maxtroiano
Nov 7 2008, 08:53 AM
Sono stato in un negozio di fotografia a Padova e ho trovato un volantino che riportava la possibilità di acquistare prodotti Nikon by Nital a tasso 0.
Unico dubbio....il volantino recitava anche TAEG variabile....
Qualche ottimo commercialista saprebbe spiegarmi cosa significa? Magari con un esempio?
Grazie Max
PS Comunque non ho trovato da nessuna parte sul sito Nital questa informazione? Scarsa comunicazione o cosa?
nonnoGG
Nov 7 2008, 09:15 AM
Anche il mio fornitore abituale ha confermato il finanziamento a tasso ZERO,
ZERO spese, con pagamento prima rata a sei mesi, durata 12 o 18 mesi secondo l'importo, istituto Santander-Finconsumo.
In base alle scarse reminiscenze di matematica finanziaria il TAEG, a queste condizioni, dovrebbe essere 0% = convenienza 100%...

Una tentazione diabolica.

Salutoni .
nonnoGG,
nikonista!
maxtroiano
Nov 7 2008, 09:19 AM
Per la precisione, per un corredo professionale si ha la possibilità di finanziare fino a 20000 euro in 24 mesi; per spese minori fino a 5000 euro (se non sbaglio) il finanziamento è fino a 12 mesi.
Per entrambi il pagamento è posticipato di tre mesi.
Saluti Max
PS Confermo.....tentazione diabolica!!!
WalterB61
Nov 7 2008, 12:28 PM
TAEG= spese di gestione della pratica di finanziamento, è variabile perchè probabilmente varia a seconda dell'importo finanziato.
Niente vieta che sia zero.
davide.lomagno
Nov 7 2008, 12:41 PM
il tasso "ZERO"non esiste...mi spiego,nel mio studio quando un pz vuol finanziare un lavoro,gli propongo ,se paga entro un anno,il tasso zero,ove il pz. a fronte ,per es.,di un importo da finanziare di 100,rende effwttivamente 100 alla finanziaria,solo che la percentuale di finanziamento la pago io,sempre sui cento la finanz.mi rimborsa 95,e sui 5 di differenza mi emette fattura........
maxtroiano
Nov 7 2008, 02:20 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 7 2008, 12:41 PM)

il tasso "ZERO"non esiste...mi spiego,nel mio studio quando un pz vuol finanziare un lavoro,gli propongo ,se paga entro un anno,il tasso zero,ove il pz. a fronte ,per es.,di un importo da finanziare di 100,rende effwttivamente 100 alla finanziaria,solo che la percentuale di finanziamento la pago io,sempre sui cento la finanz.mi rimborsa 95,e sui 5 di differenza mi emette fattura........
Potrebbe darsi che in questo caso le spese se le accolli Nital....
Ciao Max
alino67
Nov 7 2008, 02:27 PM
l'ho preso con la promozione dell'anno passato, è realmente tasso zero, solo con la prima rata paghi le spese di gestione pratica, una cifra irrisoria, poi la rata è "la cifra diviso i 12 mesi"
ciao,ale
davide.lomagno
Nov 7 2008, 02:41 PM
QUOTE(maxtxxxano @ Nov 7 2008, 02:20 PM)

Potrebbe darsi che in questo caso le spese se le accolli Nital....
Ciao Max
Certamente che sì,hai mai visto una banca o una finanziaria regalare dei soldi???
maxtroiano
Nov 7 2008, 03:58 PM
QUOTE(alino67 @ Nov 7 2008, 02:27 PM)

