Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
peres
Ciao ragazzi, ho visto che già qualcuno che ha avuto lo stesso problema
la foto che ho scattato è stata fatta con tappo per evidenziare meglio il PIXEL ROSSO

Però comincia a preoccuparmi perchè prima lo faceva solo a 3200 e oltre ed adesso l'ho trovato anche a 1600 ISO

Ma non è che sta cosa peggiora man mano che si va avanti?

L'ho presa 5 gg fa e già mi devo prendere queste belle sorprese
Ma porc....

Vorrei sapere dove stà scritto che minimo i pixel devono essere 8
monteoro
Il n° dei pixel bruciati "minimo" si riferisce a monitor e televisori LCD nei quali il fenomeno è meno evidente dato il variare continuo dei colori riprodotti.
Se la tua D300 ha soli 5 giorni torna dal negoziante e pretendi la sostituzione, entro gli otto giorni devono fartela per forza in quanto il problema è configurabile nel "difetto di fabbrica", è detto dal codice civile.
ciao, Franco
peres
mettiamo il caso che non riuscissi entro gli 8 giorni cosa succederebbe?

La ripara la NITAL?
meialex1
QUOTE(peres @ Nov 2 2008, 02:18 PM) *
mettiamo il caso che non riuscissi entro gli 8 giorni cosa succederebbe?

La ripara la NITAL?


Se non erro il negoziante ha l'obbligo alla sostituzione, ma se dovessi avere dei problemi pèrova a sentire direttamente NITAL.......

Vi offro il caffè.......
SkZ
se non riesci entro gli 8gg, ne hai altri 172! biggrin.gif
la legge parla di 6 mesi. Tutti i difetti di conformita' rilevati nei primi 6 mesi sono ritenuti presenti all'acquisto e deve essere il negoziante casomai a provare il contrario.

Nei monitor LCD qualche produttore (come la Sony) ritiene meno di 8 non un difetto di conformita'.
buzz
il numero di 8 è la prima volta che lo leggo, ma se lo dite voi, non lo metto in dubbio.
Non vedo nemmeno il punto rosso ma potrebbe essere la compressione per il web. Non metto in dubbio nemmeno questo.
Però gli hot pixel fanno purtroppo parte fisiologica del sensore.
Li puoi far rimappare in assistenza, ma nessuno ti garantisce che non ne compariranno altri, altrove.

La domanda che ti devi porre è: quante volte riuscirò a vederli in una foto? e quanto fastidio danno? infine, se stampo la foto li vedo?
Il più delle volte è una paranoia che ci si fa, ma poi passa.
frabarbani
QUOTE(buzz @ Nov 3 2008, 03:03 AM) *
il numero di 8 è la prima volta che lo leggo, ma se lo dite voi, non lo metto in dubbio.
Non vedo nemmeno il punto rosso ma potrebbe essere la compressione per il web. Non metto in dubbio nemmeno questo.
Però gli hot pixel fanno purtroppo parte fisiologica del sensore.
Li puoi far rimappare in assistenza, ma nessuno ti garantisce che non ne compariranno altri, altrove.

La domanda che ti devi porre è: quante volte riuscirò a vederli in una foto? e quanto fastidio danno? infine, se stampo la foto li vedo?
Il più delle volte è una paranoia che ci si fa, ma poi passa.

Concordo pienamente!!!!!
Ti dico anche che tendono ad aumentare; almeno alla mia D50 sta succedendo così, ma nessuno ha mai dato noia in stampa ed a monitor sono visibili in pochissime foto...
Alcuni programmi di sviluppo RAW hanno la correzioneautomatica degli hot pixel.
francesco.
peres
QUOTE(frabarbani @ Nov 3 2008, 12:22 PM) *
Concordo pienamente!!!!!
Ti dico anche che tendono ad aumentare; almeno alla mia D50 sta succedendo così, ma nessuno ha mai dato noia in stampa ed a monitor sono visibili in pochissime foto...
Alcuni programmi di sviluppo RAW hanno la correzioneautomatica degli hot pixel.
francesco.


Ma scusate ragazzi, io l'ho comprata quasi una settimana fa.

Secondo voi dovrei tenermela sapendo che aumenteranno.
Spuntassero almeno dop oil primo anno allora va bene, ma adesso no ....e daiiii

Quì posto una foto con i CERCHIETTI messi sugli HOT PIX
Io cmq un HOT PIX ROSSO lo noto ovunque non ci sia il rosso

Foto scattata a ISO HI 1.0
ma si vede anche a ISO 1600 anche se meno,
ma a 2500 diventa fastidioso

buzz
ok, adesso li ho visti.
Abbiamo indole diversa.
Quello che farei io non è sicuramente quello che farebbe qualcun altro, quindi fai quello che ritieni più opportuno.
Hai abbastanza informazioni per poter decidere.
peres
QUOTE(buzz @ Nov 3 2008, 02:43 PM) *
ok, adesso li ho visti.
Abbiamo indole diversa.
Quello che farei io non è sicuramente quello che farebbe qualcun altro, quindi fai quello che ritieni più opportuno.
Hai abbastanza informazioni per poter decidere.


