Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
raffer
Qualcuno ha qualche notizia del formato MX che dovrebbe essere presentato il prossimo 20 novembre?

Un saluto a tutti,

Raffaele
Mauro Villa
Siamo tutti in trepida attesa della data fatidica, chi dice del formato Mx, chi della D3X o D4, chi degli obiettivi più disparati, intanto in attesa del 20 novembre ci spostiamo nel luogo più ideale per fare quattro chiacchere serenamente.
danardi
MX?? che mi inventa nikon?
stefanocucco
Un medio formato da 48 megapixel
Roba per pochi eletti...il prezzo sarà ben superiore ad una D3 rolleyes.gif
danardi
corpo di mille balene.... e se continua sulla strada dell'FX non oso immaginare con che qualità arriva al medio formato..

E pensare che da mo' spircio nei mercatini dell'usato a caccia di 6x6 a buon prezzo e buono stato (..chiedo troppo..).

Bello, si comincia a fare sul serio allora!
gciraso
Ci vorrebbe però un intero sistema alle spalle. Non penso che possa essere concorrenziale con Hasselblad. E tutti i professionisti che hanno un sistema medio formato digitale che fanno, buttano tutto? Mi sa che fa il paio con la Leica S2, vista solo in prototipo.

Saluti

Giovanni
danighost
A me sembra una bufala, com'è possibile usare le ottiche FX, e sopratutto DX su un sensore da 48x48mm? Il cerchio di copertura è decisamente inferiore e corrisponde ai formati espressi con le sigle FX e DX.

Se uscirà un corpo che ha un sensore da 48x48mm ci vorranno ottiche nuove.
raffer
QUOTE(danighost @ Nov 13 2008, 09:04 PM) *
Se uscirà un corpo che ha un sensore da 48x48mm ci vorranno ottiche nuove.


Guarda qui.

Vedremo,

Raffaele
dariocesare
QUOTE(danighost @ Nov 13 2008, 09:04 PM) *
Se uscirà un corpo che ha un sensore da 48x48mm ci vorranno ottiche nuove.

Posso immaginare che potrebbe bastare allontanare il sensore dall'ottica per utilizzare le stesse ottiche con un sensore più grande
raffer
Comunque se i prezzi saranno quelli della Hasselblad e della Leica S2 ... mad.gif

Speriamo,

Raffaele
decarolisalfredo
QUOTE(dariocesare @ Nov 14 2008, 01:25 AM) *
Posso immaginare che potrebbe bastare allontanare il sensore dall'ottica per utilizzare le stesse ottiche con un sensore più grande

In questo caso il punto a fuoco non cadrebbe sul sensore e non si potrebbe focheggiare all'infinito, è la stessa cosa che utilizzare dei tubi di prolunga, ci facciamo solo macro?
giannizadra
QUOTE(dariocesare @ Nov 13 2008, 11:25 PM) *
Posso immaginare che potrebbe bastare allontanare il sensore dall'ottica per utilizzare le stesse ottiche con un sensore più grande


blink.gif
Mai sentito parlare di "tiraggio" ?
L'immagine nitida si formerebbe "prima" del piano del sensore.
raffer
Infatti, sempre secondo le stesse voci, sono previsti anche obiettivi in formato MX.

Aspettiamo il 20, dry.gif

Raffaele
gciraso
QUOTE(raffer @ Nov 14 2008, 01:10 PM) *
Infatti, sempre secondo le stesse voci, sono previsti anche obiettivi in formato MX.

Aspettiamo il 20, dry.gif

Raffaele

Secondo la stessa "fonte" il prodotto avrebbe già dovuto essere presentato alla Photokina. Sempre la stessa "fonte" parla di sostituzione della D3 con la D4.
Comunque una notizia c'è già di fonte "certa": tutte le D3 smetteranno di funzionare dalle ore 24 del 19/11/2008.

Saluti

Giovanni


PS: tanto per restare sul livello di attendibilità dei siti rumorosi.
raffer
QUOTE(gciraso @ Nov 14 2008, 02:24 PM) *
Comunque una notizia c'è già di fonte "certa": tutte le D3 smetteranno di funzionare dalle ore 24 del 19/11/2008.


Non diffondere la notizia altrimenti Matteo si suicida! laugh.gif

QUOTE(gciraso @ Nov 14 2008, 02:24 PM) *
PS: tanto per restare sul livello di attendibilità dei siti rumorosi.


Infatti! Pollice.gif

Un saluto,

Raffaele
vittorinobonfa
Fattore di conversione x0.5?

Mmmm...
nippokid (was here)
QUOTE(danighost @ Nov 13 2008, 09:04 PM) *
A me sembra una bufala, com'è possibile usare le ottiche FX, e sopratutto DX su un sensore da 48x48mm? Il cerchio di copertura è decisamente inferiore e corrisponde ai formati espressi con le sigle FX e DX.

Se uscirà un corpo che ha un sensore da 48x48mm ci vorranno ottiche nuove.

hmmm.gif

Non vedo il problema...

Supponiamo che esca una MX, magari a telemetro (stile Mamiya 7) anche per limitare le dimensioni, con 3 fissi dedicati...un grandangolo, un normale ed un medio tele che potrebbero essere un 40mm, un 70mm ed un 150mm, così ad occhio...

Esattamente come le FX possono utilizzare obiettivi DX, anche l'MX potrà utilizzare le FX e le DX.

