Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nessuno
durante il mio ultimo viaggio a Praga ho trovato la convenienza di acquistare il Nikon 12-24 presso un negozio con tanto di certificazioni Nikon, ora mi rendo conto che il prodotto non � Nital, ma in caso di bisogno a chi inviarlo?
grazie.gif
nonnoGG
Estratto dal sito europeo (raggiungibile clickando su FAQ)

Nikon Corporation - 'Nikon Europe Service Warranty' valida 1 anno
Nikon Corporation concede una garanzia European Service Warranty per un anno per i prodotti digitali. Inoltre, alcuni prodotti selezionati sono coperti da una garanzia internazionale.

'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno, garantita da Nikon Corporation:

IPB Immagine

I clienti che riscontrano un difetto tecnico durante il periodo coperto da tale garanzia, ovvero un anno dall'acquisto, possono rivolgersi a un centro assistenza autorizzato Nikon o, in alternativa, al rivenditore Nikon presso il quale � stato acquistato il prodotto.

Per avvalersi di tale garanzia, � necessario presentare i seguenti documenti al centro assistenza autorizzato Nikon.

* Certificato di Nikon Europe Service Warranty (o certificato della garanzia internazionale)
* Fattura o ricevuta di acquisto (con data dell'acquisto, prodotto e nome del rivenditore)

Eventuali estensioni della garanzia (garanzia legale o del rivenditore)
Alcuni rivenditori possono offrire estensioni della garanzia a livello legale o commerciale che ampliano la garanzia 'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno. Ad esempio, in Italia e in Spagna � disponibile una garanzia legale o commerciale di 2 anni valida soltanto tra il RIVENDITORE e l'UTENTE FINALE.

Qualsiasi richiesta di assistenza che rientra in questo tipo di estensione di garanzia deve essere gestita tra l'UTENTE e il RIVENDITORE. In tal caso, rivolgetevi al rivenditore locale. Talvolta, i centri assistenza autorizzati Nikon non possono adempiere a questo tipo di accordo commerciale stipulato tra il RIVENDITORE e l'UTENTE. Questa situazione si verifica, ad esempio, quando il rivenditore non ha acquistato il prodotto tramite il canale ufficiale di distribuzione Nikon; questi casi sono definiti Importazioni parallele.

Quali sono le operazioni da espletare nel caso in cui sia necessario ricorrere all'assistenza durante il periodo di garanzia?
1. Leggete attentamente il Manuale di istruzioni o le domande frequenti presenti su questo sito di supporto. Se avete perso il manuale, potete probabilmente scaricarne la versione in PDF da questo sito. Potreste trovare una spiegazione che vi evita inconvenienti.

2. Se il prodotto � difettoso, verificate se � coperto dalla garanzia 'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno, offerta da Nikon Corporation.

Si, il prodotto � coperto da 'Nikon Europe Service Warranty': inviate il prodotto a uncentro assistenza autorizzato Nikon.

No, il prodotto non � coperto da 'Nikon Europe Service Warranty': Inviate il prodotto al rivenditore presso il quale � stato acquistato.

In entrambi i casi, quando restituite un prodotto, includete anche la seguente documentazione.

* Descrizione dettagliata del problema
* Certificato di 'Nikon Europe Service Warranty'
* Fattura o scontrino con i dati riportati in precedenza.


Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Nessuno
grazie nonno messicano.gif

ma alla fine allora in caso di problemi posso sempre mandarlo a LTR?
SkZ
in garanzia si'
dopo non mi pare che accettino.
Nessuno
ma se la garanzia � europea dovrebero accettare sempre e comunque male che vada a pagamento, altrimenti uno � privo di comprare qualcosa in viaggio come � capitato a me?
A Praga costava qualcosina in pi� l'ho comprato per 1 solo motivi mi hanno valutato un obiettivo che qui non riuscivo a piazzare.
alcarbo
1 Che io sappia (per quanto � successo a me), scaduta la garanzia, Nital accetta certo riparazioni a pagamento di prodotti che abbiano Nital Card (appunto scaduta).

