Ovviamente avrai la necessit� di uno zoom, la cui escursione sar� dettata sopratutto dalle tue esigenze fotografiche, che scoprirai, facendo foto. Non avere ftretta. Molti Autori sostengono che bisognerebbe iniziare con un singolo obiettivo, scoprirne tutte le possibilit�. Poi orientarsi secondo il genere pi� congeniale. A spendere soldi, c'� sempre tempo.
Secondo: Benvenuto nel Forum. Affacciati anche su Clikon, che � un p� il completamento del Forum, anche l� troverai molte immagini e commenti, che ti aiuteranno.
Un saluto, Massimo.
dario-
Beh congratulazioni al neodottore Pollice.gif e complimenti per lo splendido regalo! Peccato per l'inconveniente ma vedrai che tuti torner� come nuovo wink.gif.

Benvenuto tra di noi.

Ciao
Dario
alcarbo
Benvenuto
vvtyise@tin.it
ben arrivato!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.