Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giallok
Salve a tutti, sono da poco possessore di questa macchina e dopo aver fatto qualche scatto di prova volendole stampare le ho scaricate sul PC. Solo che a questo punto...sorpresa! alcune foto (non molte per la verit�) presentano evidenti difetti come quelli nelle foto allegate (non sono nel formato originale ma hardcopy da schermo per avere anche le informazioni e i dati della foto). Prima di interessare la Nital telefono.gif vorrei chiedervi se pu� dipendere da impostazioni non corrette ecc.
....o � gi� da riparare (dopo 1 mese)? blink.gif
ema
non credo che un'impostazione non corretta possa produrre una foto come la prima o la terza.....

mi sa pi� di un difetto di macchina...
armus
nonn credo che la machina ha dei problemi ,che le strisce li trovo anch'ionel d50 e d300 nei un paio di foto .secondo me prova a cambiare cf e vediamo che viene fuori.opure sara qualche problemino con computer.Quando li ho scaricati e laborati erano perfette.
Antonio Canetti
prima di dare la colpa alla D700, proverei a cambiare la scheda di memoria.

Antonio
ema
ma lui le ha scaricate su pc.

come le visualizzi a monitor?
cmq come suggerisce armus, prova a cambiare la CF
Alessandro Casalini
Io ho avuto problemi simili con D70 ed una CF comprata su EBay... prova a cambiare CF wink.gif

Ciao, Alessandro.
giallok
Intanto grazie per le risposte, relativamente alla CF � quella in dotazione al kit, un altro dubbio � che il trasferimento l'ho fatto tramite card reader inserendo la CF. Forse farlo direttamente dalla D700 � pi� sicuro?
grazie
gciraso
QUOTE(giallok @ Oct 28 2008, 11:47 PM) *
Intanto grazie per le risposte, relativamente alla CF � quella in dotazione al kit, un altro dubbio � che il trasferimento l'ho fatto tramite card reader inserendo la CF. Forse farlo direttamente dalla D700 � pi� sicuro?
grazie

Il trasferimento lo faccio abitualmente con un lettore esterno ed il problema evidenziato non si � mai presentato. Propendo anch'io per una scheda non perfetta. prova con altra CF formattata prima in macchina.

Saluti

Giovanni
Skylight
Ciao, sicuramente prova a cambiare scheda ma anche lettore di card. Il costo di un lettore di card � ormai contenuto, anche se di buona qualit� come SanDisk ad esempio.

Cos� ti togli il pensiero.
Solitamente preferisco usare il lettore per scaricare le foto, non mi piace collegare la macchina alla porta USB con i suoi 5V di tensione ....

Credo che la D700 non abbia problemi. Facci sapere.

smile.gif

Antonio Canetti
QUOTE(giallok @ Oct 29 2008, 12:47 AM) *
un altro dubbio � che il trasferimento l'ho fatto tramite card reader inserendo la CF. Forse farlo direttamente dalla D700 � pi� sicuro?


teoricamente � indifferente, a meno che la card reader sia una ciofeca.

Antonio
danardi
Sul display della D700 come le vedi le stesse foto?
Pazzaura
QUOTE(danardi @ Oct 29 2008, 12:04 AM) *
Sul display della D700 come le vedi le stesse foto?


Esatto! questo punto � decisamente importante. come le vedi? Se le vedi bene... allora qualcosa non va nel successivo trasferimento al PC.
Franco_
L'immagine che vedi sul display non � la stessa che visualizzi sul PC, quindi la corretta visualizzazione non � significativa.

Una domanda: hai formattato la scheda sulla fotocamera ?

Anche io sono propenso a credere che si tratti di un problema di scheda o del lettore; per capire se dipende da quest'ultimo potresti provare a trasferire le immagini collegando la D700 al PC (a me non piace collegare la fotocamera al PC, ma dovendo localizzare il problema...)

