pfantasy
Nov 4 2008, 09:31 AM
A marzo dell' anno prossimo ci sarà l'eudi , ma in attesa potete consigliarmi sulla custodia da predendere, le vostre esperienze possono sicuramente indirizzarmi. Al momento scatto con nikons V 20mm 35mm tubi prolunga flash sb105, ma vorrei mettere in custodia la d70 e il flash sb800.
davide.lomagno
Nov 4 2008, 01:25 PM
QUOTE(pfantasy @ Nov 4 2008, 09:31 AM)

A marzo dell' anno prossimo ci sarà l'eudi , ma in attesa potete consigliarmi sulla custodia da predendere, le vostre esperienze possono sicuramente indirizzarmi. Al momento scatto con nikons V 20mm 35mm tubi prolunga flash sb105, ma vorrei mettere in custodia la d70 e il flash sb800.

Mi pare che sulla baia,ci sia una Subal per la tua macchina ad un prezzo molto interessante....ciao
pfantasy
Nov 4 2008, 02:16 PM
Grazie terrò presente , ma mi interessa sapere il vostro parere , potresti prendere questa ed abbinargli questo o quel flash , per incominciare con il 18-70 oppure un obiettivo 12-24 oppure il 10,5. qualcuno ha provato la easydive leo ? etc.
GRazie a tutti
davide.lomagno
Nov 4 2008, 02:31 PM
QUOTE(pfantasy @ Nov 4 2008, 02:16 PM)

Grazie terrò presente , ma mi interessa sapere il vostro parere , potresti prendere questa ed abbinargli questo o quel flash , per incominciare con il 18-70 oppure un obiettivo 12-24 oppure il 10,5. qualcuno ha provato la easydive leo ? etc.
GRazie a tutti
Ti posso dire come e con cosa fotografo io,tenendo in considerazione che ognuno di noi ha le proprie convinzioni e preferenze.
La prima custodia è una sea&sea,contiene una Canon 400D e il micro 60 ef,2 flash sea&sea YS 110 ed una lampada della fantasea a Led per la messa a fuoco.Con questa custodia i flash lavorano in TTl flash direttamente,essendo il converter incorporato nella custodia.
La seconda costodia è sempre una Sea&Sea con una Nikon D300,il fish eye dx 10.5 oppure lo zoom nikon dx 12-24,dome port e 2 flash Sea&Sea Ys 250 pro con il ttl converter collegato.
La 3°custodia,che mi tengo sempre dietro è una custodia Canon WP.C21 con una Canon G9,in questo modo se mi capita di dover fare un primo piano allargato posso contare su un medio zoom....Inoltre ho 2 sistemi completi di port sia per nikon sia per canon....
Generalmente ti serve un fish,tipo 10.5 sul dx oppure un 16 sul formato pieno(full frame..)un'ottica macro tipo 100/105 ed eventualmente uno zoom tuttofare tipo 12-24 oppure 18-55 se vuoi spendere meno.Ti serviranno poi almeno 2 flash esterni,e puoi tranquillamente prenderli usati e a funz.manuale,tanto lo scatto lo rivedi subito ed al limite correggi......Ciaoo
AlessandroPagano
Nov 4 2008, 05:28 PM
La scelta è ardua ma a mio avviso dovresti darci a "spanne" quanti "caffè" vuoi acquistare
La qualità da parte dei costruttori di custodie in alluminio è ormai abbastanza standardizzata quindi qualsiasi marca scegliessi ti darà grandi soddisfazioni. Solo alcuni marchi hanno dei listini da "extraterrestri" vedi SeaCam che in termini di qualità non è seconda a nessuno (esclusa la Igloo che ormai non è più acquistabile nuova) .
A mio avviso o cerchi un buon usato per D70 dato che ormai è passata come scelta primaria per i prof.sti del settore oppure ti "ubriachi" di vino buono e prendi appunto una SeaCam che tra gli accessori vanto il migliore eye-finder che abbia mai visto e provato oltre al super dome dalle dimensioni a dir poco "spaziali"
In merito alla custodia Leo non ho notizie ma mi incuriosisce molto il sistema di controllo remoto dei comandi. Sarei curioso di sapere i tempi di risposta(ritardo tra schiacciamento e scatto effettivo della camera) di questo sistema. Penso che per quanto sia evoluto un minimo ritardo di risposta tra l'interfaccia e la camera ci sia.
Ciao
Alex
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2008, 07:04 PM
QUOTE(pfantasy @ Nov 4 2008, 02:16 PM)

