Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
RICCARIK
Salve sono un possessore di una D80 ,attualmente dispongo di due ottiche,il 18-70 e il 70-300 VR.
Adesso però cercavo di fare un salto di qualità sulle focali corte sia per paesaggi che per ritratti.Cercavo delle soluzioni che mi garantissero più nitidezza e cromia del 18-70.
Premetto che non ho esigenze lavorative sono un fotoamatore.Ho sentito parlare molto bene dei vari 35-70 2.8 24-85 etc etc
quindi mi butterò sull'usato rivendendo il mio 18-70.Ovviamente credo che sarei costretto a comprare anche un grandangolare visto che i due sopraccitati non lo sono un granchè,accetto quindi consigli anche per grandangolari estremi (12 -24) non necessariamente di casa nikon.. grazie.gif a tutti..fatevi sotto con i vostri consigli,d'altra parte per me siete tutti maestri qui biggrin.gif
vvtyise@tin.it
credo che il Nikkor 12-24 sia un'ottima soluzione, oltretutto ora in tanti lo stanno mettendo in vendita.
fabri1979it
QUOTE(RICCARIK @ Nov 15 2008, 05:20 PM) *
Salve sono un possessore di una D80 ,attualmente dispongo di due ottiche,il 18-70 e il 70-300 VR.
Adesso però cercavo di fare un salto di qualità sulle focali corte sia per paesaggi che per ritratti.Cercavo delle soluzioni che mi garantissero più nitidezza e cromia del 18-70.
Premetto che non ho esigenze lavorative sono un fotoamatore.Ho sentito parlare molto bene dei vari 35-70 2.8 24-85 etc etc
quindi mi butterò sull'usato rivendendo il mio 18-70.Ovviamente credo che sarei costretto a comprare anche un grandangolare visto che i due sopraccitati non lo sono un granchè,accetto quindi consigli anche per grandangolari estremi (12 -24) non necessariamente di casa nikon.. grazie.gif a tutti..fatevi sotto con i vostri consigli,d'altra parte per me siete tutti maestri qui biggrin.gif



Ciao, anche io sono nella tua situazione, con la differenza che ho già rimediato con nikon 12-24 alle focali grandangolari: leggo nel forum ottime cose sul nikon 24-85 (anche se non possiede la luminosità di 24-70 o 17-55) e lo sto "mettendo in competizione" con ottiche fisse (35 f2, 50 1.4), che ovviemente peccano di duttilità.
Si parla molto anche del 16-85 VR come naturale successore del 18-70.
Dando per assodato che lo stato dell'arte è il 24-70, mi piacerebbe sapere dai Maestri guru.gif (e forse piacerebbe anche a te), se la differenza con il 24-85 è così abissale anche all'occhio di un fotoamatore senza velleità di professionismo ma con tanta voglia di fare ottime foto.
Aggiungo che, scattando da treppiede, forse la luminosità non è poi così discriminante... hmmm.gif
RICCARIK
ma se il 12-24 nikkor è cosi buono..ed è un dato di fatto..perchè tanti lo mettono in vendita?

poi un altra cosa..credo che il 16-85 vr sia ottimo ma non paragonabile ai vari 24-85 f2.8 e al 24-70 f2.8 fosse solo per la luminosità cool.gif


vvtyise@tin.it
perchè in parecchi stanno passando alla D3 o alla D700, per le quali il 24-70 è sicuramente più indicato.
RICCARIK
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 15 2008, 08:36 PM) *
perchè in parecchi stanno passando alla D3 o alla D700, per le quali il 24-70 è sicuramente più indicato.

capito..ho fatto nel frattempo un giro sulla baia ma non ho trovato un 12-24 che mi attiri..poi per ora trovo tutta roba di import.
vvtyise@tin.it
qui nel forum, usato, di offerte ce ne sono parecchie.
RICCARIK
ma tu intendi l' f2.8 giusto?
abyss
Nikkor 12-24 DX è f/4.
Sulla D80 e le altre fotocamere con sensore formato DX è un eccellente grandangolare.
Chiaro che se si usa una reflex con sensore più grande (formato FX) il 12-24 è una scelta meno interessante e con limitazioni, quindi chi dal DX passa ad una fotocamera D3 o D700 tende a venderlo per acquistare un grandangolare spinto che sia progettato per coprire l'intero formato FX.