Se formattazione e trasferimento diretto non risolvono il problema allora cambia scheda.
Alessandro Castagnini
Gi� in passato era capitato ad altri utenti (in generale intendo, non specificatamente con la D700) ed il problema era stato ricondotto alla scheda di memoria.

Per prima cosa, comunque, fai una bella formattazione in macchina e poi fai qualche prova.

Poi, cambia CF.

Ciao,
Alessandro.
Michele Ferrato
anche per me sembra un problema di file corrotti dovuti alla scheda di memoria,non � che hai acquistato le cf sulla baia rolleyes.gif
Gufopica
QUOTE(Michele Ferrato @ Oct 29 2008, 09:23 AM) *
anche per me sembra un problema di file corrotti dovuti alla scheda di memoria,non � che hai acquistato le cf sulla baia rolleyes.gif



ciao a tutti..credo sia un difetto di Cf sicuramente...
fidati solo di marche davvero professioniste nel campo..visto che hai una macchina di tutto rispetto...poi bisognerebbe sapere come le vedi a video d700
ema
giallok ha detto che la CF � quella in dotazione, quindi una Lexar UDMA. Certo si possono rompere anche quelle e quindi magari farsela cambiare in garanzia.

escluderei un difetto nel trasferimento delle immagini dovuto al lettore di schede, mi sembra molto improbabile, e pu� cmq verificarlo trasferendo le immmagini collegando l D700 al pc
danardi
QUOTE(Franco_ @ Oct 29 2008, 08:39 AM) *
L'immagine che vedi sul display non � la stessa che visualizzi sul PC, quindi la corretta visualizzazione non � significativa.

blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
perch�?????
Paolo56
QUOTE(danardi @ Oct 29 2008, 11:37 AM) *
blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
perch�?????


Perch� quella che vedi sul monitor della macchina � in realt� una miniatura che viene creata dal sw della macchina e quindi nulla ha a che vedere con problemi al file vero e propio nef o jpg che sia.
Ciao
Paolo
tpaolo
QUOTE(danardi @ Oct 29 2008, 11:37 AM) *
blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
perch�?????


Perch� l'immagine a display dovrebbe essere la mianiatura inclusa nel file originale e non l'originale riscalato.
danardi
QUOTE(Paolo56 @ Oct 29 2008, 12:01 PM) *
Perch� quella che vedi sul monitor della macchina � in realt� una miniatura che viene creata dal sw della macchina e quindi nulla ha a che vedere con problemi al file vero e propio nef o jpg che sia.
Ciao
Paolo

mah, sulla mia D200 posso fare zoom fino al 200%, penso proprio sia l'immagine originale
Franco_
QUOTE(danardi @ Oct 29 2008, 12:16 PM) *
mah, sulla mia D200 posso fare zoom fino al 200%, penso proprio sia l'immagine originale


Pensi male.

Il fatto che sia una miniatura non significa che le sue dimensioni siano di pochi pixel... Comunque se insisti nessuno pu� farti cambiare idea... smile.gif
giallok
QUOTE(danardi @ Oct 29 2008, 12:04 AM) *
Sul display della D700 come le vedi le stesse foto?

Alcune foto sono visualizzate sull' LCD della macchina in maniera difettosa, per intenderci la porzione della foto delimitata dalla riga e che � disallineata, non viene riprodotta (zona grigia). Ribadisco che la CF � quella che viene con il kit. Comunque oggi la riformatto e faccio altre prove. Come secondo passo ne provo un'altra e poi faccio sapere i risultati. Grazie a tutti per la disponibilit�
pipaolox
La stessa cosa mi � capitata tempo fa e il problema era la memory card anch'essa nuova e nella confezione con la macchina fotografica wink.gif

Paolo
giallok
QUOTE(pipaolox @ Oct 29 2008, 02:28 PM) *
La stessa cosa mi � capitata tempo fa e il problema era la memory card anch'essa nuova e nella confezione con la macchina fotografica wink.gif

Paolo


Paolo la cosa mi conforta molto, magari provo a farmela sostituire dal negozio.
sferro
Aggiungo un quesito a questo post visto che pu� essere inerente...
Una CF difettosa pu� portare anche ad avere foto non proprio nitide?

