QUOTE(danighost @ Nov 15 2008, 10:54 PM)

Mi chiedo quale qualità si avrà

, è questo il mio dubbio.
Ma è come prendere una FX ed usare ottiche DX, se non faranno ottiche MX è un corpo inutile.
He he, sarebbe veramente bizzarro se facessero un nuovo sistema senza obiettivi dedicati.
Se MX dovrà essere ci saranno anche le ottiche adatte.
Sulla possibile qualità...48MPX in un sensore 48x48mm significherebbe densità di pixel 1/3 superiore alla densità dei pixel della D3, 1/3 meno della prossima D3x da 24.
Se ho fatto bene i calcoli il "crop" FX avrebbe circa 18MPX, il "crop del crop" DX circa 8.
Se bastassero questi numeri per determinare la qualità di immagine direi che si può ipotizzare una resa eccellente.
E probabilmente bastano, i numeri...non vedo in quali aspetti Nikon possa "fallire" nella costruzione di una fotocamera.
Potrebbe sbagliare "target", quello si. Sarebbe certamente una fotocamera "di nicchia" senza pretese di diffusione di massa e che non "costringerà" nessuno al cambio di formato, se mai qualche fotocamera ha
costretto ad un "upgrade"...
Però c'è il rischio che ne esca un prodotto "troppo di nicchia".
Comunque siamo ad un livello tale di qualità, con i prodotti già sul mercato, che ora e d'ora in poi potremo liberamente scegliere tra fotocamere con diversa "specializzazione" a seconda della nostra "vocazione", senza sentire la pressione della novità, ad ogni nuova uscita, come
poteva capitare prima di arrivare alle attuali risoluzioni e qualità d'immagine.
DX per tutti i gusti, per molto tempo, secondo me.
FX veloci, FX versatili e leggere e FX risolute.
MX (?) probabilmente lenta, magari silenziosissima? (telemetro?) ...modulare? ...????
Vabbè...

...caffè??


QUOTE(SkZ @ Nov 16 2008, 02:41 AM)

...........
PS:
