Garanzia Sugli Acquisti Il testo impegna solo l'autore alcarbo e non NITALLa legge fondamentale che regola la garanzia nelle vendite � ancora il codice civile, in particolare gli articoli 1490 e seguenti dello stesso codice civile.
cutNel corso degli anni sono poi intervenute varie modifiche, integrazioni ed aggiornamenti della normativa, anche per adeguare la stessa alle direttive della Comunit� Europea.
In particolare con la Legge 6.2.96 n. 52 sono stati regolati in alcuni nuovi articoli del codice civile (1469 bis e seguenti) i contratti del consumatore.
Attualmente tali articoli sono stati sostituiti dall�articolo 142 del Codice del Consumo (D. L.vo 6.9.05 n. 206) ed in particolare dagli articoli da 33 a 38 dello stesso Codice.
Lo stesso (riepilogando anche precedenti leggi come la 281/98 e 126/91) prevede varie e numerose novit�, fra le quali essenzialmente spiccano:
cut- il c.d.
diritto di ripensamento del consumatore, con facolt� per lo stesso di recedere dal contratto con comunicazione scritta, anche senza un motivo particolare o giustificato,
entro 10 giorni lavorativi dalla sua stipulazione (articoli da 64 a 68 del codice del consumo)
cut- la facolt� (nuova) dell�acquirente di chiedere la
sostituzione (o riparazione) del bene, oltre che la restituzione dello stesso o la riduzione del suo prezzo (articolo 130)
-
la durata di due anni (non pi� uno) della garanzia (nelle vendite a �privato�)
- la necessit� (a pena di decadenza dalla garanzia) di fare la denuncia del vizio o difetto
entro due mesi (non pi� otto giorni) dalla sua scoperta- la prescrizione e scadenza dell�azione per far valere la garanzia
decorsi 26 mesi (non pi� solo un anno) dalla consegnacut-
sono previste garanzie convenzionali estensive di quella legale..........
.......
sia per la durata (.....come la garanzia quadriennale Nital) ......
.......
sia per la estensione territoriale .. come la garanzia annuale internazionale Nikon
per acquisti effettuati fuori dall'Italia (n.b. particolari per� restano S.Marino, Livigno ecc...)......
......
valide per� a condizione che il bene risulti acquistato con modalit� fiscalmente regolari, nonch� di propriet� del consumatore che chiede di far valere la garanzia, fatti in buona sostanza comprovati dalla presenza del documento attestante la garanzia.... internazionale (o Nital Card) nonch� della fattura e/o scontrino fiscale; ci� anche per evitare che venga richiesta la applicazione della garanzia su oggetti rubatip.s. - restano esclusi dalla garanzia guasti e difetti provocati
da cattivo uso del bene o da responsabilit� del consumatore (
caduta accidentale, uso improprio e trascurato ecc�);