QUOTE(joshid @ Nov 17 2008, 12:16 AM)

Sono d'accordo con te Attilio. E' il poco interesse intorno agli sport poveri a farli passare in secondo piano e non la violenza, nel caso del pugilato...
Si vedono poche foto anche perch� non � semplice da fotografare: messa a fuoco, corde, gestione flash (corde, lampi che non partono), faretti che arrivano sparati nell'obiettivo e infine...il riuscire a prevedere i movimenti e le situazioni...altrimenti si rischia di prendere sempre o un attimo prima o un attimo dopo. Ovviamente questa � solo la mia esperienza.
Il lato positivo di questi sport, per noi amatori, � che spesso con un po' di faccia tosta si riescono ad ottenere accrediti anche per incontri professionistici di medio-alto livello cose praticamente impossibili per sport pi� importanti.
Andando sulle foto, punto centrale del 3d...mi piace la prima dinamica e ben composta con la corda blu che contribuisce ad incorniciare lo scatto, la seconda interessante il momento colto ma l'esserti allontanato ed aver incluso le corde non mi piace molto (gusti personali...cerco sempre di non prenderle), la terza poteva essere interessante se si fossero visti i volti degli atleti...la quarta � la mia preferita per il momento, la composizione e i colori pi� contrastati. Dagli angoli e dal dialogo allenatore-pugile, escono fuori sempre espressioni e situazioni interessanti da fotografare...
L'ultima mi fa pensare a quando il mio Sigma perdeva l'AF e prendeva le corde

...casuale o voluto comunque in un racconto di immagini ci sta e a me piace.
Ancora complimenti.
Un saluto,
daniele.
Beh... devo dirti che hai perfettamente ragione. Non sono solito partecipare ad eventi sportivi, ma quando posso, un tentativo lo faccio sempre. Non essendo professionista, e non dovendo fare i conti con riviste e committenti, cerco di mettermi in discussione su vari fronti, cercando di sperimentare quanto pi� posso.... mi stimola molto!
Queste foto, fanno riferimento ad un campionato italiano mi pare cadetti, tenutosi a Barletta il mese scorso. Se noti, proprio nella prima foto, sullo sfondo, gli spalti del "Paladisfida" sono vuoti.... e se pensi che quelle erano le fasi finali, � tutto dire....
Per quanto attiene agli aspetti tecnici delle foto, non proferisco parola, in quanto hai perfettmente ragione (sono convinto che per avere risultati di rilievo, ci vuole uno studio ben specifico); io sono entrato tranquillamente dagli spogliatori (addirittura) e mi sono appostato a bordo ring, senza bisogno di accredito alcuno, ed ho provato varie soluzioni come meglio ho creduto.
Sono stato subito affascinato da questi ragazzi (16 - 17 anni al massimo, da una stima fatta a naso) che si riscaldavano e si concentravano prima dell'inizio di ogni match. Ho fotografato alla meglio, rigosoramente senza flash (non lo posseggo) e siccome queste immagini, mi davano l'idea di un non so che di "pittorico" ho povato a proporle....
Grazie 1000 comunque per la visita e per il commento!
Ingrandimento full detail : 119.6 KBultima!
Saluti