bradipo.sl
Dec 19 2004, 02:11 AM
Qualcuno l'ha provato ??????
Impressioni grazie ........
carlmor
Dec 19 2004, 05:42 PM
Io ho un sb 29 e mi son sempre trovato bene, ultimamente l'ho utilizato anche sulla d70 in manuale e funziona senza problemi. L'sb29s fra l'altro se ben ricordo ha pi� possibilit� di regolare l'intensit� dell'emissione del lampo in manuale rispetto all'sb29 e quindi se usato sulla d70 permette di controllare meglio l'esposizione.
L'illuminazione del soggetto avviene grazie a due lampade ed � possibile scegliere di fotografare con entrambe o con solo una delle due, in alternativa un'apposita tendina pu� essere utilizzata per ridurre l'emissione di una delle due lampade a scelta. Queste regolazioni permettono di ridurre l'appiattimento delle ombre che si verifica solitamente fotografando con l'anulare.
Vicino alle lampade � presente anche una luce guida che pu� essere accesa per illuminare il soggetto da mettere a fuoco in condizioni di scarsa luminosit�.
Un ulteriore funzione "modeling" emette dei lampi che consentono di rendersi conto di come verr� illuminata la scena.
Ci� detto fra poco (met� 2005) dovrebbe uscire un nuovo anulare nikon compatibile con la d70 anche in ttl quindi se non hai esigenze immediate potrebbe convenirti aspettare qualche mese e vedere quali caratteristice e quale prezzo avr� il nuovo prodotto.
Nicola Verardo
Mar 19 2005, 06:44 PM
Sto valutando l'acquisto del SB29s (a circa 250 euro), non funziona in TTL con la d100, impressioni ancora poche ....vediamo se vale la pena a conviene aspettare .
Nicola Verardo
Mar 23 2005, 08:55 PM
iniziailmente devi prenderci la mano e fere parecchie prove, non essendo ttl, ma avendo una buona regolazione dell'intensit� della luce si presta a modifiche veloci.
Ho deciso di prenderlo penso di aver fatto bene.
un primo scatto
giannizadra
Mar 24 2005, 10:08 AM
Anch'io ho un SB29, e al di l� della mia non eccessiva simpatia per gli anulari devo ammettere che spesso � una mano santa...
Con la D70 non funziona in TTL, ma c'� l'istogramma e il monitor.
Comoda la possibilit� di dosare diversamente i due lampi, perch� ti consente di evitare appiattimenti eccessivi e di creare ombre.
Ritengo tu abbia fatto bene a prenderlo.
Giuseppe Maio
Mar 25 2005, 11:56 AM
Mi unisco al coro...
In attesa di un "innovativo" flash anulare Nikon i-TTL previsto per la primavera, l'SB-29s pu� risultare una valida alternativa a patto di accettare l'idea di governare personalmente l'esposizione con le poche regole da rispettare legate a NG, ISO, diaframma/tempo e distanza.
L'SB-29 diverr� anche ottimo con configurazioni diverse. Provate a togliere le parabole dall'obiettivo ed iniziare a "giocare" illuminando il soggetto dall'alto, di lato ma anche da sotto o in controluce. La leggerezza del gruppo lampade permetter� di scattare con la mano destra che impugna la fotocamera per la composizione e con la mano sinistra si potr� orientare l'illuminazione.
Vi accorgerete che diviene un pratico e portatile "bank" senza limiti...
Se poi si inizia anche a "giocare" con pannelli riflettenti anche per aggiungere punti di sciarita allora i risultati iniziano a rasentare il fantastico.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Mauro Villa
Mar 25 2005, 01:04 PM
Visto che non ho trovato niente in proposito come lavora questo lampeggiatore
con le analogiche? In particolare con F5-F100-F90X.
Mauro
giannizadra
Mar 25 2005, 01:23 PM
QUOTE(mauro 54 @ Mar 25 2005, 01:04 PM)
Visto che non ho trovato niente in proposito come lavora questo lampeggiatore
con le analogiche? In particolare con F5-F100-F90X.
Mauro
Perfettamente in fill-flash TTL con i prelampi di monitoraggio, sfruttando tutte le potenzialit� degli apparecchi che hai citato.
Mauro Villa
Mar 25 2005, 02:11 PM

Gianni sempre molto gentile e competente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.