QUOTE(Giando69 @ Nov 19 2008, 12:31 PM)

Ciao Michele
l'ho comprato qualche settimana fa, ma non ho avuto modo di metterlo alla frusta come si deve!!!
Quello che però sono riuscito a fare in casa con le classiche luci al tungsteno mi sembra di ottimo livello...anche nella misurazione dell'esposizione!!!
Penso che ne valga la pena...magari se riusciamo un giorno ad incontrarci posso fartelo provare
Ciao
Giandonato
ti ringrazio Giandonato
QUOTE(nonnoGG @ Nov 19 2008, 02:38 PM)

Efficacissimo sia per la premisurazione del WB che per misurare l'esposizione a luce incidente.
Prima di acquistarlo puoi fare la simulazione con un piattino bianco da pic-nic e/o con il coperchietto del bicchiere di nutella, aggiungendo il piacere (preventivo) della gola al piacere della comune passione: ho detto
bicchiere e non
VASO...

Un abbraccione.
Luigi
Ti segnalo due discussioni interessantissime:
1. Esposizione 2. WBgrazie mille sig.nonnomoderatore,messo in archivio ,lo leggerò con più calma.