Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pvensi
Ho comperato da un noto sito di vendite On-Line (di cui non farò il nome ma è uno dei più grossi....) un SB-600. Mi è stato appena consegnato e scopro con non è NITAL. ovvero manca la NITAL CARD, i manuali sono in francese ed in inglese e cosa ancora più scocciante non riesco a registrarlo tra i miei prodotti appunto perchè manca la NITAL Card.

L'unica garanzia presente dice di registrare il prodotto nel sito : www.prodrigister.com/nikon che è(almeno credo...) per il mercato americano.

Ovvimente nella descrizione dell'articolo sul sito di vendita On-Line non si faceva menzione di questo "piccolo" particolare.

A questo punto chiedo :
A qualcuno di voi è mai capitato ?
In caso di problemi a chi mi devo rivolgere ? A Nital ?
E' "legale" vendere un prodotto non italiano sul mercato italiano e nenche avvisare del fatto il compratore ?

Grazie a tutti per l'attenzione e non fate come me....

Pierpaolo
Massimiliano Piatti
Scusami ma da che pianeta arrivi???
Quando voglio acquistare materiale nital vado da negozianti seri e non su siti di aste on line di dubbio operato. wink.gif

Saluti massi
Tench
Se non c'è scritto esplicitamente che è Nital, è certo che la Nital card non ce l'ha.

Ci sarà stato scritto Garanzia Nikon, il che implica che lo devi mandare al venditore e lui si occuperà di mandarlo in riparazione.

Non penso proprio che la vendita sia illegale. Ad esempio se vai su xxxxxxxxx hai le due tipologie di prodotto: garanzia Nital e garanzia Import.

Ciao
raffer
Siamo alle solite! Un giorno scopriremo qualcuno che ha comprato una D3 sul noto sito di aste!

Pazzesco! dry.gif

Raffaele
alexb61
QUOTE(raffer @ Nov 20 2008, 06:08 PM) *
Siamo alle solite! Un giorno scopriremo qualcuno che ha comprato una D3 sul noto sito di aste!

Pazzesco! dry.gif

Raffaele

se costa meno di 2000 euro me ne prendo due! rolleyes.gif
pvensi
QUOTE(pimassi @ Nov 20 2008, 05:42 PM) *
Scusami ma da che pianeta arrivi???
Quando voglio acquistare materiale nital vado da negozianti seri e non su siti di aste on line di dubbio operato. wink.gif

Saluti massi


Credo che tu abbia letto male :

Non ho scritto che era un sito di aste on-line ma un "NEGOZIO ON-LINE" con dei prezzi normali non certo di favore o al miglior offerente.

Ho controllato e non c'erano 2 prodotti uno NITAL e uno no, solo e solamente un "Nikon SB-600".

Pierpaolo
Jango
QUOTE(pvensi @ Nov 20 2008, 06:25 PM) *
Credo che tu abbia letto male :

Non ho scritto che era un sito di aste on-line ma un "NEGOZIO ON-LINE" con dei prezzi normali non certo di favore o al miglior offerente.

Ho controllato e non c'erano 2 prodotti uno NITAL e uno no, solo e solamente un "Nikon SB-600".

Pierpaolo

Se è Nital di solito lo scrivono a caratteri cubitali, soprattutto se ha un buon prezzo, perchè è risaputo che costano qualcosina in più degli import.

Quindi se trovi un buon prezzo chiediti se potrebbe essere Nital.

Se non c'è scritto allora sarà import sicuramente.

Il mercato è libero, vendono la roba dalla colombia nonostante sia illegale, pensa se non si può vendere materiale del quale si è regolarmente pagata la dogana.

Ciao e fatti due domande prima di acquistare.

P.S. Se hai risparmiato dei soldi rispetto ad uno Nital, io non mi preoccuperei per un SB600, se fosse stata una d3 un pochino di più si. messicano.gif

Moua
In italia ci sono prodotti distribuiti da Nital (Nikon Italia) ed altri di importazione straniera, europea o extraeuropea. Non si tratta, che io ne sappia, di importazione illegale e pertanto può essere tranquillamente venduta. In genere prima di acquistare è sempre meglio chiedere che tipo di garanzia ha l'oggetto, e comunque in caso di problemi chi ne risponde è comunque il negoziante.
Se è di importazione europea, cioè ha il tagliandino giallo di garanzia europea hai diritto ad un anno di garanzia presso LTR ed un'altro anno di garanzia del produttore attraverso il rivenditore. Se è di importazione extraeuropea devi rivolgerti solo al rivenditore.
In genere i prodotti di importazione hanno dei prezzi inferiori rispetto agli omologhi Nital, se per te non è stato così, hai avuto una mezza fregatura.