RICCARIK
QUOTE(abyss @ Nov 15 2008, 10:41 PM) *
Nikkor 12-24 DX è f/4.
Sulla D80 e le altre fotocamere con sensore formato DX è un eccellente grandangolare.
Chiaro che se si usa una reflex con sensore più grande (formato FX) il 12-24 è una scelta meno interessante e con limitazioni, quindi chi dal DX passa ad una fotocamera D3 o D700 tende a venderlo per acquistare un grandangolare spinto che sia progettato per coprire l'intero formato FX.

Semmai lo vendono perchè sul pieno formato un 12 mm non ha più senso?già gli aumenta di per se l'angolo di campo sul pieno formato smilinodigitale.gif
alcarbo
Secondo me lo vendono (il 12-24 dx f4 nikon) perchè sul pieno formato (d3 d700) il 12-24 come obiettivo dx /come dice Abyss ed altri/ non "funge" con 12 mp ma solo con 5. E non credo sia il massimo perchè poi viene usata croppata solo la parte centrale dell'obiettivo (ai margini vignetta).
Lo sostituiscono (sempre secondo me, per lo più) non tanto o non solo con il 24-70 ma con il 14-24
Vai tranquillo. Trovi dei pezzi meravigliosi di 12-24 ed a buon prezzo qui nel forum.
vvtyise@tin.it
di offerte ce ne sono veramente parecchie a prezzi stracciati tenendo conto che l'obiettivo nuovo conserva ancora lo stesso prezzo.
donald duck
QUOTE(RICCARIK @ Nov 15 2008, 08:49 PM) *
capito..ho fatto nel frattempo un giro sulla baia ma non ho trovato un 12-24 che mi attiri..poi per ora trovo tutta roba di import.

Ciao,
se posso darti un consiglio, lascia perdere la baia per gli usati. E' veramente difficile fare buoni affari, devi essere davvero fortunato, è troppo frequente prendere "sole". Va bene invece per i nuovi e per gli accessori, magari quelli difficili da trovare, soprattutto se nuovi.
Per corpi e obiettivi è assai meglio il mercatino qui sul forum, o anche altri tipo quello di ph***4u se cerchi anche marchi diversi da Nikon, oppure i negozi specializzati (qui a Milano ce n'è uno molto bello e famoso, che ti da la garanzia di uno o due anni sugli usati! se ti serve posso mandarti il link al sito in MP).
Per quanto riguarda il 12-24, forse non tutti lo sanno, ma funziona bene anche su FX a pieno formato (senza il crop a 5mpixel). Solamente, funziona da 18 a 24, mentre da 12 a 18 vignetta in modo inaccettabile come già ti è stato spiegato. Ma, tutto sommato, 18-24 su FX è un signor grandangolo!
In aggiunta, tieni presente che le future D3X dovrebbero "contenere" un sensore DX pressoché identico a quello della D300 attuale, consentendo dunque di avere prestazioni che dovrebbero essere confrontabili anche in formato DX.
Buona scelta,
Paolo
alcarbo
Scusa. Qui nel Forum............
Usa funzione CERCA limitando la ricerca all'usato ed alla ricerca solo "nei titoli"Ne escono non meno di 10 (è vero che c'è anche qualche cerca........)
RICCARIK
QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2008, 11:05 AM) *
Scusa. Qui nel Forum............
Usa funzione CERCA limitando la ricerca all'usato ed alla ricerca solo "nei titoli"Ne escono non meno di 10 (è vero che c'è anche qualche cerca........)