Grazie terrò presente , ma mi interessa sapere il vostro parere , potresti prendere questa ed abbinargli questo o quel flash , per incominciare con il 18-70 oppure un obiettivo 12-24 oppure il 10,5. qualcuno ha provato la easydive leo ? etc.
GRazie a tutti
Iniziamo dal flash...... per sentito dire, scafandrare l'SB800 per usarlo in acqua, non si ottengono gli stessi risultati come con i flash dedicati a questo tipo di fotografia.
Chiedi in giro, ma vedrai che ti diranno che lo scafandro costa troppo, che la temperatura colore e poca........
Riguardo alla custodia, bhe io posseggo una Leo e se leggi i miei post troverai info a riguardo.... certo possedere una Secam è il massimo, ma sono soddisfatto cosi, diciamo che se un giorno cambio fotocamera la custoduia va sempre bene.....
Il sistema USB è una figata e i tempi di risposta sono normali........
AlessandroPagano
Nov 4 2008, 07:55 PM
@ masmaz: saresti così gentile da dirmi in pvt quanto hai speso compresi gli accessori( e quali) e cosa hai messo dentro la Leo.
Ciao e grazie in anticipo
Alex
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2008, 08:41 PM
QUOTE(alecacciafotosub @ Nov 4 2008, 07:55 PM)

@ masmaz: saresti così gentile da dirmi in pvt quanto hai speso compresi gli accessori( e quali) e cosa hai messo dentro la Leo.
Ciao e grazie in anticipo
Alex
Ma non c'e' problema te lo posso dire anche qui non c'e nulla da nascondere, tuttavia tieni presente che avendo un diving ed essendo stato uno dei primi ad averla ho avuto un trattamento molto particolare, comunque ecco cosa mi è costato il "giocattolino"
La uso con la Nikon D200.....
da easydive:
custodia Leo con oblo piano, staffa base e 1 manopola semplice 1300 euro
Sistema USB, elettronica + pulsantiera 600 euro
Non da easydive:
Oblò cf180 della igloo usato ma perfetto 350 euro dalla esydive 700 euro
2 prolunghe per macro e 1 ghiera per per oblo curvo 100 euro.
Ghiera e prolunga me le sono fatte io prendendo un blocco di alluminio anticorodal e poi lavorate al tornio, originali circa 150 euro l'una.
Da isotecnic flash, bracetti vari + valige per tutto l'ambaradan
ciao
Massimo
Gennaro Ciavarella
Nov 4 2008, 09:11 PM
mah io non metterei la d70, l'ho avuta e anche scafandrata ma non ne sono rimasto molto colpito, meglio un d50 o una d40 ed usate ne trovi
per queste cercherei sul mercato dell'usato e adesso si trova molta roba
escluderei di prendere custodie in policarbonato ma andrei sulle tante buone marche anche giapponesi escludendo quelle che considero fuoriquota subal e, soprattutto, seacam (stupenda, bellissima, dai materiali e dalla meccanica eccellente ma oltremodo costosa .... insomma detto da uno che la possiede, un bagno di sangue)
pfantasy
Nov 5 2008, 08:33 AM
A questo punto mi sento un intruso, siete tutti dei professionisti, grazie per le molte indicazioni.
l' argomento è molto ampio , richiede scelte ponderate ma fattibili compresa quella di cambiare macchina e un po' alla volta set obbiettivi, gli innesti degli oblo' non sono standard ? nella scelta dell' eventuale custodia bisagna tenerbe conto ?
non mancherò cmq di postare qualche foto a tema , alto adriatico , Mar rosso etc.
Grazie
Pierpaolo
Gennaro Ciavarella
Nov 5 2008, 08:50 AM
purtroppo l'innesto degli oblò non è standard
ma voglio anche chiarire la mia presa di posizione sulla d70, di cui sono stato possessore, e che ho usato con una custodia nimar
a parte vari problemi risolti con tanta pazienza, il mirino, veramente inusabile sott'acqua contribuisce non poco alla reale usabilità, in più una gamma dinamica ristretta l'ha sempre penalizzata ....
lo stesso sensore, tramite aggiustamenti software ben evidenti dava prestazioni migliori sulla d50
per questo ti consiglio in questo senso
poi si cucina con il disponibile ma, se possibile, una attenta pianificazione può portare ad avere, senza insoddisfazioni, risultati migliori e ben collocabili e sfruttabili a prescindere dalle fisime di chi, ed io tra questi, si rivolge ad ammiraglie in cui spesso la finezza tecnica viene apprezzata per il proprio sentire (un pò paranoico a volte)
AlessandroPagano
Nov 5 2008, 11:19 AM
QUOTE(masmaz @ Nov 4 2008, 08:41 PM)

Ma non c'e' problema te lo posso dire anche qui non c'e nulla da nascondere, tuttavia tieni presente che avendo un diving ed essendo stato uno dei primi ad averla ho avuto un trattamento molto particolare, comunque ecco cosa mi è costato il "giocattolino"
La uso con la Nikon D200.....
..........................
ciao
Massimo
Grazie Massimo per la disponibilità.
Ottima la scelta del CF180 usato montato con l'adattatore sulla Leo. Per me è uno dei migliori super dome in commercio.
Ciao
Alex
Massimo Mazzitelli
Nov 13 2008, 07:07 PM
Mi è giunto questa mail dalla easydive:
QUOTE
Cari amici,
Vi informiamo che saremo presenti alla premiazione dell’ 8°concorso foto-videosub HDS Italia che si terrà a Ravenna il prossimo sabato 29 Novembre in questa occasione presenteremo alcune novità che porteremo al prossimo Eudi-show!
Inoltre avremo con noi la custodia Universale Video "Atlantis Mini" completa di optional e la Innovativa ed Unica Custodia UNIVERSALE per fotocamere digitali Reflex "LEO"
La grande Novità per i possessori di custodie IGLOO è la possibilità di effettuare la ROTTAMAZIONE CUSTODIA!!!!
Si hai letto bene potrai ROTTAMARE la tua vecchia custodia Igloo e acquistare ad un preszzo incredibile la nuovissima Custodia Leo, sfruttando comunque tutti i tuoi Oblò Igloo, questo perchè la custodia Leo new ha la stessa Baionetta!
Vi aspettiamo!
Sperando di vedervi numerosi,
Capisco che le custodie igloo sono tra le migliori ma si sa chi ha intenzione di cambiare la DSRL deve per forze di cose cambiare tutto....
ciao
Massimo
*************
pfantasy
Nov 14 2008, 10:33 AM
Grazie per l'informazione , Ravenna è vicina, andrò a curiosare, sto seriamente pensando alla Leo perchè mi permette di ampliare il sistema obbiettivi , macchina, flash con calma ed intanto sperimentare. Sarei curioso di abbinargli due flash sb800 . o forse due ikelite sb 125.
Ciao
Pierpaolo
Gennaro Ciavarella
Nov 14 2008, 11:36 AM
e come collegheresti i due flash?
i due ikelite collegando un solo flash alla custodia e con l'apposito cavo di ikelite credo si possa fare anche se non so se funzioni senza il controller di ikelite stessa
i due sb 800 non credo proprio funzionerebbero in ttl .... non so neanche se scatterebbero senza evitare pericolose variazioni di tensione, l'attacco nikonos V non prevede un funzionamento compatibile con i flash di ultima generazione .....
Massimo Mazzitelli
Nov 14 2008, 04:18 PM
QUOTE(pfantasy @ Nov 14 2008, 10:33 AM)

