Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
skyler
Dilemma atroce. Mi hanno offerto un a D2x ad un prezzo molto..molto basso. Potrei matenere le mie ottiche invece di passare alla D700 e dover rinnovare tutto.
Vorrei aumentare la qualit� delle mie foto senza spese assurde.
E', secondo voi, una valida alternativa, anche non prevedendo cambi a breve termine??
gattomiro
QUOTE(skyler @ Nov 13 2008, 12:27 PM) *
Dilemma atroce. Mi hanno offerto un a D2x ad un prezzo molto..molto basso. Potrei matenere le mie ottiche invece di passare alla D700 e dover rinnovare tutto.
Vorrei aumentare la qualit� delle mie foto senza spese assurde.
E', secondo voi, una valida alternativa, anche non prevedendo cambi a breve termine??


Bisognerebbe sapere quale fotocamera hai per capire se l'acquisizione di una D2X migliorerebbe la qualit� delle tue foto. Ad oggi, comunque, D3, D700 e D300 e D90 (rispettivamente: le prime due FX le ultime DX) sono la migliore scelta in termini di qualit� tecnica ottenibile. La D300, ad esempio, si � dimostrata capace di prestazioni superiori alla D2x per quanto riguarda la gestione degli alti ISO e della gamma dinamica. Nel giro di pochi anni lo scenario, in casa Nikon, � cambiato in termini sostanziali, inutile negarlo. La D700 ha la medesima qualit� della D3 ed � nettamente superiore alla D2X. Alla fin fine, se si pone un problema qualitativo e si desidera mantenere le ottiche DX, la scelta pi� ovvia � la D300 per un corpo dalle caratteristiche professionali, la D90 per un uso meno severo.

Ciao
skyler
Mi ero dimenticato. Una D70 dal 2005, che funziona egregiamente e che mi ha fatto ritornare a fare foto dopo una pausa di diversi anni.
La D300 non mi dispiace, ma volevo una macchina con caratteristiche pi� spinte in termini di solidit� e resa qualitativa.
gattomiro
QUOTE(skyler @ Nov 13 2008, 01:04 PM) *
Mi ero dimenticato. Una D70 dal 2005, che funziona egregiamente e che mi ha fatto ritornare a fare foto dopo una pausa di diversi anni.
La D300 non mi dispiace, ma volevo una macchina con caratteristiche pi� spinte in termini di solidit� e resa qualitativa.


Ma � proprio questo che intendevo...

Stante l'eccelsa qualit� della D2X, la D300, in termini di resa qualitativa, � superiore, perlomeno nella resa agli ISO pi� elevati. Fra l'altro, non credere che la D300 sia carente sul profilo strutturale. E' pur sempre una macchina in lega di magnesio, tropicalizzata e con otturatore da 150.000 scatti. Certo, la D2X � un "monoblocco" e non � dotata del flash pop-up che, quand'� sollevato, espone l'apparecchio a maggiori rischi in caso d'urto. Sarei stupido a dirti che la solidit� di questa � pari a quella della D300, ma stai pur tranquillo che entrambe possono essere "strapazzate". Certo la D2X infonde una sicurezza ed un feeling che solo quel genere di apparecchi � capace di dare. Sul piano dell'immagine, invece, direi che in linea di massima (e con i dovuti distinguo) le due macchine si equivalgono fino a 400 - 800 ISO (ma gi� a quest'ultima sensibilit� la D300 mostra un comportamento leggermente superiore), oltre per� non c'� storia: il sensore della D300 ed il processore Expeed fanno un lavoro egregio, laddove al contrario la D2X perde dettagli in maniera significativa...
Se non ti spingi oltre gli 800 ISO la D2X pu� essere una scelta azzeccata, ma se per caso ti capitasse di voler usare con frequenza il range fra gli 800 ed i 1600 ISO la D300 sarebbe meglio. Con la D700 le cose migliorano ulteriormente ma, come hai detto, significherebbe adeguare a questa tutto o parte del corredo ottico.

Aggiungo: comunque sia "caschi" bene: ho visto in giro D300 usate a 900,00 euro, e D2X a 1.250,00. Prezzi effettivamente accessibili per la classe d'appartenenza di apparecchi tanto performanti.
edy700
QUOTE(skyler @ Nov 13 2008, 01:04 PM) *
Mi ero dimenticato. Una D70 dal 2005, che funziona egregiamente e che mi ha fatto ritornare a fare foto dopo una pausa di diversi anni.
La D300 non mi dispiace, ma volevo una macchina con caratteristiche pi� spinte in termini di solidit� e resa qualitativa.


Un mese fa mi sono tolto il sasso dalla scarpa..........dalla D70, fedele compagna dal 2005, alla D2x.
Ho seguito con attenzione per mesi/anni le discussioni di questo utilissimo forum, facendomi una mia idea, il pi� delle volte mediando pareri positivi e negativi dell'una o dell'altra, non avendo la possibilit� concreta di provarle di persona.
Ho analizzato la D300, sicuramente una validissima e nuova DX, ora ad un ottimo prezzo, la D700 qualitativamente superiore ma ancora ad un prezzo troppo elevato per il mio hobby, e la D2x "ex ammiraglia" un eterno sogno che si � avverato.

Concordo in pieno, parola per parola con "gattomiro", che mi ha preceduto, ma io la scelta l'ho fatta per quella che fino a poco tempo fa era la regina per tutti ed ora finalmente lo � anche per me.

Devo ancora finire di leggere il manuale e quando arriver� in fondo lo ricomincer� da capo, ma non ho fretta, mi far� compagnia per molti anni almeno quanto la D70.
Comunque scelgli cadi in piedi, dicono in molti, ed � vero.
La qualit� di queste macchine � elevatissima sta a noi riuscire ad apprezzarla e trarne piacere.

Buona scelta. smile.gif
ciao, edy
Negativodigitale
QUOTE(edy70 @ Nov 13 2008, 07:18 PM) *
...
Comunque scelgli cadi in piedi, dicono in molti, ed � vero.
La qualit� di queste macchine � elevatissima sta a noi riuscire ad apprezzarla e trarne piacere.
...


Parole sante, da vademecum di ogni Forum! smile.gif

Paolo
dab68
QUOTE(edy70 @ Nov 13 2008, 07:18 PM) *
la D2x "ex ammiraglia" un eterno sogno che si � avverato.

Devo ancora finire di leggere il manuale e quando arriver� in fondo lo ricomincer� da capo, ma non ho fretta


Anche io ho fatto la stessa cosa. 20 giorni fa mi sono portato a casa una splendida D2Xs.
Bh�, io la chiamerei ancora "ammiraglia". Sicuramente.
Foffonews
Io personalmente difficilmente supero i 600/800 iso nel mio mondo fotografico, e personalmente se mi capitasse una D2Xs a buon prezzo con non moltissimi scatti di vita non ci penserei 2 volte a sostituirla alla mia ottimissima D200, non ci dimentichiamo che fino a poco tempo f� era l'ammiraglia in casa Nikon ed adesso � rimpiazzata dalla D3, perci� a parte gli iso penso che paragonarla alla D300 si abbastanza riduttivo.
Questo � il mio personalissimo parere. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.