Ciao
Attilio
marco.pesa
QUOTE(pvensi @ Nov 20 2008, 04:45 PM) *
Ho comperato da un noto sito di vendite On-Line (di cui non farò il nome ma è uno dei più grossi....) un SB-600. Mi è stato appena consegnato e scopro con non è NITAL. ovvero manca la NITAL CARD, i manuali sono in francese ed in inglese e cosa ancora più scocciante non riesco a registrarlo tra i miei prodotti appunto perchè manca la NITAL Card.

L'unica garanzia presente dice di registrare il prodotto nel sito : www.prodrigister.com/nikon che è(almeno credo...) per il mercato americano.

Ovvimente nella descrizione dell'articolo sul sito di vendita On-Line non si faceva menzione di questo "piccolo" particolare.

A questo punto chiedo :
A qualcuno di voi è mai capitato ?
In caso di problemi a chi mi devo rivolgere ? A Nital ?
E' "legale" vendere un prodotto non italiano sul mercato italiano e nenche avvisare del fatto il compratore ?

Grazie a tutti per l'attenzione e non fate come me....

Pierpaolo


Dov'è il problema?
Era specificato che fosse Nital?
Nel dubbio è sempre meglio chiedere...


QUOTE(raffer @ Nov 20 2008, 06:08 PM) *
Siamo alle solite! Un giorno scopriremo qualcuno che ha comprato una D3 sul noto sito di aste!

Pazzesco! dry.gif

Raffaele


Dove sarebbe il problema?
Ci sono moltissimi negozi fisici che vendono attraverso ebay, cosa cambierebbe dall'acquistarla attraverso un sito on-line?
giovanni1973
QUOTE(pvensi @ Nov 20 2008, 06:25 PM) *
Credo che tu abbia letto male :

Non ho scritto che era un sito di aste on-line ma un "NEGOZIO ON-LINE" con dei prezzi normali non certo di favore o al miglior offerente.

Ho controllato e non c'erano 2 prodotti uno NITAL e uno no, solo e solamente un "Nikon SB-600".

Pierpaolo


Anche a me capita di comprare online....su diversi siti....ma cerco di stare attento se il prodotto Nikon(è nital)....deve essere ben specificato se è di importazione o meno.

Quindi bisogna stare molto attenti e magari prima di fare l'acquisto mandare una mail, per stare tranquilli ed essere sicuri dell'acquisto.....
In caso di dubbio...meglio un negozio, con persone fisiche e non virtuali.


Giovanni.
Black Bart
Il prodotto è il medesimo,cambia solo la garanzia wink.gif

Omar
pvensi
QUOTE(marco.pesa @ Nov 20 2008, 06:39 PM) *
Dov'è il problema?
Era specificato che fosse Nital?
Nel dubbio è sempre meglio chiedere...
Dove sarebbe il problema?
Ci sono moltissimi negozi fisici che vendono attraverso ebay, cosa cambierebbe dall'acquistarla attraverso un sito on-line?


IL probleme sta che "NON ERA E-BAY" e "NON CI STAVA SCRITTO" che era di importazione, altrimenti non lo avrei acquistato dato che oltretutto l'ho pagato come uno NITAL : 273,00 caffè

Pierpaolo.
Black Bart
QUOTE(pvensi @ Nov 20 2008, 06:54 PM) *
IL probleme sta che "NON ERA E-BAY" e "NON CI STAVA SCRITTO" che era di importazione, altrimenti non lo avrei acquistato dato che oltretutto l'ho pagato come uno NITAL : 273,00 caffè

Pierpaolo.



Se lo hai preso on-line hai tempo 10 giorni per restituirlo....mandalo indietro se sei più tranquillo...