2 Prodotti Nikon non Nital a volte li accettano (sentito dire da qualche utente del forum) a volte invece li indirizzano (come � successso a me, magari per motivi contingenti di super-lavoro) a riparatori Nikon che sono /a quanto mi � stato indicato l'anno passato/ uno a Milano, uno a Firenze ed uno a Roma. Che io sappia .... preciso ancora.
nonnoGG
Le specifiche che ho estratto dal sito europeo a me sembrano chiare, dunque dipende dalle situazioni e dall'eventuale problema.

Per un intervento in garanzia presso la rete di assistenza europea (come individuata nel documento di garanzia) occorrono i due documenti citati sopra:

* Certificato di Nikon Europe Service Warranty (o certificato della garanzia internazionale)
* Fattura o ricevuta di acquisto (con data dell'acquisto, prodotto e nome del rivenditore)


Risulta anche chiarissimo questo passaggio:

Se il prodotto � difettoso, verificate se � coperto dalla garanzia 'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno, offerta da Nikon Corporation.

Si, il prodotto � coperto da 'Nikon Europe Service Warranty': inviate il prodotto a uncentro assistenza autorizzato Nikon.

No, il prodotto non � coperto da 'Nikon Europe Service Warranty': Inviate il prodotto al rivenditore presso il quale � stato acquistato.


A questo punto chiedo: qual'� l'ipotesi che si prospetta?

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


coste
QUOTE(nonnoGG @ Nov 17 2008, 09:04 AM) *
Le specifiche che ho estratto dal sito europeo a me sembrano chiare, dunque dipende dalle situazioni e dall'eventuale problema.

Per un intervento in garanzia presso la rete di assistenza europea (come individuata nel documento di garanzia) occorrono i due documenti citati sopra:

* Certificato di Nikon Europe Service Warranty (o certificato della garanzia internazionale)
* Fattura o ricevuta di acquisto (con data dell'acquisto, prodotto e nome del rivenditore)


Risulta anche chiarissimo questo passaggio:

Se il prodotto � difettoso, verificate se � coperto dalla garanzia 'Nikon Europe Service Warranty' valida un anno, offerta da Nikon Corporation.

Si, il prodotto � coperto da 'Nikon Europe Service Warranty': inviate il prodotto a uncentro assistenza autorizzato Nikon.

No, il prodotto non � coperto da 'Nikon Europe Service Warranty': Inviate il prodotto al rivenditore presso il quale � stato acquistato.


A questo punto chiedo: qual'� l'ipotesi che si prospetta?

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


In campo europeo vige la "DIRETTIVA 1999/44/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO" che stabilisce anche i termini di garanzia tra venditore e consumatore.
Riporto parte dell'Articolo 5
"Termini
1. Il venditore � responsabile, a norma dell'articolo 3, quando il difetto di conformit� si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene."
Chi � interessato al testo completo lo trova facilmente in rete.

La garanzia deve essere data dal venditore del bene e vale due anni.

Se si compra all'estero (mercato europeo) il bene difettoso deve essere riparato/sostituito dal venditore.

Sei d'accordo nonno gg?
coste
Il dubbio che ho sempre avuto sulla garanzia Nikon � questo:

Nikon garantisce in europa per un anno i suoi prodotti, quindi per legge l'ulteriore anno lo dovrebbe garantire il rivenditore?

In questo caso rimane in carico al rivenditore il costo della riparazione?

grazie.gif per i chiarimenti
wolfm01
QUOTE(coste @ Nov 18 2008, 07:19 PM) *
Il dubbio che ho sempre avuto sulla garanzia Nikon � questo:

Nikon garantisce in europa per un anno i suoi prodotti, quindi per legge l'ulteriore anno lo dovrebbe garantire il rivenditore?

