nic_gasp
Nov 19 2008, 11:21 PM
Ciao, volevo sapere se è normale che la ghiera di messa a fuoco, quando utilizzata in manuale, una volta raggiunta la posizione di messa a fuoco minima o massima ( 0,38 cm e infinito) tu possa continuarla a girare senza che questa si blocchi?
Grazie Nicola.
cosimo.camarda
Nov 19 2008, 11:25 PM
si penso proprio di si....
franx
Nov 20 2008, 12:32 AM
Si è normale e lo fa anche il mio umile 18-70 DX. Io ho sempre pensato che sia un comportamento legato alla modalità di messa a fuoco M/A che l'obiettivo offre (caratteristica posseduta anche dal 24-70). Approfitto dell'occasione per chiedere chiarimenti agli esperti del forum.
Grazie mille per le risposte.
Francesco
Lucabeer
Nov 20 2008, 08:59 AM
E' normale, tipico di tutti gli obiettivi AF-S e dovuto al fatto che la ghiera è fisicamente disaccoppiabile dal meccanismo a ultrasuoni di messa a fuoco (come già suggerito prima da franx).