Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Maurizio.B.
Sulla D80 ci vuale l'SB 800 o basta l'SB 600?.

Grazie ancora per le vostre risposte e consigli.
decarolisalfredo
Ci puoi mettere anche una lampadina, il flash non si acquista per la fotocamera che possiedi, ma per l'uso che vuoi fare del flash.

Se lo usi semplicemente come fa un dilettante, il 600 va benone, se hai esigenze di potenza per scatti ad oltre 20 metri allora serve l'800.

Con il 600 fai quello che si fa con un 800, amenochè non vuoi comandare altri flash in CLS e cose del genere.

Poi c'è il lato economico e su questo puoi saperlo solo tu.
maurizioricceri
Sempre saggi i consigli del nostro buon Alfredo, prova a chiederti il perchè hai acquistatouna D80 al posto di una D40, una compattina o addirittura una usa e getta, per gli stessi motivi scegli il flash che più soddisfa le tue esigenza.
angelozecchi
Mi sa tanto che tra poco ci si chiederà:600 oppure 900? Visto che sembra sicuro che Nikon sia orientata a non produrre più l'800.
Angelo
nonnoGG
QUOTE(angelozecchi @ Nov 18 2008, 02:30 PM) *
[...]
Visto che sembra sicuro che Nikon sia orientata a non produrre più l'800.
Angelo

Permettimi di dubitare fortemente su "voci" e "visioni", sostanzialmente perché l'ultimo arrivato (SB-900), a differenza del fratellino minore (SB-800), non mantiene la compatibilità con tutte le fotocamere precedentemente prodotte.

Per convincersene basta leggere il manuale d'uso disponibile sul sito europeo.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
angelozecchi
QUOTE(nonnoGG @ Nov 18 2008, 03:08 PM) *
Permettimi di dubitare fortemente su "voci" e "visioni", sostanzialmente perché l'ultimo arrivato (SB-900), a differenza del fratellino minore (SB-800), non mantiene la compatibilità con tutte le fotocamere precedentemente prodotte.

Per convincersene basta leggere il manuale d'uso disponibile sul sito europeo.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!



Io non sono un esperto,ma sembra che lo sia Tom Hogan.Si veda il suo sito(Tom Hogan) e in particolare le 'predictions 2008' dove sembra affermare chiaramente la sospensione della produzione dell'800 decisa dalla Nikon.Chi vivrà vedrà.
Salutoni e splendidi scatti a tutti.
Angelo
nonnoGG
Caro Angelo, ognuno tira l'acqua al suo mulino... c'è chi vende libri, chi fumo e chi investe e produce.

Il flash di cui si sospenderebbe la produzione è l'unico dotato di tutte le possibili funzioni che ne consentono la compatibilità con l'intera produzione Nikon e non solo... e di questo Mr. Hogan non ha evidentemente tenuto conto.

Meglio limitarsi alla realtà attuale (SB-800 o SB-600?), evitando congetture futuribili basate su enormi sfere di cristallo... biggrin.gif

Perciò ribadisco il mio consiglio: al momento il flash SB-800 è il più versatile e completo.

Credo che l'Autore del thread abbia elementi sufficienti per decidere in base al budget disponibile, alle esigenze attuali ed ai progetti futuri, dunque evitiamo ulteriori OT. grazie.gif

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
fotoMaurizioFRANZINI
Grande "nonnoGG"!!!

Acquista senza problemi un SB800 è un altro pianeta rispetto all'SB600.

1. Ha il sensore esterno se vuoi usarlo il AUTO;
2. Ha la presa PC SINCRO FLASH laterale per usare i radiocomandi;
3. Può essere utilizzato come MASTER nel sistema CLS NIKON;
4. più potente.

Possiedo 3 SB800 e non penso proprio di cambiarli.

dei "michele l'intenditore" purtroppo nel mondo e nel sito ce ne sono moltissimi!!!

Ciao, Maurizio.
angelozecchi
Il consiglio è valido anche per me:tant'è vero che sto cercando un sb800!
Grazie e saluti.
Angelo
amassio
Aggiungo che l'800 magari di importazione si trova su ebay a prezzi ottimi, io dopo aver posseduto il 600 sono passato all'800 e sono davvero contento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.