Grazie

danardi
QUOTE(giallok @ Oct 29 2008, 02:36 PM) *
Paolo la cosa mi conforta molto, magari provo a farmela sostituire dal negozio.

meglio.. anche se formattando sparisse il problema potrebbe ripresentarsi
litero
QUOTE(Franco_ @ Oct 29 2008, 01:10 PM) *
Pensi male.

Il fatto che sia una miniatura non significa che le sue dimensioni siano di pochi pixel... Comunque se insisti nessuno pu� farti cambiare idea... smile.gif

mi interessa molto questa frase...
sugli scatti in jpg non ho mai sentito di "miniature", diversamente dal raw dove viene mostrato il jpg embedded.

risposte anche in pm tongue.gif


P.S.
Per me � sicuramente la cf o il trasferimento da cf a pc
danardi
QUOTE(Franco_ @ Oct 29 2008, 01:10 PM) *
Pensi male.

Il fatto che sia una miniatura non significa che le sue dimensioni siano di pochi pixel... Comunque se insisti nessuno pu� farti cambiare idea... smile.gif

Insisto, sulla mia D200 a display vedo le immagini reali. Sono felice di avere l'unico esemplare che funziona cos�! biggrin.gif
frafer
Le immagini riprodotte sul display della camera non sono miniature sono le immagini reali perch� zoomare al 200% su una miniatura non lo puoi fare e una questione tecnica e fisiologica.
Franco_
QUOTE(litero @ Oct 29 2008, 05:32 PM) *
mi interessa molto questa frase...
sugli scatti in jpg non ho mai sentito di "miniature", diversamente dal raw dove viene mostrato il jpg embedded.

risposte anche in pm tongue.gif
P.S.
Per me � sicuramente la cf o il trasferimento da cf a pc


Scusa, ma chi ha parlato di scatti in JPG ? Non ho letto da nessuna parte che il nostro amico ha scattato in JPG.

E Poi, perch� dovrei risponderti in MP ? Mica ho paura di fare brutte figure... C'� sempre da imparare smile.gif

Se lo scatto � in NEF il JPG visualizzato � una miniatura, che � possibile ingrandire anche al 200%, ma sempre miniatura � (anche se in realt� � un jpg di bassa qualit�).

QUOTE(danardi @ Oct 29 2008, 05:59 PM) *
Insisto, sulla mia D200 a display vedo le immagini reali. Sono felice di avere l'unico esemplare che funziona cos�! biggrin.gif


Non so se scattando in JPG quella che viene visualizzata sul display sia la foto originale; credo che per semplicit� del sw l'immagine che viene visualizzata sia comunque una miniatura... in questo modo la parte di "gestione immagine sul display LCD" resta immutata indipendentemente dal tipo di formato scelto (NEF o JPG). Su questo per� non metto le mani sul fuoco...

Visto che tu sei cos� sicuro della tua affermazione ti dispiacerebbe dirmi dove hai letto questa cosa ?
Se invece si tratta solo di una tua idea allora siamo pari smile.gif

Franco_
QUOTE(frafer @ Oct 29 2008, 06:38 PM) *
Le immagini riprodotte sul display della camera non sono miniature sono le immagini reali perch� zoomare al 200% su una miniatura non lo puoi fare e una questione tecnica e fisiologica.


Questa non l'ho capita... Perch� non posso zoommare al 200% su una miniatura ? Mi spieghi i dettagli tecnici e fisiologici che impediscono di farlo ?
Devo essere particolarmente stanco, ti sarei molto grato se volessi aiutarmi a capire 'sta cosa che evidentemente mi sfugge smile.gif

Quando supero il 100% vedo i quadrettoni, cosa che regolarmente succede...

