QUOTE(oldfox @ Nov 16 2008, 12:48 PM)

m.ben mi lasci perplesso....
quindi secondo te non vale la pena il cambio???
allora magari uscisse qualcosa tipo un 80-400 afs.... anche f4
Se usi una fotocamera DX, il 70-200 VR e' una delle migliori ottiche in circolazione, dentro e fuori perimetro Nikon. Vale la pena cambiare il 70-300 col 70-200 ? Dipende da quanto effettivamente scatteresti ad aperture ampie, poiche' a f5.6 o f8 non c'e' grandissima differenza (pincushion a parte, che si corregge).
Con una fotocamera FX, il discorso cambia: ti trovi tra le mani un tubo da 1,7 kg che arriva "solo" fino a 200 mm e ha gli angoli morbidi alle aperture piu' ampie. Certo che se lo usi per ritratti, degli angoli morbidi non te ne importa nulla. Personalmente in prossimita' dei 2000 euro mi aspetto qualcosa di impeccabile. Sono l'ultima ruota del carro in tema di fotografia, pero' sono convinto che il 70-300 VR associato al 105 VR o al 135 f2.8 DC renda meglio del 70-200 VR, anche con costo inferiore e maggiore flessibilita'. Vale la pena il cambio ? Solo se non puoi sopravvivere senza il 2.8, altrimenti no.
Magari tirassero fuori un 80-400 f4 ... Ma sarebbe di dimensioni colossali (guarda che razza di bazooka e' il 200-400 f4). E non credo che Nikon rischiera' la pelle con ottiche professionali DX.
Io, come ho detto, mi accontenterei di un 70-200 f4 VR, anche pantografato dal C...
M