l'ho preso con la promozione dell'anno passato, è realmente tasso zero, solo con la prima rata paghi le spese di gestione pratica, una cifra irrisoria, poi la rata è "la cifra diviso i 12 mesi"
ciao,ale
Interessante......ma quanto irrisoria???
Sai, come dice Davide, con finanziarie e banche non si sa mai.....
litero
Nov 7 2008, 04:35 PM
Allora... andiamo per gradi:
Tan : Tasso annuo nominale ovvero la base che viene utilizzata per sviluppare il piano di ammortamento.
Taeg: Tasso annuo effettivo globale ovvero la risultanza delle spese accessorie (istruttoria ecc..) al finanziamento stesso chiamato anche ISC (indicatore sintetico di costo; soprattutto sui mutui).
Il tasso 0 anche sul taeg è possibile ed alcune finanziarie (tramite ovviamente i rivenditori) lo effettuano e sostanzialmente è un tasso 0 solo per il cliente una piccola percentuale dell'importo globale del finanziato infatti non viene retrocessa al rivenditore.
Mi spiego... se il rivenditore(o chi per esso tramite accordi con finanziarie) vende a 100 il rivenditore incassa 100 ma 5 vanno alla finanziaria come retrocessione.
Oppure il rivenditore incassa 100 e la finanziaria viene pagata da chi ha ideato l'iniziativa.
Purtroppo alcune volte si effettua il "tasso 0" su importi "lievitati" che di fatto rendono inutile il ricorso al finanziamento.
Moua
Nov 7 2008, 04:36 PM
Come qualcuno ti ha già detto, per non avere nessun importo aggiuntivo, è necessario che anche il taeg sia = 0.
Che poi si tratti di spese di gestione della pratica o altro, il taeg deve essere ben specificato in %. In genere è di pochi punti percentuali.
Ciao
Attilio
TAN = tasso annuo nominale
TAEG = tasso annuo effettivo globale
In pratica il TAN è il tasso dichiarato es. tasso 0
Il TAEG è il tasso ricalcolato comprendendo tutte le (eventuali) spese accessorie che uno paga per il finanziamento.
provo a fare un esempio
1.000 € in 10 mesi 100 € a rata = TAN 0%, ma se ci sono 50 € per la pratica del finanziamento magari da pagarsi alla stipula, allora il TAEG schizza al 5% perché in effetti oltre ai 1000 € di finanziamento che restituisco ho sostenuto anche un costo di 50 € per un totale di 1.050.
quindi qualunque spese accessoria fa schizzare in su il TAEG
Maicolaro
Nov 7 2008, 04:49 PM
QUOTE(davide.lomagno @ Nov 7 2008, 02:41 PM)

Certamente che sì,hai mai visto una banca o una finanziaria regalare dei soldi???

Assolutamente si, i giornali di tutto il mondo in questi giorni non parlano d'altro.
L'attuale crisi finanziaria è stata innescata proprio da banche e finanziarie che concedevano mutui a chi non sarebbe mai stato in grado di rimborsarli...
Un saluto
m.
maxtroiano
Nov 7 2008, 04:58 PM
Quindi mi pare di aver capito che il TAEG variabile che la promozione proclama fa riferimento alla somma spesa per l'acquisto. Più alta è la somma e più alto e il TAEG?
Esempio....se spendo 2000 euro il TAEG sarà 50, se spendo 20000 il TAEG sarà 100.....ho capito??
Ciao Max
davidebaroni
Nov 7 2008, 05:21 PM
QUOTE(maxtxxxano @ Nov 7 2008, 04:58 PM)

Quindi mi pare di aver capito che il TAEG variabile che la promozione proclama fa riferimento alla somma spesa per l'acquisto. Più alta è la somma e più alto e il TAEG?
Esempio....se spendo 2000 euro il TAEG sarà 50, se spendo 20000 il TAEG sarà 100.....ho capito??
Ciao Max
Non proprio...
Se finanzi 2.000 con una spesa di 50, il TAEG sarà 50 : 2000 = 0.025, cioé 2.5%.
Se finanzi 20.000 con una spesa di 100, il TEAG sarà 100 : 20000 = 0.005, ossia 0.5%.
Più chiaro adesso?
..e mo' ti tocca sperare che io non abia scritto una cavolata...

Ciao,
Davide
litero
Nov 7 2008, 05:28 PM
QUOTE(twinsouls @ Nov 7 2008, 05:21 PM)

Non proprio...
Se finanzi 2.000
con tan 0 e con una spesa di 50, il TAEG sarà 50 : 2000 = 0.025, cioé 2.5%.
Se finanzi 20.000
con tan 0 e con una spesa di 100, il TEAG sarà 100 : 20000 = 0.005, ossia 0.5%.
Più chiaro adesso?
..e mo' ti tocca sperare che io non abia scritto una cavolata...

Ciao,
Davide
ora è più preciso
davidebaroni
Nov 7 2008, 05:33 PM
QUOTE(litero @ Nov 7 2008, 05:28 PM)

ora è più preciso

Giusto!

