Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
e poi mi vengono a dire che devo fare la raccolta differenziata...

provate a dire quanti bidoni sevono per smaltire questo pacchetto...compreso il contenuto... dry.gif

Clicca per vedere gli allegati

...non parliamo poi delle scatole dei cd originali dei vari programmi per Pc....




gciraso
QUOTE(luigi67 @ Nov 3 2008, 10:17 PM) *
e poi mi vengono a dire che devo fare la raccolta differenziata...

provate a dire quanti bidoni sevono per smaltire questo pacchetto...compreso il contenuto... dry.gif

Clicca per vedere gli allegati

...non parliamo poi delle scatole dei cd originali dei vari programmi per Pc....

3: plastica, carta e secco non riciclabile. E allora......
Mica devi portarli direttamente in ricicleria, basta metterli nel posto giusto. La citt� di Padova ricicla il 64% dei rifiuti e ci fa energia elettrica. Meglio produrla con la monnezza che con petrolio, ne convieni?

Saluti

Giovanni

catulusfelix
QUOTE(gciraso @ Nov 3 2008, 11:37 PM) *
3: plastica, carta e secco non riciclabile. E allora......
Mica devi portarli direttamente in ricicleria, basta metterli nel posto giusto. La citt� di Padova ricicla il 64% dei rifiuti e ci fa energia elettrica. Meglio produrla con la monnezza che con petrolio, ne convieni?

Saluti

Giovanni


Si, ma sarebbe meglio ridurne la produzione, no?
Effettivamente l'eccesso di packaging � un vero problema. Pensate solo ai cosmetici: flaconi in plastica, etichette, foglio informativo, involucro interno ed esterno in cartone... per non parlare delle componenti hardware tipo CPU e simili!
cosimo.camarda
....quando poi trovate delle confezioni poco curate vi in.....e.
vvtyise@tin.it
e forse potremmo anche risparmiare qualcosa sul prezzo d'acquisto!
gciraso
Senza considerare che se c'� imballo si paga tassa aggiuntiva al consorzio.

Ma se andate al supermercato e comprate tre pezzettini di formaggio avete pensato a quanti imballi vi tocca smaltire?

Giovanni
mariomc2
QUOTE(gciraso @ Nov 4 2008, 08:38 AM) *
Senza considerare che se c'� imballo si paga tassa aggiuntiva al consorzio.

Ma se andate al supermercato e comprate tre pezzettini di formaggio avete pensato a quanti imballi vi tocca smaltire?

Giovanni

Neanche uno perch� di plastica (e polistirolo) non riciclabile, come la plastica della sandisk.
catulusfelix
QUOTE(gciraso @ Nov 4 2008, 08:38 AM) *
Senza considerare che se c'� imballo si paga tassa aggiuntiva al consorzio.

Ma se andate al supermercato e comprate tre pezzettini di formaggio avete pensato a quanti imballi vi tocca smaltire?

Giovanni


Caspita... ci penso eccome!

A mio parere ci sono troppi materiali in ogni cosa, e non basta la soluzione del riciclo, perch� di per s� la stessa produzione di tutti questi � inquinante. Mi pare che la riduzione sia una strada che debba essere presa in considerazione.

P.S. Per risparmiare sui post ti faccio gli auguri qui per quel bel pezzo di Marcantonio che ti sei comprato da poco (AF-S G 200/2 IF ED ). Meno male che gli imballi dei nostri strumenti noi li conserviamo.... wink.gif
gciraso
QUOTE(mariomc2 @ Nov 4 2008, 09:18 AM) *
Neanche uno perch� di plastica (e polistirolo) non riciclabile, come la plastica della sandisk.

La tassa al CONAI l'hai pagata comunque sul prezzo al consumo.
E se i formaggi, o qualsiasi altro genere alimentare, li vendessero nella carta? come una volta?
Io vado dal mio fornitore, me ne vende quanto ne voglio, del tipo e qualit� che desidero e non faccio neppure un po' di immondizia, perch� nei supermercati non si pu�? c'� pure l� il banco gastronomia.

Saluti

Giovanni


PS: per catulusfelix: certo che gli imballi li conservo, ma paradossalmente ce ne sono pochini, una scatola di cartone, due pezzi di polistirolo sagomato e tre sacchetti di cellophane
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.