Per semplice curiosità, tu che faresti?
buzz
visto che me lo chiedi....
Io mi dannerei un poco ma poi terrei tutto com'è. (e l'ho fatto)
davide.lomagno
Concordo con Buzz....passo oltre

PS:la mia D300 di hot pixel ne ha 2 contigui....ma non mi importa piu' di tanto.Ciao
gciraso
Ma scusate, a parte la ricerca degli hot-pixel o dead o bad, si vedono su fotografie "normali"? Perchè io non escludo di averne, ma non me ne sono mai accorto, per cui .....

Saluti

Giovanni
SkZ
Puoi vedere se il negoziante te la cambia in tempi rapidi, altrimenti non ti conviene.
per stampe ultra (300dpi) a 20X30 bastano sugli 8Mpxl e tu ne hai 12.

gciraso, e' semplice: foto con tappo davanti. I hotpixel brilleranno come stelle laugh.gif
gciraso
QUOTE(SkZ @ Nov 3 2008, 08:54 PM) *
.....

gciraso, e' semplice: foto con tappo davanti. I hotpixel brilleranno come stelle laugh.gif

Non lo metto in dubbio, ma mi chiedo se si vedono in foto normali. Personalmente sono alla terza Nikon digital (D100, D2X e D3) e di pixel bruciati non ne ho mai visti (sarà che non sono mai andato a cercarli).

Saluti

Giovanni
peres
OK, adesso posto una foto, così forse capirete un pò di più la mia rabbia



buzz
QUOTE(SkZ @ Nov 3 2008, 08:54 PM) *
Puoi vedere se il negoziante te la cambia in tempi rapidi, altrimenti non ti conviene.
per stampe ultra (300dpi) a 20X30 bastano sugli 8Mpxl e tu ne hai 12.

gciraso, e' semplice: foto con tappo davanti. I hotpixel brilleranno come stelle laugh.gif


magari è meglio metterci il tappo davanti all'obiettivo, perchè l'otturatore viene male a smontarlo! biggrin.gif
buzz
peres, la foto la vedo, ma pur sapendo dove sta l'hot pixel, non riesco a vederlo.
mimmosena
Ho sentito parlare + di 1 volta di "rimappatura" del sensore per ovviare a questo tipo di problema,purtroppo pero' non so com'e' la procedura per farla,magari qualcun altro ti potra' essere + di aiuto.
Qualcuno di voi ne sa di + in merito ?? rolleyes.gif
buzz
bastava cercare "rimappatura" sull'indice e via le discussioni in merito!
E' una operazione che viene fatta in assistenza.
peres
QUOTE(mimmosena @ Nov 4 2008, 07:39 AM) *
Ho sentito parlare + di 1 volta di "rimappatura" del sensore per ovviare a questo tipo di problema,purtroppo pero' non so com'e' la procedura per farla,magari qualcun altro ti potra' essere + di aiuto.
Qualcuno di voi ne sa di + in merito ?? rolleyes.gif


Se avrei saputo prima di RIMAPPATURA non avrei aperto questa discussione

Comunque ieri ho parlato con la NITAL, o meglio con l'assistenza, che ha un'altro nome e che è stato molto gentile e mi ha rassicurato che, non è niente di grave e con la RIMAPPATURA torna tutto ok.

Se poi come hanno detto alcuni ritorneranno, spero di no, probabilmente me li terrò. Non voglio far viaggiare la mia BAMBINA da sola rolleyes.gif
buzz
Le discussioni di questo genere si aprono perchè non si conosce la soluzione.
Se tu avessi saputo la soluzione al tuo problema, è ovvio che non l'avresti aperta! smile.gif

Poi ci sono quelli che conoscono il problema, conoscono la soluzione, e scrivono a livello divulgativo, ed è grazie a loro che si conoscono le soluzioni.

e poi ci sono quelli che conoscono problema e soluzione e ne parlano per gettare discredito, ma sono casi a parte.
peres
QUOTE(buzz @ Nov 4 2008, 10:35 AM) *
Le discussioni di questo genere si aprono perchè non si conosce la soluzione.
Se tu avessi saputo la soluzione al tuo problema, è ovvio che non l'avresti aperta! smile.gif



Sono fiero di appartenere al primo gruppo ....

ARIGRAZIE a TUTTI grazie.gif
Franco_
Chi ha il sensore senza pixel difettosi (hot, dead, stuck) scagli la prima pietra smile.gif
Sono in molti ad avere questi "problemi" ma probabilmente non se ne sono accorti.

I dead pixel sono pixel che non reagiscono alla luce e sono sempre neri, gli hot pixel sono sempre bianchi (possono comparire da determinate sensibilità in su) e gli stuck pixel sono pixel che assumono colorazioni diverse a seconda di quale dei tre sub-pixel è guasto.

Anche io li ho riscontrati, ma dopo il primo momento di "sbadamento" me ne sono fatto una ragione visto che nelle stampe 20x30 non si vedono e che per stampe superiori (cosa che faccio molto raramente) è sufficiente (e neppure sempre necessario) sottoporre il file a PixelFilter.

Ho ritenuto che non valga la pena spedire la fotocamera in L.T.R. per un "problema" che è risolvibile in altro modo e per il quale non esiste la garanzia che non si ripresenti dopo un pò di tempo in un'altra posizione...
peres
Praticamente tutti mi state facendo capèpire, tienitela


Quasi quasi ci ripenso e non la spedisco più rolleyes.gif
peres
ho fatto una prova a stampare su carta normale per darla all'assistenza per le indicazioni sul difetto

Carta normale 13 x 18 quella steffa foto nera.....lì si vede, non vale come prova?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.