Omar

PS credo di avere capito di che negozio on-line si tratta,se fosse quello Toscano non ha NULLA con garanzia Nital!!ATTENZIONE.
angelozecchi
Mi meraviglio della meraviglia:Nital è,in Italia, il più grosso importatore Nikon e ufficiale.Questo vuol dire (in italiano)che ce ne possono essere altri,più piccoli e non ufficiali.Sta al compratore valutare se acquistare Nital o non Nital,in base al prezzo,alla fiducia e a considerazioni personali.La truffa ci sarebbe se chi vende un prodotto lo dichiarasse Nital falsamente,oppure nuovo e fosse usato,oppure taroccato...Oppure se si desse una garanzia che poi in caso di necessità risultasse inadeguata o addirittura fasulla.Ma che ci siano prodoti Nikon d'importazione parallela' è talmente legale, chiaro e accettato,che perfino il nostro forum ufficiale Nital,accetta inserzioni di vendita dell'usato Nikon non Nital,dando invece(e giustamente) maggior risalto all'usato Nital.
Cordialmente.
Angelo
pvensi
QUOTE(angelozecchi @ Nov 20 2008, 06:59 PM) *
Mi meraviglio della meraviglia:Nital è,in Italia, il più grosso importatore Nikon e ufficiale.Questo vuol dire (in italiano)che ce ne possono essere altri,più piccoli e non ufficiali.Sta al compratore valutare se acquistare Nital o non Nital,in base al prezzo,alla fiducia e a considerazioni personali.La truffa ci sarebbe se chi vende un prodotto lo dichiarasse Nital falsamente,oppure nuovo e fosse usato,oppure taroccato...Oppure se si desse una garanzia che poi in caso di necessità risultasse inadeguata o addirittura fasulla.Ma che ci siano prodoti Nikon d'importazione parallela' è talmente legale, chiaro e accettato,che perfino il nostro forum ufficiale Nital,accetta inserzioni di vendita dell'usato Nikon non Nital,dando invece(e giustamente) maggior risalto all'usato Nital.
Cordialmente.
Angelo


Nessuno parla di truffa, ma semplicemente di poca informazione da parte di chi vende e magari anche poca esperienza di chi compra...

Pierpaolo
gattomiro
QUOTE(pvensi @ Nov 20 2008, 07:18 PM) *
Nessuno parla di truffa, ma semplicemente di poca informazione da parte di chi vende e magari anche poca esperienza di chi compra...

Pierpaolo


Se il prodotto è legalmente importato, se il negoziante pratica un prezzo conforme alla media (non c'entra niente che il prezzo sia come quello Nital o meno), se fornisce una qualunque forma di garanzia ed osserva le norme vigenti in merito alle vendite per corrispondenza non c'è alcun problema e non gli si può certo imputare alcuna malafede. Se non offre la garanzia Nital non è neppure obbligato a specificarlo, ovviamente. Il mercato legale è libero e, in quanto tale, è aperto a qualunque operatore del settore ed offre un numero virtualmente infinito di possibilità (garanzia Nital, garanzia del negozio, garanzia estesa a pagamento, etc.). Sta' quindi all'acquirente chiedere, eventualmente, i termini entro cui si configura l'acquisto. Ad ogni modo, proprio perché tutto questo è comunque regolato da leggi, se il negozio pratica una politica di vendita onesta è obbligato a concederti il Diritto di recesso, che puoi esercitare entro 10 giorni dall'acquisto a prescindere da qualsiasi motivazione personale.
marco.pesa
QUOTE(pvensi @ Nov 20 2008, 06:54 PM) *
IL probleme sta che "NON ERA E-BAY" e "NON CI STAVA SCRITTO" che era di importazione, altrimenti non lo avrei acquistato dato che oltretutto l'ho pagato come uno NITAL : 273,00 caffè

Pierpaolo.


Non stavo rispondendo a te nel socondoto quote...

Comunque hai sempre dirittto al recesso, esercitalo se non ti sta bene.
In effetti per non essere Nital il prezzo è altino, un sb600 lo trovi tranquillamente sui 190 euro IMPORT.
Moua
QUOTE(marco.pesa @ Nov 20 2008, 08:09 PM) *
Non stavo rispondendo a te nel socondoto quote...