P.S. La miniatura non � un jpg con le dimensioni pari a quelle del display LCD, ma � un file JPG a bassa qualit�.
danardi
Non l'ho letta ma testata:
  1. copiando immagini JPG sulla memoria della mia D200 posso vederla sul display come le altre foto, quindi � esclusa la possibilit� che siano generate miniature al momento dello scatto
  2. ingrandendo al massimo sul display ho lo stesso dettaglio che a video su mac (ma anche su pc), quindi: o crea delle miniature identiche al file originale (a che pro?) o non sono miniature
Penso che al processore d'immagine EXPEED non stia pensiero aprire un JPG in formato reale.
Questo sempre sulla mia D200 (benedetta lei).

Tu dove hai letto che si creano miniature?

PS: l'autore del post sta parlando di JPG a giudicare da quel che ha postato..
marco.quarello
Le strisce grigie potrebbero essere dovute per caso ad un obiettivo serie dx con questi obiettivi infatti si usa solo la parte centrale (5MPX) e capture potrebbe far vedere anche le parti nn esposte (al mirino infatti sono grigie) mq
Franco_
QUOTE(danardi @ Oct 29 2008, 07:00 PM) *
Non l'ho letta ma testata:
  1. copiando immagini JPG sulla memoria della mia D200 posso vederla sul display come le altre foto, quindi � esclusa la possibilit� che siano generate miniature al momento dello scatto
  2. ingrandendo al massimo sul display ho lo stesso dettaglio che a video su mac (ma anche su pc), quindi: o crea delle miniature identiche al file originale (a che pro?) o non sono miniature
Penso che al processore d'immagine EXPEED non stia pensiero aprire un JPG in formato reale.
Questo sempre sulla mia D200 (benedetta lei).

Tu dove hai letto che si creano miniature?

PS: l'autore del post sta parlando di JPG a giudicare da quel che ha postato..


Scusa danardi (ma come ti chiami ? smile.gif ), non voglio assolutamente fare polemica ma solo capire.
Ho visto adesso che l'immagine mostrata dal nostro amico � un JPG, cosa che mi era sfuggita perch� io scatto sempre e solo in NEF, la qual cosa mi ha erroneamente indotto a pensare che anche lui facesse lo stesso (mai dare nulla per scontato, proprio quello che ho appena scritto in altra discussione laugh.gif ).

Il fatto che tu veda sul DISPLAY esattamente la stessa cosa che vedi sul monitor non so se sia una cosa significativa, nel senso che probabilmente � molto difficile (se non impossibile) apprezzare una differenza tra un JPG FINE (prodotto al momento dello scatto) e un JPG BASIC (o come diavolo si chiama sulla D300) che funge da miniatura. P.S. la miniatura non va intesa come un minifile JPG di ridotte dimensioni...

Io, ma per altra ragione, mi ero riproposto di verificare quanto un'immagine al 100% sul display LCD della D300 fosse vicina (o uguale) a quella visibile al 100% su un monitor.
Se la cosa fosse vera al singolo pixel sarebbe bellissimo...


frafer
Allora siccome qui non voglio fare polemica inizio a spiegare:
1� se la camera creasse delle miniature tu le troveresti insieme alle immagini normali quando le trasferiresti nel pc
2� le miniature a rigor di logica sono immagini piccolissime e impossibili da farci lo zoom
3� non vedo perch� la camera dovrebbe creare delle miniature quando ti fa vedere le immagini che hai fatto
4� in + ti mangerebbe spazio nella CF poco ma pur sempre dello spazio
queste sono quelle che mi sono venute in mente