Grazie della precisazione.
Mauro Villa
Nov 7 2008, 05:40 PM
Ci sono 2 possibilità di finanziamento
1) da 4490 a 20000 euro in 24 mesi destinata ai pro, prima rata 30 giorni.
2) da 500 a 5000 euro in 12 mesi per noi comuni mortali, prima rata 90 giorni.
La D3 esula in quanto può essere acquistata da chiunque in 24 mesi prima rata sempre a 30 giorni.
Entrambe ad interessi zero, la cifra finanziata viene divisa per i mesi di finanziamento, in più c'è solo da pagare le spese sulla prima rata, 14 euro, e le solite commissioni di incasso pari a 1,5 euro per rata.
A me sembra che convenga, a meno di essere Paperone.
twilight
Nov 7 2008, 09:58 PM
Leggendo la discussione ho chiarito i miei dubbi sul TAN e TAEG una volta e per sempre... ma quello che ancora non mi è chiaro se questo finanziamento (a prescindere dal TAEG a 0 o no) è ufficiale Nital o a discrezione dei singoli rivenditori?
Io due anni fa presi il kit D70s col finanziamento a tasso 0 dopo averlo letto sulla home page del sito ufficiale... e ora non lo leggo.
G.L.C.
Nov 7 2008, 11:43 PM
QUOTE(twilight @ Nov 7 2008, 09:58 PM)

Leggendo la discussione ho chiarito i miei dubbi sul TAN e TAEG una volta e per sempre... ma quello che ancora non mi è chiaro se questo finanziamento (a prescindere dal TAEG a 0 o no) è ufficiale Nital o a discrezione dei singoli rivenditori?
Io due anni fa presi il kit D70s col finanziamento a tasso 0 dopo averlo letto sulla home page del sito ufficiale... e ora non lo leggo.

i volantini che si trovano nei negozi sono nital!
volantinovolantino 2anche a me pare strano che questa iniziativa sia stata poco pubblicizzata. forse non tutti i punti vendita hanno deciso di aderirvi.
in passato il taeg è stato comunque molto basso, un utente finanziando un importo di 1200 ha pagato un tasso dell'1,7% circa 20 euro.
insomma, cominciate a pensare a quale scusa inventare ai vostri lei/lui quando si accorgerà che la macchina che state usanto non sembra quella di prima
tosk
Nov 8 2008, 07:18 AM
Ne ho fatto uso in passato un paio di volte e posso confermare che c'è solo una piccolissima spesa di una quindicina di euro la prima rata, poi paghi ogni mese un dodicesimo dell'importo del finanziamento (puoi anche pagarti mezzo oggetto subito e finanziare il resto). Io penso che con questo finanziamenti la Nital vende una valanga di oggetti in più, per cui può permettersi di dare delle provvigioni alla Santander.
Ocio che trovai alcuni negozianti poco seri che mi han detto che col finanziamento devono fare per forza il prezzo di listino, mentre non è vero, se cerchi bene puoi avere il finanziamento e l'oggetto con lo sconto
ciao
twilight
Nov 8 2008, 12:03 PM
Le spese di gestione pratica nell'ordine di 15-20 euro ci possono pure stare che a fronte di un finanziamento di 1500-2000, sono bruscolini. La cosa fastidiosa dei finanziamenti è che una volta che ci sei dentro, poi iniziano ad arrivare sistematicamente i volantini che ti chiedono se vuoi finanziare la gravidanza del gatto, o la nonna che vuole rifarsi il seno.
Devo dire però che l'altro finanziamento by Nital, il venditore mi aveva promesso che non sarebbero arrivate a casa nè carte di credito da attivare, nè tanto meno pubblicità.... e così è stato!
twilight
Nov 8 2008, 12:13 PM
QUOTE(G.L.C. @ Nov 7 2008, 11:43 PM)