Comunque hai sempre dirittto al recesso, esercitalo se non ti sta bene.
In effetti per non essere Nital il prezzo è altino, un sb600 lo trovi tranquillamente sui 190 euro IMPORT.


Quoto. E aggiungo che per comprare non Nital quanto meno ci deve essere convenienza nell'acquisto.
Io compro ormai tutto on line, ma mi informo prima in maniera oculata, e devo dire che sino ad oggi non ho avuto nessun problema.

Saluti
Attilio
Michele Ferrato
non vedo il problema ,se l'hai pagato bene come credo che sia,hai comprato un prodotto import con garanzia di 24 mesi,di solito se Nital viene specificato in titolo annuncio,nessuna truffa il prodotto è lo stesso !!!!
gambit
QUOTE(Moua @ Nov 20 2008, 07:36 PM) *
Se è di importazione europea, cioè ha il tagliandino giallo di garanzia europea hai diritto ad un anno di garanzia presso LTR
Ciao
Attilio


Ciao, sei sicuro di un anno presso LTR? a me una volta via telefono non hanno accettato una F80 e l'ho dovuta mandata a Milano.
A.
SkZ
Si', il primo anno e' sicuro. Dopo e' quasi sicuro l'opposto.

Domanda: Ma perche' devono segnalare che non e' Nital? Da quando in qua devo segnalare chi non lo ha importato?
E' come dire che devono segnalare se un pc non ha il Core 2 duo. Se c'e' e' segnalato, se non c'e' non e' segnalato.
Moua
QUOTE(gambit @ Nov 21 2008, 12:27 PM) *
Ciao, sei sicuro di un anno presso LTR? a me una volta via telefono non hanno accettato una F80 e l'ho dovuta mandata a Milano.
A.


Penso che prima le cose fossero diverse. Oggi sul tagliandino giallo europeo sul retro ci sono i centri assistenza dei vari paesi e per l'italia è appunto LTR.
mariomc2
QUOTE(pvensi @ Nov 20 2008, 07:18 PM) *
Nessuno parla di truffa, ma semplicemente di poca informazione da parte di chi vende e magari anche poca esperienza di chi compra...

Pierpaolo

Si ma parli di incauto acquisto nel titolo! E incauto acquisto in Italia ha un chiaro significato giuridico!
benzo@baradelenzo.com
QUOTE(pvensi @ Nov 20 2008, 05:45 PM) *
Ho comperato da un noto sito di vendite On-Line (di cui non farò il nome ma è uno dei più grossi....) un SB-600. Mi è stato appena consegnato e scopro con non è NITAL. ovvero manca la NITAL CARD, i manuali sono in francese ed in inglese e cosa ancora più scocciante non riesco a registrarlo tra i miei prodotti appunto perchè manca la NITAL Card.

L'unica garanzia presente dice di registrare il prodotto nel sito : www.prodrigister.com/nikon che è(almeno credo...) per il mercato americano.

Ovvimente nella descrizione dell'articolo sul sito di vendita On-Line non si faceva menzione di questo "piccolo" particolare.

A questo punto chiedo :
A qualcuno di voi è mai capitato ?
In caso di problemi a chi mi devo rivolgere ? A Nital ?
E' "legale" vendere un prodotto non italiano sul mercato italiano e nenche avvisare del fatto il compratore ?

Grazie a tutti per l'attenzione e non fate come me....

Pierpaolo




Mah, sinceramente il tuo post non ha nessun senso logico.
Non prendiamoci in giro per favore. Se hai acquistato in internet lo hai fatto perché pagavi meno altrimenti te ne andavi dal negoziante sotto casa, Nital, e questo lo sapevi anche tu. Se poi lo hai acquistato all'estero é evidente che non poteva essere Nital, quindi...........
A parte questo Nital o non Nital, scusa, dove sta il problema?????
Io ho comperato 2 SB800 negli Usa, ovviamente non Nital. La garanzia é Nikon ed in caso di rottura, mai avvenuta, non avrei dovuto far altro che portarli a Nital per la riparazione, in teoria gratuita!!!
ma il problema non é questo, se comperi fuori il gioco deve valerne la candela, in poche parole, per 20 Euro di differenza non ne vale la pena, magari su 250 si.
Ciao Enzo









Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.