Le FX avrebbero un crop 24x36 con (cifra a caso) 20MPX, le DX con un crop da 8MPX, con buona pace del tiraggio. biggrin.gif

Et voilà...una macchina da reportage!!

cool.gif
Franco_
Finalmente potremo avere il crop del crop... messicano.gif
danighost
QUOTE(nippokid @ Nov 14 2008, 06:14 PM) *
hmmm.gif

Non vedo il problema...

Supponiamo che esca una MX, magari a telemetro (stile Mamiya 7) anche per limitare le dimensioni, con 3 fissi dedicati...un grandangolo, un normale ed un medio tele che potrebbero essere un 40mm, un 70mm ed un 150mm, così ad occhio...

Esattamente come le FX possono utilizzare obiettivi DX, anche l'MX potrà utilizzare le FX e le DX.

Le FX avrebbero un crop 24x36 con (cifra a caso) 20MPX, le DX con un crop da 8MPX, con buona pace del tiraggio. biggrin.gif

Et voilà...una macchina da reportage!!

cool.gif


Mi chiedo quale qualità si avrà hmmm.gif , è questo il mio dubbio.

Ma è come prendere una FX ed usare ottiche DX, se non faranno ottiche MX è un corpo inutile.
Francesco Martini
Accc.....
e io che ho venduto tutte le ottiche DX per prendere ottiche FX...
che adesso mi tocchera' vendere per prendere ottiche MX...... ph34r.gif
poi....io prossimo anno...tocchera' alle ottiche HX.....KX.....XX....XYZ........ Isola.gif
etc.....etc...etc...... ph34r.gif ph34r.gif
Francesco Martini
carmine esposito
blink.gif ... hmmm.gif ... wacko.gif ... cerotto.gif
SkZ
La nikon non pensa a noi utenti ma solo a far soldi e ci sfrutta buttando fuori ogni anno un formato nuovo e obbligandoci a cambiare obbiettivi e corpi continuamente. Con questo comportamento non fa altro che svalutare sistematicamente le apparecchiature da noi comprate con fatica







PS: tongue.gif
nippokid (was here)
QUOTE(danighost @ Nov 15 2008, 10:54 PM) *
Mi chiedo quale qualità si avrà hmmm.gif , è questo il mio dubbio.

Ma è come prendere una FX ed usare ottiche DX, se non faranno ottiche MX è un corpo inutile.

He he, sarebbe veramente bizzarro se facessero un nuovo sistema senza obiettivi dedicati.
Se MX dovrà essere ci saranno anche le ottiche adatte.

Sulla possibile qualità...48MPX in un sensore 48x48mm significherebbe densità di pixel 1/3 superiore alla densità dei pixel della D3, 1/3 meno della prossima D3x da 24.

Se ho fatto bene i calcoli il "crop" FX avrebbe circa 18MPX, il "crop del crop" DX circa 8.

Se bastassero questi numeri per determinare la qualità di immagine direi che si può ipotizzare una resa eccellente.
E probabilmente bastano, i numeri...non vedo in quali aspetti Nikon possa "fallire" nella costruzione di una fotocamera.

Potrebbe sbagliare "target", quello si. Sarebbe certamente una fotocamera "di nicchia" senza pretese di diffusione di massa e che non "costringerà" nessuno al cambio di formato, se mai qualche fotocamera ha costretto ad un "upgrade"...
Però c'è il rischio che ne esca un prodotto "troppo di nicchia".

Comunque siamo ad un livello tale di qualità, con i prodotti già sul mercato, che ora e d'ora in poi potremo liberamente scegliere tra fotocamere con diversa "specializzazione" a seconda della nostra "vocazione", senza sentire la pressione della novità, ad ogni nuova uscita, come poteva capitare prima di arrivare alle attuali risoluzioni e qualità d'immagine.

DX per tutti i gusti, per molto tempo, secondo me.
FX veloci, FX versatili e leggere e FX risolute.
MX (?) probabilmente lenta, magari silenziosissima? (telemetro?) ...modulare? ...????

Vabbè... sleep.gif ...caffè?? IPB Immagine

cool.gif



QUOTE(SkZ @ Nov 16 2008, 02:41 AM) *
...........
PS: tongue.gif

laugh.gif
Mauro Villa
QUOTE(Franco_ @ Nov 14 2008, 06:41 PM) *
Finalmente potremo avere il crop del crop... messicano.gif


Franco è anni e anni e anni che c'è il crop del crop, ma solo sulle D2x/s. messicano.gif
Franco_
QUOTE(SkZ @ Nov 16 2008, 02:41 AM) *
... obbligandoci a cambiare obbiettivi e corpi continuamente. Con questo comportamento non fa altro che svalutare sistematicamente le apparecchiature da noi comprate con fatica
PS: tongue.gif


blink.gif non mi ero accorto di avere una pistola puntata alla tempia...

QUOTE(Mauro Villa @ Nov 16 2008, 08:54 AM) *
Franco è anni e anni e anni che c'è il crop del crop, ma solo sulle D2x/s. messicano.gif


Hai ragione, me ne ero dimenticato, quindi avremo il crop del crop del crop... crop al cubo laugh.gif
Bolza
Non se ne è fatto più nulla di questo formato?L'uscita della D3X e l'attuale congiuntura economica lo hanno condannato?Su questo punto Nikonrumors e Ken Rockwell la pensano diversamente:

nikonrumors.com/2009/02/03/another-reason-why-we-may-not-see-a-medium-format-nikon.aspx

www.kenrockwell.com/nikon/mx.htm


Voi che ne pensate?Io trovo affascinante che Nikon butti fuori un formato MX da studio/still life ,anche perchè,mi pare che in passato producesse già macchine dedicate a questo utilizzo...(sarete sicuro più informati di me)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.