Grazie per l'informazione , Ravenna è vicina, andrò a curiosare, sto seriamente pensando alla Leo perchè mi permette di ampliare il sistema obbiettivi , macchina, flash con calma ed intanto sperimentare. Sarei curioso di abbinargli due flash sb800 . o forse due ikelite sb 125.
Ciao
Pierpaolo
Alla faccia, due sb800????
non ricordo quanto costi scafandrare 2 sb800 (per sentito dire costono uno sproposito) ma credo che ci compri quasi 2 flash subacquei........
E poi comunque non è concepito per lavorare in acqua....
pfantasy
Nov 14 2008, 04:43 PM
I due flash li ho, il problema e metterli in custodia , fantasea costa meno mah, subal costa per esempio custodia e flash quanto un ikelite 125 , forse anche la easy ha prodotto qualcosa ma costa quanto subal, poi ci sono le caratteristiche dello stesso flash sb800 che è non progettato per.... ,ti dò ragione, parto praticamente da zero e inserisco idee anche le più stupide per discuterne brain storming .
Gennaro mi ha mostrato nella discussione flash ttl e digitale, il link del risultato sb800 .
Ciao Pierpaolo
Gennaro Ciavarella
Nov 14 2008, 05:46 PM
personalmente, a parte i pulsantini piccoli, ti consiglio l'inon z240, una discreta copertura, una buona potenza, una buona omogeneità di illuminazione a costi contenuti
è vero vai in manuale ma, è veramente una sciocchezza la sua tregolazione e basta poco per riuscire a regolarsi bene
altrimenti i costi salgono molto ed i produttori bravi, al di là delle chiacchiere, non arrivano alle dita di una mano
AlessandroPagano
Nov 15 2008, 08:04 AM
Gennaro saresti così gentile da inviarmi il link dell'INON
Ciao
Alex
Gennaro Ciavarella
Nov 15 2008, 09:15 AM
qui delle note
reefnetadesso cerco anche qualcosa sui test
qui un panorama dei circuiti per il ttl
sempre reefnetda qui puoi partire per un confronto base
digital diver
Gennaro Ciavarella
Nov 15 2008, 09:25 AM
ed il link in pdf di un articolo di confronto
ancora digital diver
Gennaro Ciavarella
Nov 15 2008, 09:32 AM
visto che ci troviamo ancora due link di interesse generale
sul controllo dei livelli in photoshop (dedicato alla fotosub ovviamente)
è un pdfed uno sulla luce di puntamento per la focheggiatura (c'è anche un bel articolo di mustard che appena trovo metto in link
backscatterassieme a wetpixel e digideep, i siti su cui ho preso le informazioni sono i migliori e più completi
AlessandroPagano
Nov 15 2008, 10:27 AM
Grazie gennaro.
Ciao
Alex
pfantasy
Nov 16 2008, 07:05 AM
Molto interessante.
Grazie Gennaro
Ciao Pierpaolo
Massimo Mazzitelli
Nov 19 2008, 06:21 PM
Comunicato importante:
Oggi Elisa di Isotecnic mi ha mandato una mail che qui riporto:
Ciao Massimo
a titolo informativo modifichiamo le vecchie Igloo per macchine fotografiche per poter inserire una nuova macchina digitale. Per info puoi vedere sul nostro sito:
www.isotecnic.it sotto novità
benzo@baradelenzo.com
Nov 20 2008, 06:31 PM
Oggi ho sverginato la mia Nimar. Sono andato a provarla (senza macchina) in apnea per una mezzora. L'ho anche lasciata ancorata sul fondo una decina di minuti, nessun problema di infiltrazioni
Domani vedo se riesco ad andare a fare un'immersione vera.
Ciao Enzo
Gennaro Ciavarella
Nov 20 2008, 09:17 PM
il lavoro di isotecnic mi pare buono, occorre vedere da vicino
pfantasy
Nov 20 2008, 10:23 PM
Bene Enzo , detto fatto complimenti , ore aspettimo le foto per parlare di tecnica, la tua esperienza è molto importante .
Ciao Pierpaolo ,buoni scatti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.