Leggo bene? La scadenza è 25 gennaio 2009? Potrei allora aspettare la Befana!
ho preso la D300 il 25/10/2008
finanziamento tramite Santander
TAN: 0%
TAEG: 1,70%imposta dovuta addebitata sulla prima rata
litero
Nov 8 2008, 01:04 PM
QUOTE(Vex @ Nov 8 2008, 12:53 PM)

ho preso la D300 il 25/10/2008
finanziamento tramite Santander
TAN: 0%
TAEG: 1,70%imposta dovuta addebitata sulla prima rata

ci diresti anche il prezzo totale?
QUOTE(litero @ Nov 8 2008, 01:04 PM)

ci diresti anche il prezzo totale?
ho finanziato 1.200 €
..... 12 rate da 100€
non c'è un totale
dovrei pagare in più 20.40 €
litero
Nov 8 2008, 01:35 PM
QUOTE(Vex @ Nov 8 2008, 01:17 PM)

non c'è un totale

il totale è appunto la somma finanziata comprendente, eventualmente, interessi, bolli, assicurazione e spese pratica.

nel tuo caso direi 12x100 +20.40.
Tutto sommato direi un buon prezzo.
bogifoto
Nov 8 2008, 02:03 PM
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 7 2008, 05:40 PM)

Ci sono 2 possibilità di finanziamento
1) da 4490 a 20000 euro in 24 mesi destinata ai pro, prima rata 30 giorni.
2) da 500 a 5000 euro in 12 mesi per noi comuni mortali, prima rata 90 giorni.
La D3 esula in quanto può essere acquistata da chiunque in 24 mesi prima rata sempre a 30 giorni.
Entrambe ad interessi zero, la cifra finanziata viene divisa per i mesi di finanziamento, in più c'è solo da pagare le spese sulla prima rata, 14 euro, e le solite commissioni di incasso pari a 1,5 euro per rata.
A me sembra che convenga, a meno di essere Paperone.
Ciao a tutti, vorrei notizie sicure, questa mattina sono stato in un negozio a milano e il cartello che parlava del tasso zero diceva "in 24 mesi per prof. e amatori" poi i commessi mi hanno detto che il 24 mesi e solo per gli NPS.
a me che non sono NPS ma Nikonista da una vita interessa la D3 e il 24-70 2,8 , me lo posso prendere a 24 mesi, o il volantino (file ufficiale Nital) era farneticante.
attendo ansioso notizie sicure dall'alto
Grazie a tutti Bruno
vvtyise@tin.it
Nov 8 2008, 02:07 PM
in estrema sintesi, conviene o non conviene?
litero
Nov 8 2008, 02:22 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 8 2008, 02:07 PM)

in estrema sintesi, conviene o non conviene?
Conviene se vuoi il rateizzo e se il prezzo totale è quello di mercato
vvtyise@tin.it
Nov 8 2008, 02:24 PM
e se disponi della cifra equivalente all'acquisto?
litero
Nov 8 2008, 02:54 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 8 2008, 02:24 PM)

e se disponi della cifra equivalente all'acquisto?
risparmi le spese di istruttoria... 15-20 euro
tuttavia se lo compri a rate puoi comprarti un bot ad un anno e prenderci qualche soldino
twilight
Nov 8 2008, 02:57 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 8 2008, 02:24 PM)

e se disponi della cifra equivalente all'acquisto?
Cioè se disponi della cifra, sull'unghia, per comprare una macchina? Io al posto tuo manco starei a pensare di fare il finanziamento, carte, firme e controfirme, buste paga, autorizzazioni e menate varie.........
tosk
Nov 9 2008, 07:59 AM
Se si hanno 6-7 mila eurozzi pronti perché finanziare? COmunque il finanziamento è molto comodo, ti lascia a disposizione i soldi e non aggiunge interessi,. Inoltre Santandern non mi ha mai inviato carte strane, solo un paio di e-mail con i loro nuovi tipi di mutuo. Altre vecchie finanziarie che usai 12 anni fa continuano a mandarmi carte di credito e una decina di buste promozionali all'anno
Fausto Panigalli
Nov 9 2008, 08:26 AM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Nov 8 2008, 02:24 PM)

e se disponi della cifra equivalente all'acquisto?
Io ho racimolato la cifra per la tanto sognata d700:in effetti,come dice il nonno gigi,la promozione è diabolica.Per un attimo ho pensato e alla fine ho deciso,per la prima volta,di mettere da parte la fretta ed aspettare al massimo la primavera sperando nel solito calo di prezzi.
Se fossi in un momento di "magra",sinceramente,non saprei resistere
litero
Nov 9 2008, 11:13 AM
QUOTE(tosk @ Nov 9 2008, 07:59 AM)