5� quando visioni le foto che hai fatto ti accorgerai che da una foto all'altra intercorre del micro tempo, quello e il tempo in cui il processore elabora la foto
saluti
Franco_
QUOTE(frafer @ Oct 29 2008, 07:41 PM) *
Allora siccome qui non voglio fare polemica inizio a spiegare:
1� se la camera creasse delle miniature tu le troveresti insieme alle immagini normali quando le trasferiresti nel pc
2� le miniature a rigor di logica sono immagini piccolissime e impossibili da farci lo zoom
3� non vedo perch� la camera dovrebbe creare delle miniature quando ti fa vedere le immagini che hai fatto
4� in + ti mangerebbe spazio nella CF poco ma pur sempre dello spazio
queste sono quelle che mi sono venute in mente

5� quando visioni le foto che hai fatto ti accorgerai che da una foto all'altra intercorre del micro tempo, quello e il tempo in cui il processore elabora la foto
saluti


Ottimo, non facciamo polemica perch� non porta da nessuna parte. Ci stiamo solo scambiando amichevolmente le nostre idee per cercare di capire qualcosa di pi�. Spero ti condivida questo approccio smile.gif .
Fermo restando che non ho letto da nessuna parte come stanno realmente le cose (forse lo sa solo il signor Nikon o il realizzatore del sw) provo a dire la mia...

1� Nel caso del NEF la "miniatura" � incapsulata nel file, quando trasferisco un NEF in realt� trasferisco due file. Nel caso del JPG non � detto che la miniatura sia incapsulata in un altro JPG (anche perch� quando visualizzo il JPG vedo un solo file), questo per� non significa che ci� che vedo sul display sia il JPG originale (vedi punto 5�).
2� La miniatura non � un minifile, l'ho scritto pi� volte... anche quella incapsulata nel NEF � una miniatura e non mi sembra affatto che sia microscopica come dici tu.
3� potrebbe crearlo per semplicit� di gestione (ho detto potrebbe perch� � solo un'idea, probabilmente balzana; sono possibili pi� ipotesi, quindi la verit� o ce lo dice Maio o il progettista)
4� questo � un punto a favore della tua ipotesi (vedi punto 5�)
5� questo potrebbe essere un punto a mio favore: in quel lasso di tempo potrebbe anche creare la miniatura da visualizzare...

Sul fatto che la miniatura non possa essere ingrandita, invece, non mi hai risposto.
Sebbene la miniatura non sia un minifile (almeno la miniatura di cui parliamo e che viene visualizzata sul display LCD), ti invito a fare una semplice prova e vedrai che qualunque file pu� essere ingrandito, anhe quello con un solo pixel.
Prendi il tuo avatar (64x64) e visualizzalo al 200%: vedrai i quadrettoni, esattamente come li vedi quando ingrandisci al 200% l'immagine sul display LCD.

Certo che il nostro amico si vede la sua discussione "stravolta".
Mi scuso con lui e con tutti quelli che non sono interessati alle nostre elucubrazioni mentali.
Gi� che ci sono mi scuso anche per qualche parola fuori posto wink.gif

frafer
1� allora quando ingrandisci un a miniatura 64x64 la vedi nel monitor del tuo pc (nel mio Sony da 19" fa cos� e nel mio Asus 22" Wide pure) come un quadratino in mezzo al monitor, e se provi a ingrandirlo come hai detto vedrai tanti quadratoni colorati, la stessa cosa vale per LCD della camera
2� io alla tua domanda avevo risposto
3�
visto cha hai la D300 vai nel men� principale c� scritto "mostra foto scattata" "nascondi immagine"
4� fai tu questa prova fai una foto in raw e una in jpeg basic S poi zooma e guarda che succede
noterai che l'immagine in raw 4288x2848 ha + dettaglio di quella fatta in basic S a 2144x1424
ovvero quando porti lo zoom a quasi il 200% inizi a intravedere la pixellatura cosa che nel raw non succede, con una miniatura arriveresti al 33% e inizieresti subito a vedere la pixellatura no squadrettatura.
ciao e saluti sempre in pace
buona luce
Franco_
QUOTE(frafer @ Oct 29 2008, 08:35 PM) *
...
4� fai tu questa prova
...