Donald io sulla baia ho sempre comprato usato e mi sono trovato benissimo,sia corpo macchina che obiettivi tutto nital ancora in garanzia,cmq accetto volentieri il tuo MP per il negozio di Milano,grazie.

Per quanto riguarda l'usato,ho sono io che uso male la ricerca..o ancora non mi sembra di avere trovato tutti questi 12-24 usati (e poi manco loro danno garanzie come sulla baia) biggrin.gif
RICCARIK
QUOTE(RICCARIK @ Nov 16 2008, 02:54 PM) *
Donald io sulla baia ho sempre comprato usato e mi sono trovato benissimo,sia corpo macchina che obiettivi tutto nital ancora in garanzia,cmq accetto volentieri il tuo MP per il negozio di Milano,grazie.

Per quanto riguarda l'usato,ho sono io che uso male la ricerca..o ancora non mi sembra di avere trovato tutti questi 12-24 usati (e poi manco loro danno garanzie come sulla baia) biggrin.gif

ma poi qui sul forum vendono l'usato più caro del nuovo?700 Euro un 12-24 usato?
donald duck
QUOTE(RICCARIK @ Nov 16 2008, 03:01 PM) *
ma poi qui sul forum vendono l'usato più caro del nuovo?700 Euro un 12-24 usato?

Ciao, al contrario che sulla baia, qui tratti il prezzo...
E poi, puoi anche metterti d'accordo per una prova. Comunque, se ti sei trovato bene così, continua pure, anch'io ho comprato qualcosa di usato sulla baia, per me tutto al limite massimo del suo valore + spese di spedizione...
Buoni acquisti!
Paolo
alcarbo
Si compra bene qui e là. Dipende con chi capiti. (secondo me ovvio).
Qui metà degli utenti assidui (anche nuovi) li puoi conoscere, pure personalmente, e difficilmente prendi una fregatura. I prezzi sono trattabili forse più qui che là.
Là invece è più impersonale. E' facile comprare a miglior prezzo ma anche oggetti a volte di non buona qualità (e magari lo scopri dopo mesi che ti è arrivato). Quelli nuovi poi mica sempre son nuovi (la scatola arriva aperta) e comunque non c'è una garanzia vera perchè quasi sempre (o spesso) manca lo scontrino. Invece più qui per lo più c'è una buona residua garanzia Nital che è sempre utile.
Poi anche io ho comprato là. Infine perchè dite che non ci sono offerte qui.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alcarbo
Un'altra precisazione.
Poi in rete si trovano anche ottimi prodotti nuovi Nital ad ottimi prezzi........
(ci sono anche rivenditori ufficiali Nital che frequentano con buoni prezzi la Baia)
così come qui si trovano prodotti usati Nital a volte un pò cari (magari perchè pagati cari).
Certo ancora che in rete c'è più scelta (ma anche qualche rischio in più)
Insomma c'è di tutto nella grande Rete ........ persino qualche (recente) probabile truffa.... v. altro 3d
...(ma questa è un'altra storia, nota a molti IPB Immagine)

QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2008, 04:59 PM) *


per leggere meglio cliccare
RICCARIK
QUOTE(alcarbo @ Nov 16 2008, 05:32 PM) *
Un'altra precisazione.
Poi in rete si trovano anche ottimi prodotti nuovi Nital ad ottimi prezzi........
(ci sono anche rivenditori ufficiali Nital che frequentano con buoni prezzi la Baia)
così come qui si trovano prodotti usati Nital a volte un pò cari (magari perchè pagati cari).
Certo ancora che in rete c'è più scelta (ma anche qualche rischio in più)
Insomma c'è di tutto nella grande Rete ........ persino qualche (recente) probabile truffa........
...(ma questa è un'altra storia, nota a molti IPB Immagine)
per leggere meglio cliccare

si ma io infatti di solito sulla baia compro tutto nital con garanzia anche se usato per non avere sorprese.Cmq dicevo..quanto dovrebbe tirare il orezzo su un buon usato?e cmq sia si parla dell f4 non del 2.8 giusto?
donald duck
QUOTE(RICCARIK @ Nov 16 2008, 05:36 PM) *
si ma io infatti di solito sulla baia compro tutto nital con garanzia anche se usato per non avere sorprese.Cmq dicevo..quanto dovrebbe tirare il orezzo su un buon usato?e cmq sia si parla dell f4 non del 2.8 giusto?