Se si hanno 6-7 mila eurozzi pronti perché finanziare?
ad esempio per guadagnarci qualcosa (sui 7mila euro) o per mantenere inalterata la possibilità di spesa (i 7000 li posso tenere o spendere in parte per qualcosaltro).
Per le iniziative promozionali basta no firmare la relativa clausola.
io comunque visto l'esiguo importo disponibile (

) comprerei in contanti.
tosk
Nov 9 2008, 12:08 PM
il mio ragionamento era che se uno ha 7mila bombe pronte per la fotocamera dovrebbe avere le spalle ben coperte quind il lucro su 7mila euro non gli fa tanta differenza...
gambit
Nov 9 2008, 06:09 PM
conviene se prima di sottoscrivere si leggono bene tutte le clausole del contratto di finanziamento e non si trovano inghippi.
Il TAEG zero è difficile da trovare, ci vorrebbe una finanziaria che si accolla anche il bollo.....
Tempo fa comprai una "bischerata" a "rate in rete".... l'avessi mai fatto. TAEG oltre il 18% tra spese invio e/c, assicurazione ecc.... telefonai un po' inc........ e riuscii a farmelo abbassare, minaccianod avvocati e di non pagare....
praticamente ogni 50 euro mensili che rimborsavo, circa 17 erano tra interressi, invio e/c, spese postali e assicurazione.....
tosk
Nov 10 2008, 07:31 AM
anche in uno superstore comprai col loro tasso zero...già, peccato che all'apertura della pratica ti mettono "spese di istruttoria" pari al 5% dell'importo, che alla fine sono l'interesse.
Ma sul finanziamento Nital-Santander non ci sono scherzetti, vorrei precisarlo per chi è in dubbio
manthis
Nov 10 2008, 11:49 AM
Grandissima tentazione.....fatta anche per parare il dilagare dei prodotti nikon d'importazione....anche il mio rivenditore (confermato da lui stesso) comincia a farci un pensierino per via della troppa differenza prezzi nital/importazione
twilight
Nov 10 2008, 11:59 AM
Mandata mail al rivenditore ufficiale della mia provincia..... "purtroppo" aderisce all'iniziativa.
E mò chi glielo dice a mia moglie???
ema
Nov 10 2008, 12:35 PM
in effetti è una bella tentazione....
potrei farmi il 14-24, così ho un punto fermo nella mia scarsa attrezzatura fotografica.
Anzi voglio dei consigli:
ATTUALMENTE:
D300
18/200 DX
35 f2
85 f1.4
vorrei migliorare.... 14/24 2.8 mi sembra un bel punto fermo, poi vorrei sostituire il 18/200 .....
, ma con cosa? non voglio finanziare un patrimonio.....
gambit
Nov 10 2008, 02:36 PM
QUOTE(tosk @ Nov 10 2008, 08:31 AM)

Ma sul finanziamento Nital-Santander non ci sono scherzetti, vorrei precisarlo per chi è in dubbio
lo hai letto il contratto?
in questo periodo di crisi economica (che in italia non si è ancora toccato a fondo) sono un po' scettico di queste operazioni...spesso per partito preso.
sarei curioso di sapere a quale evento è legata la condizione di pagare ad aprile. nel contratto sono già riportati gli estremi per il versamento oppure sarà la finanziaria a farlo? e se nn lo comunicano e quindi ad aprile non si sa dove pagare, cosa accade al finanziamento?
questa è una semplice domanda che mi porrei prima di firmare e che cercherei bene nel contratto.
litero
Nov 10 2008, 03:04 PM
QUOTE(gambit @ Nov 10 2008, 02:36 PM)

sarei curioso di sapere a quale evento è legata la condizione di pagare ad aprile. nel contratto sono già riportati gli estremi per il versamento oppure sarà la finanziaria a farlo? e se nn lo comunicano e quindi ad aprile non si sa dove pagare, cosa accade al finanziamento?
questa è una semplice domanda che mi porrei prima di firmare e che cercherei bene nel contratto.
Io non l'ho letto il contratto della nikon, tuttavia nei finanziamenti "ordinari" si decide prima (e si cambia eventualmente durante)della firma del contratto, il metodo di pagamento:
RID, bollettini postali, RAV o MAV.
Il pagare ad "aprile" non l'ho capito... ma è possibile che sia il periodo da cui comincia l'ammortamento (di solito comincia dopo 60gg).
E' impossibile che non si sappia "dove" pagare.
P.S.: ho controllato il finanziamento nikon prevete prima rata dopo 90gg.
gambit
Nov 10 2008, 03:34 PM
QUOTE(litero @ Nov 10 2008, 04:04 PM)

