Caro Angelo, ognuno tira l'acqua al suo mulino... c'è chi vende libri, chi fumo e chi investe e produce.
Il flash di cui si sospenderebbe la produzione è l'unico dotato di tutte le possibili funzioni che ne consentono la compatibilità con l'intera produzione Nikon e non solo... e di questo Mr. Hogan non ha evidentemente tenuto conto.
Meglio limitarsi alla realtà attuale (SB-800 o SB-600?), evitando congetture futuribili basate su enormi sfere di cristallo...

Perciò ribadisco il mio consiglio: al momento il flash SB-800 è il più versatile e completo.
Credo che l'Autore del thread abbia elementi sufficienti per decidere in base al budget disponibile, alle esigenze attuali ed ai progetti futuri, dunque evitiamo ulteriori OT.
Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!