Non c'è una regola, ma c'è il mercato. Se un prodotto a 700 Euro non si vende, passata una settimana o due ci si può risentire, vuol dire che è fuori mercato. Secondo me quel prodotto si può comprare intorno ai 600, ragionevolmente... Poi, cercherei anche qualcuno che mi fa risparmiare sulle spese
Paolo
RICCARIK
QUOTE(donald duck @ Nov 16 2008, 06:57 PM) *
Non c'è una regola, ma c'è il mercato. Se un prodotto a 700 Euro non si vende, passata una settimana o due ci si può risentire, vuol dire che è fuori mercato. Secondo me quel prodotto si può comprare intorno ai 600, ragionevolmente... Poi, cercherei anche qualcuno che mi fa risparmiare sulle spese
Paolo

dry.gif nessuno mi conferma? si sta parlando del 12-24 f2.8 o del 12-24 f4 a quel prezzo?
donald duck
QUOTE(RICCARIK @ Nov 16 2008, 07:56 PM) *
dry.gif nessuno mi conferma? si sta parlando del 12-24 f2.8 o del 12-24 f4 a quel prezzo?

Cos'è il 12-24 f2.8? blink.gif
Io conosco solamente l'f4 e a quello mi riferivo. Naturalmente, perfetto e Nital.... wink.gif
Ciao
Paolo
RICCARIK
QUOTE(donald duck @ Nov 16 2008, 08:15 PM) *
Cos'è il 12-24 f2.8? blink.gif
Io conosco solamente l'f4 e a quello mi riferivo. Naturalmente, perfetto e Nital.... wink.gif
Ciao
Paolo

OK grazie cmq so che esiste anche f2.8,almeno sulla baia l'ho visto e nuovo costa 1.500 bacchettoni..all'incirca
Francoval
QUOTE(RICCARIK @ Nov 17 2008, 01:36 PM) *
OK grazie cmq so che esiste anche f2.8,almeno sulla baia l'ho visto e nuovo costa 1.500 bacchettoni..all'incirca

Su quel portale ci sono più incompetenti e cialtroni che in qualunque altro posto del mondo. Magari esistesse!!! Ma ti assicuro che, almeno fino alle 20,51 di quest'oggi, proprio non l'hanno ancora inventato.
donald duck
QUOTE(RICCARIK @ Nov 17 2008, 01:36 PM) *
OK grazie cmq so che esiste anche f2.8,almeno sulla baia l'ho visto e nuovo costa 1.500 bacchettoni..all'incirca

Nital anche lui? laugh.gif
RICCARIK
QUOTE(Francoval @ Nov 17 2008, 08:51 PM) *
Su quel portale ci sono più incompetenti e cialtroni che in qualunque altro posto del mondo. Magari esistesse!!! Ma ti assicuro che, almeno fino alle 20,51 di quest'oggi, proprio non l'hanno ancora inventato.

mi dispiace contraddirvi ma il 12-24 2.8 esiste e costa 1,600 euro circa..cercatelo pure in rete anche sulla baia da rivenditori ufficiali NITAL
litero
QUOTE(RICCARIK @ Nov 19 2008, 03:30 AM) *
mi dispiace contraddirvi ma il 12-24 2.8 esiste e costa 1,600 euro circa..cercatelo pure in rete anche sulla baia da rivenditori ufficiali NITAL

è evidente che c'è un refuso...
il 12-24 DX è f/4, il 14-24 è 2.8 wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.