In questo caso rimane in carico al rivenditore il costo della riparazione?

grazie.gif per i chiarimenti


Il punto debole del provvedimento europeo � proprio questo: i costruttori hanno l'obbligo di 12 mesi, mentre i venditori di 24.
alcarbo
Garanzia Sugli Acquisti
Il testo impegna solo l'autore alcarbo e non NITAL

La legge fondamentale che regola la garanzia nelle vendite � ancora il codice civile, in particolare gli articoli 1490 e seguenti dello stesso codice civile.
cut
Nel corso degli anni sono poi intervenute varie modifiche, integrazioni ed aggiornamenti della normativa, anche per adeguare la stessa alle direttive della Comunit� Europea.
In particolare con la Legge 6.2.96 n. 52 sono stati regolati in alcuni nuovi articoli del codice civile (1469 bis e seguenti) i contratti del consumatore.
Attualmente tali articoli sono stati sostituiti dall�articolo 142 del Codice del Consumo (D. L.vo 6.9.05 n. 206) ed in particolare dagli articoli da 33 a 38 dello stesso Codice.
Lo stesso (riepilogando anche precedenti leggi come la 281/98 e 126/91) prevede varie e numerose novit�, fra le quali essenzialmente spiccano:
cut
- il c.d. diritto di ripensamento del consumatore, con facolt� per lo stesso di recedere dal contratto con comunicazione scritta, anche senza un motivo particolare o giustificato, entro 10 giorni lavorativi dalla sua stipulazione (articoli da 64 a 68 del codice del consumo)
cut
- la facolt� (nuova) dell�acquirente di chiedere la sostituzione (o riparazione) del bene, oltre che la restituzione dello stesso o la riduzione del suo prezzo (articolo 130)
- la durata di due anni (non pi� uno) della garanzia (nelle vendite a �privato�)
- la necessit� (a pena di decadenza dalla garanzia) di fare la denuncia del vizio o difetto entro due mesi (non pi� otto giorni) dalla sua scoperta
- la prescrizione e scadenza dell�azione per far valere la garanzia decorsi 26 mesi (non pi� solo un anno) dalla consegna
cut
- sono previste garanzie convenzionali estensive di quella legale..........
.......sia per la durata (.....come la garanzia quadriennale Nital) ......
.......sia per la estensione territoriale .. come la garanzia annuale internazionale Nikon
per acquisti effettuati fuori dall'Italia (n.b. particolari per� restano S.Marino, Livigno ecc...)......
...... valide per� a condizione che il bene risulti acquistato con modalit� fiscalmente regolari, nonch� di propriet� del consumatore che chiede di far valere la garanzia, fatti in buona sostanza comprovati dalla presenza del documento attestante la garanzia.... internazionale (o Nital Card) nonch� della fattura e/o scontrino fiscale; ci� anche per evitare che venga richiesta la applicazione della garanzia su oggetti rubati
p.s. - restano esclusi dalla garanzia guasti e difetti provocati da cattivo uso del bene o da responsabilit� del consumatore (caduta accidentale, uso improprio e trascurato ecc�);
g.rugi
oggi ho visto una nikon su ebay da un venditore professionale, nuova fatturabile ecc ecc
Gli chiedo se � nital e mi dice di no, per la garanzia devo riferirmi a loro.
Non essendo convinto gli chiedo: "ma se ho un problema e vado in un centro assistenza � garantita anche se non nital?" risposta: garanzia solo presso di noi...
secondo voi � una "sola"? sar� mica cinese o gi� di l�? oppure � normale per le macchine non nital?

grazie e saluti a tutti

gm
SkZ
tecnicamente e' giusto: e' il venditore che che si occupa delle riparazioni in garanzia.
Cmq dovresti avere 1 anno coperto dalla garanzia nikon e riparazioni presso LTR.
Poi ortaggi tuoi.
nonnoGG
QUOTE(g.rugi @ Nov 27 2008, 01:49 PM) *
[...] oppure � normale ...

Ho accodato ad una pi� che esaustiva discussione sull'argomento, dunque puoi verificare meglio la situazione prospettata: importantissimo � sapere se il prodotto che intendi acquistare comprende la Garanzia Europea, come ho specificato sopra.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Frafio
Un mese fa ho accompagnato un amico a comprare una piccola reflex (D60) presso una grande catena di negozi (che vende anche on-line); la macchina con l'obiettivo era in offerta ed era NITAL, con regolare Nital Card.
A richiesta specifica, circa cosa bisognava fare in caso fosse necessario qualche intervento in garanzia, l'addetto ha risposto che bisognava portare la macchina da loro e loro l'avrebbero spedita alla Nital. In questo modo si risparmia anche le spese di spedizioni.
Quindi il riferimento � sempre il negoziante.
Saluti
Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.