Io non l'ho letto il contratto della nikon, tuttavia nei finanziamenti "ordinari" si decide prima (e si cambia eventualmente durante)della firma del contratto, il metodo di pagamento:
RID, bollettini postali, RAV o MAV.
Il pagare ad "aprile" non l'ho capito... ma è possibile che sia il periodo da cui comincia l'ammortamento (di solito comincia dopo 60gg).
E' impossibile che non si sappia "dove" pagare.
P.S.: ho controllato il finanziamento nikon prevete prima rata dopo 90gg.
Si si hai ragione dei 90 giorni, il mio di aprile era un esempio.
è possibile non sapere dove pagare. alcuni contratti riportano diciture tipo "la finanziaria invierà via posta il bollettino postale prestampato" etc. etc. entro magari questi 90 giorni. se entro i 90 giorni non si ricevono queste informazioni il contratto di finanziamento si "trasforma" e il tasso ad esempio non è più zero...
presuposta la buona fede di tutti è importante leggere sempre attentamente quello che si firma.
litero
Nov 10 2008, 03:47 PM
QUOTE(gambit @ Nov 10 2008, 03:34 PM)

Si si hai ragione dei 90 giorni, il mio di aprile era un esempio.
è possibile non sapere dove pagare. alcuni contratti riportano diciture tipo "la finanziaria invierà via posta il bollettino postale prestampato" etc. etc. entro magari questi 90 giorni. se entro i 90 giorni non si ricevono queste informazioni il contratto di finanziamento si "trasforma" e il tasso ad esempio non è più zero...
presuposta la buona fede di tutti è importante leggere sempre attentamente quello che si firma.
Non deve essere possibile non sapere.
E' scritto (perchè è scritto) sul contratto.
Se la finanziaria non invia i bollettini all'indirizzo rilasciato nel contratto è un errore della finanziaria, eventualmente però tutto si risolve con una telefonata al servizio clienti e magari un fax.
I problemi relativi al mancato recapito però non sono solo quelli riguardanti il mero pagamento di quanto dovuto, difatti ci sono danni collaterali derivanti dal mancato pagamenti di rate di finanziamenti che non sto qui ad elencare.
Il vero problema (ma non è poi tanto difficile da superare) è verificare il corretto invio dei bollettini.
Ma in questo caso nessuna finanziaria è interessata a non inviarli; per le società è interesse incassare tutto e nel tempo prestabilito; non di più, non di meno, non in più tempo e non in meno tempo.
I contratti non si "trasformano" sono eventualmente applicabili spread o interessi di mora se non vengono pagate alle scadenze le somme dovute.
Le variazioni unilaterali di un finanziamento possono riguardare solo serivizi accessori (richiesta copia piano d'ammortamento o conteggio ad estinzione ad esempio) che entrano in vigore dopo 60gg .
Sull'ultimo punto mi trovi completamente d'accordo: leggere sempre il contratto; ricordate:
POTETE RICHIEDERE IL PRECONTRATTO, è un vostro diritto, così come lo è la consegna del foglio informativo.
tosk
Nov 10 2008, 05:40 PM
Ripeto: l'ho usato 3 volte e tutte le volte non ho avuto scherzi: bollo alla prima rata poi un dodicesimo dell'importo, si stabilisce se l'addebito in banca verrà fatto il primo o il 15 del mese. A dirla tutta un negozio aveva sbagliato con le carte, potevo tenermi il 17/55 senza pagarlo, ma la mia innata onestà mi ha fatto tornare al negozio (che mi aveva dato la merce) e compilare correttamente il modulo.
Vex
Nov 10 2008, 06:35 PM
QUOTE(tosk @ Nov 10 2008, 05:40 PM)

Ripeto:... bollo alla prima rata poi un dodicesimo dell'importo, si stabilisce se l'addebito in banca verrà fatto il primo o il 15 del mese.
Confermo