Un mio amico ha scattato questa foto a colori a NY. Ha scattato con una compatta ed in JPEG. Ha poi convertito l'immagine in TIFF (per stamparla) e mi ha dato il TIFF.
Volevo convertirgli la foto in un bianco e nero con una dominante colore, ma mi sono imbattutto in un problema che non so risolvere. Gli artefatti.
Ho deciso di aprire un post perch� ho l'impressione di non vedere nell'originale TIFF artefatti da compressione JPEG cos� forti come nel b/n generato da CS.
Vi invio, allora, l'immagine a colori ridimensionata (09_NY_RSZD.jpg), i ritagli dell'immagine convertita (prima e dopo) e degli snapshots delle regolazioni che ho adoperato.
Per convertire ho infatti usato anche dei livelli di regolazione. Forse ho sbagliato a "dosare" i vari passaggi. Che ne pensate? Voi come avreste proceduto?
Dando poi per scontato, magari, che gli artefatti si presentano comunque, essendo soprattutto visibili nel cielo, avevo pensato di applicare sfumare le imperfezioni con un filtro "blur" sulla sola selezione del cielo. Ma sia come average blur sia come lens blur ottengo dei veri risultati orrendi.
Cosa mi suggerite?
Untiteled 1 � un ritaglio dell'immagine TIFF originale; come potete osservare, rispetto ad "Untiteled 1 - after" gli artefatti sono pressoch� assenti, o comunque tollerabili.
Le immagini del tipo "LY - x" sono gli snapshots del LaYer "x". Ho usato infatti un primo layer channel mixer, un secondo layer di Livelli ad agire su tutto, un 3 livello di regolazione del contrasto mediante curve ed un ultimo livello per saturare il blu (in modo da scurire il cielo nel b/n)
Attendo consigli e suggerimenti.. Grazie, S.