Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
sauro.bettocchi@tin.it
Oso anch'io,chiedo scusa di cotanto coraggio agli artisti del forum.
vvtyise@tin.it
scusarti di che? � una bella immagine!
pfantasy
Concordo, una bella immagine ne hai altre da codividere ?
pfantasy
Ho guardato le altre tue foto in un precedente post, penso che sia molto utile inserirle e commentarle, trovo essenziali i consigli dei pi� esperti, cmq vedo che mettono volentieri a disposizione tutta la loro esperienza.

Forse abbiamo un errore in comune sulla composizione tendiamo a non preoccuparci dell' immagine pre e oltre il soggetto, mi riferisco alla parte sfocata in basso , Concordi ?
sauro.bettocchi@tin.it
QUOTE(pfantasy @ Nov 13 2008, 01:35 PM) *
Ho guardato le altre tue foto in un precedente post, penso che sia molto utile inserirle e commentarle, trovo essenziali i consigli dei pi� esperti, cmq vedo che mettono volentieri a disposizione tutta la loro esperienza.

Forse abbiamo un errore in comune sulla composizione tendiamo a non preoccuparci dell' immagine pre e oltre il soggetto, mi riferisco alla parte sfocata in basso , Concordi ?

Si certo concordo,ritengo di aver molto da imparare,e questo forum mi � molto di aiuto,soprattutto per le critiche che vengono portate a quegli scatti, che ogni tanto,ho l'ardire di pubblicare.
Dobbiamo dire grazie a Gennaro se il forum esiste,solo lui poteva riuscire nell'opera.
Ciao
Sauro
Gennaro Ciavarella
Figurati Sauro, non esagerare, dobbiamo dire grazie a noi tutti e spronare i pi� resti a essere pi� presenti e partecipi e sul forum ci sono tanti fotosub rolleyes.gif
Massimo Mazzitelli
Qui tutti indistintamente dobbiamo osare rolleyes.gif

Non sono sicuro al 100% ma hai fotografato una Siderea Thyrsoidea (murena dagli occhi bianchi)

un solo flash.......... non credo che sia tutta colpa del flash, hai ricontrollato le impostazioni della fotocamera?

Cerca di evitare di inquadrare cose che per forza di cose rimangono fuori fuoco, vedi scoglio e alghe in primo piano in basso, nel caso non se ne possa fare a meno la foto deve essere croppata, prova a farlo vedrai come cambia la foto....

Con un soggetto di questo genere in questa posizione frontale dovresti osare ad avvicinarti di pi�, tantopiu' che quello che sta attorno non ha alcun valore, la murena � ha fuoco quindi � una foto che si puo recuperare e migliorare in post produzione.

Attento alla posizione e la potenza del flash quando hai sabbia, ciotoli, alghe, spugne di colore chiaro

Sappi come ho gia detto che questo e un mio personale parere che puo sicuramente discordare con altri.....

ciao
Massimo
sauro.bettocchi@tin.it
per Massimo,
grazie dei consigli,li terr� in debita considerazione.
ciao
Sauro
pfantasy
Raccolgo anche io i consigli di massimo, ho tutta una serie di spugne ,alcionari ,bruciati dalla luce ; pesci in secondo piano tagliati e pinne di altri sub che spuntano dalle rocce.



Ciao
sauro.bettocchi@tin.it
dai pfantasy,posta alcune tue foto per il calendario,cosi' teniamo vivo il sito ed il post in particolare,.
Ciao
Sauro
Massimo Mazzitelli
Aggiungo.....

da istruttore bacchettone laugh.gif vi ricordo, durante lo scatto, di mantenere un assetto neutro lavorando con i polmoni.... vi ricordate? I polmoni sono il vostro secondo gav, vi permettono di stare staccati dal fondo, anche a pochi centimetri. rolleyes.gif evitando di muovere e rovinare il fondale..... messicano.gif
pfantasy
eh eh per masmaz mi giungono nuove queste raccomandazioni, per sauro ho provato una volta a mettere un link con il risultato che tutti guardavano le proprie foto mah, dai un occhiata cliccano sul mio nome pfantasy-> le mie foto, aspetto critiche, quando si decider� di creare un directory degli orrori ho molte foto da postare.
pfantasy

tecnica:
per tutti quelli che scattano o hanno scattato con nikonos , in una precedente vacanza per essere sicuro, ho scattato con la macchina in automatico e flash sb105 in ttl , risultato poche foto chiare molte sottoesposte, E' Normale ?
quest' anno ho regolato sempre tutto in manuale ,con il risultato che alcune foto presentano un micromosso , altre con parti le parti chiare bruciate , altre un po' sottoesposte quando ero al limite della luce.

Invidio la possibilit� delle digitali di poter curare il fuoco, di poter variare gli iso ,di poter vedere le foto la sera stessa e quindi correggere gli scatti futuri , ma in linea di massima come programmate l'immersione in funzione di voler fare delle foto FOTO, come vi rapportate con la guida , di solito i fotografafi li mettono alla fine.

ciao pierpaolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.