QUOTE(Balcano83 @ Nov 17 2008, 03:22 AM)

Salve sono nuovo di qua il mio nome e` Mickael.
Vorrei approffittare di questa discusssione se e` lecito per chiedere qualche consiglio.
Sono proprietario di una D50 con un 18-55 sono contento di questa macchina che posseggo da 1 anno e 9 mesi pero` penso che per me sia giunto il momento di fare un passo avanti!!
Vorrei vendere la mia d50 con 18-55 ad un prezzo cristiano che onestamente non so deffinire!
La macchina ha meno di 10000 scatti e` perfetta...forse un poco di polvere sul senso risolvibile con un colpo di pompetta.
Un periodo pensavo che sarei dovuto passare ad una d300 o una d700 pero vedendo i prezzi e considerando che sono un`amatore e non un proffessionista mi sono detto che e` una spesa eccessiva considerando che si il corpo conta ma la differenza viene fatta dalle lenti per cui in un qual modo penso che la miglior soluzione sia passare ad una D80 o alla D90.
Perche`? perche` penso che possano soddisfare le mie esigenze dandomi belle soddisfazioni.
Problema:
Cosa prendere?
Una D80 o una D90?
Non so proprio che pesci pigliare... alcuni miei amici diccono che la D80 e un`ottima macchina con una lunga storia di soddisfazioni e che ora come ora costa deccisamente meno di una D90 che risulta essere leggermente supperiore. Differenze sostanziali come ho potuto leggere qua diciamo che essendo appena uscita risulta essere quella piu` tecnologica per via dell`ingresso del live view e della possibilita di far filmati (che sinceramente non m`interessa!) monta lo stesso sensore della D300 e qualche pixel in piu` che non credo siano cosi rilevanti!
Altri amici invece consigliano la D90 in quanto ultima uscita e quindi piu` duratura se cosi si puo` dire nei tempi del digitale... dove la tecnologia vola assieme ai soldi visto che queste belle bimbe perdono di valori a livelli assurdi.
Insomma mi sento un po frustrato perche` non so decidermi.
Proposito io vivo in Inghilterra quindi mi dovro regolare con le offerte che girano da queste parti.
Attualmente c`e` una bella offerta con la D90 kit compreso di 18-105 + sd da 4gb + flash sb-600
filtro UV e custodia.
Che mi consigliate??

MILLE PER IL VOSTRO AIUTO
PS posso parlare di prezzi e linkare le paggine con le offerte?
Vabbuo inizio a postare qualche foto... cosi vedete un po di che pasta sono fatto = Micky spazzatura

ciao e ancora mille grazie
Ciao Mickael. Io a differenza di chi mi ha preceduto ti consiglio vivamente il passaggio a D80/D90. Ho possedutio la D80 fino a 10gg fà quando l'ho sostituita con la D90. Molti in questo forum non consigliavano il passaggio da una D80 a D90 semmai verso la D300. Questo è senzaltro un ottimo consiglio ma essendo anch'io un amatore e non un professionista rimanere nel settore amatoriale (seppure evoluto come lo sono le D80/90) per me è stata una scelta corretta.
Non ti saprei dire che tipo di salto di qualità otterresti tra la D50 e la D80 perchè non ho mai avuto tra le mani la prima, anche se già il solo passaggio da 6 a 10MPixel sia notevole, soprattutto perchè la D80 possiede anche ottime doti relativamente al rumore ad alti ISO e dettaglio. Il corpo mi sembra sia molto simile ma offre molte migliorie tecniche e pratiche rispetto alla D50.
Tra D80 e D90, qui non lo dicono in molti ma per me che le ho usate entrambe, la differenza di prezzo attuale è pienamente giustificata (sprattutto se cerchi su internet):
- dalle prestazioni del nuovo sensore CMOS anche e soprattutto dalla migliore qualità dei colori rispetto al CCD della D80;
- dal miglioramento del funzionamento del Matrix che a me sembra molto meno influenzato dal punto di messa a fuoco (come avveniva con la D80);
- dalla maggiore velocità operativa (accensione, autofocus) compresa la raffica (che passa da 3 a 4,5fps)
- dal processore EXPEED che offre immagini molto più naturali. La D80 offre apparentemente immagini più dettagliate e più contrastate ma a discapito della leggibilità delle zone in ombra e del dettaglio sulle alti luci.
- dal Digital Lighing Attivo che diminuisce drasticamente le foto bruciate
- dall'auto correzione delle aberrazioni cromatiche su qualsiasi ottica monti (Nikon e non)
- dal notevole miglioramento della qualità di immagine ad alti ISO. Praticamente fino a ISO 1600 puoi stampare un 20x30 senza (quasi) notare la "grana"!! Con ISO 3200 puoi stampare tranquillamente con un minimo di correzione colore e contrasto.
- dal monitor da 3" e 920.000 pixel, ti assicuro che la differenza è notevole.
- dal Live View che è particolarmente utile quando scatti su cavalletto, molto molto più comodo del mirino.
- dalla possibilità di fare filmati. Questa funzione è molto discussa in questo forum, io credo che abbia una utilità marginale me che comunque accresce le possibilità della macchina, di certo non la sminuisce. Ho fatto qualche ripresa e la comodità di una videocamera è sicuramente è superiore ma le immagini che con un po' di attezione si possono tirare fuori sono veramente "diverse"(migliori) e molto più cinematografiche di quelle ottenibile da videocamere anche full-HD oggi sul mercato (amatoriale). Se poi è una funzione che non ti interessa non la usare, la D90 non si offenderà per questo. E' prima di tutto una eccellente macchina fotografica al top delle reflex non professionali in assoluto. Canon, Sony, Pentax in questa fascia a mio parere sono molto inferiori.
La D300 è ancora superiore ma dipende da che uso ne devi fare. Il corpo è spettacolare, robusto, comodo ma...pesante! Almeno per me che sono una alice e che uso la macchina fotografica anche quando vado semplicemente a passeggio e la dfifferenza di peso si sente. Sulle altre doti della D300 non mi soffermo, qui troverai alcuni post in cui se ne descrivono le differenze in maniera molto dettagliata.
Il mio consiglio finale è: passa tranquillo alla D80 ma se ce la fai, e se trovi qualche buon prezzo vai sulla D90 ad occhi chiusi.
P.S: anche io ho preso il kit D90+18-105VR e questo obiettivo a mio parere è sicuramente superiore a quello che hai (e che ho provato con una D60 di mio cognato), è secondo me l'ottica Nikkor amatoriale con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Ciao
Alessandro