QUOTE(wolfm01 @ Nov 1 2008, 02:30 PM)

Guardando un po in giro e in rete la Canon Pixma MP610 mi è sembrata interessante...
6 cartucce separate non fanno "molto" meglio di 6 inchiostri in una stessa cartuccia, sfatiamo questo mito.
L'uso delle cartucce separate è stato adottato più per illudere i consumatori scettici che si risparmiava sull'acquisto dell'inchiostro che per una discorso di qualità fine a se stessa.
Non nego tuttavia che un pur minima e migliore gestione del dosaggio del colore in fase di stampa sia possibile con l'uso di 6 testine di stampa separate, ma vederne il risultato su 2 stampe comparate è roba da falchi pellegrini con occhi bionici.
Io in ogni caso ci ho provato, ho messo a confronto la Kodak 5300 con le stampe sfornate da una Epson e da una Canon Pixma, entrambe in esacromia, e con quelle che ho fatto fare a suo tempo da vari laboratori di zona...e la differenza a favore delle altre non sono riuscito a vederla.
Al che mi son detto: perchè dovrei spendere il doppio per ottenere risultati assolutamente equivalenti?
Da allora stampo in casa ogni santissima foto con enorme soddisfazione di animo e portafoglio.
Poi non dubito che ci siano stampanti domestiche assai più valide e raffinate e adatte all'uso professionale, ma lì i costi di acquisto e di gestione salgono vertiginosamente e si entra in una discorso diverso dalla volontà di stampare qualche 13x18 nel tempo perso.
Ad ogni modo, buona scelta.