La far� smile.gif
giallok
Salve ragazzi, allora credo di aver risolto il problema...dopo varie prove sono arrivato alla conclusione che il colpevole � il card reader. Infatti avevo delle foto fatte domenica le ho scaricate tramite il card reader e un paio presentavano difetti simili a quelle postate (a proposito sull'LCD sono perfette anche ingrandendo) dopodicch� le ho scaricate direttamente dalla macchina tramite Nikon transfer e....sono perfette! A questo punto faccio la contro contro prova le ricopio ancora una volta sul PC tramite il card reader e una delle foto difettosa aveva il difetto ancora pi� accentuato della precedente copia. Credo comprer� un reader nuovo, questo � di 3 o 4 anni fa (USB 2.0) comprato in Malesia a pochi soldi. (a proposito avete suggerimenti per l'acquisto?)
Grazie per i preziosi suggerimenti grazie.gif
zioberto
[. Credo comprer� un reader nuovo, questo � di 3 o 4 anni fa (USB 2.0) comprato in Malesia a pochi soldi. (a proposito avete suggerimenti per l'acquisto?)
Grazie per i preziosi suggerimenti grazie.gif
[/quote]
Non lo buttare lo prendo io,mi piacciono gli effetti foto che ti sono usciti,magari ha anche la funzione random hmmm.gif
Skylight
QUOTE(giallok @ Oct 29 2008, 11:29 PM) *
Salve ragazzi, allora credo di aver risolto il problema...dopo varie prove sono arrivato alla conclusione che il colpevole � il card reader. ... ...
.... ........ .....
Credo comprer� un reader nuovo, questo � di 3 o 4 anni fa (USB 2.0) comprato in Malesia a pochi soldi. (a proposito avete suggerimenti per l'acquisto?)


Ciao, come dicevo all'inizio del post:

QUOTE(Skylight @ Oct 28 2008, 11:57 PM) *
Ciao, sicuramente prova a cambiare scheda ma anche lettore di card. Il costo di un lettore di card � ormai contenuto, anche se di buona qualit� come SanDisk ad esempio.
.... .......



D700 assolta per non aver commesso il fatto biggrin.gif
Antonio Canetti
QUOTE(sferro @ Oct 29 2008, 03:20 PM) *
Una CF difettosa pu� portare anche ad avere foto non proprio nitide?


� da escludere, o meglio la CF � solo un "registratore", rigistra solo numeri provenienti dalla elaborazione del software della fotocamera.

Antonio
armus
ALLORA IL COLPEVOLE l'abbiamo scoperto,colpevoli sono i txxxai che compriamo (,io per primo )con due lire metendo in dubbio le meraviliose machine nikon.
armus
Ora mi viene un dubbio :avevo qualche foto su hard disc esterno che un paio mi risultavano diffetose ed ora sono migliorate e quasi non si nota .Sara anche hard disc >?.ebran armus.
ema
QUOTE(danardi @ Oct 29 2008, 07:00 PM) *
[/list]Penso che al processore d'immagine EXPEED non stia pensiero aprire un JPG in formato reale.
Questo sempre sulla mia D200 (benedetta lei).


ma la d200 non ha il processore expeed.....
ema
QUOTE(giallok @ Oct 29 2008, 11:29 PM) *
Credo comprer� un reader nuovo, questo � di 3 o 4 anni fa (USB 2.0) comprato in Malesia a pochi soldi. (a proposito avete suggerimenti per l'acquisto?)
Grazie per i preziosi suggerimenti grazie.gif


in toscana (ma anche altrove) si dice, "prendi due piccioni con una f ava"... (intesa come baccello)
la lexar ha in vendita il card reader abbinato alla CF UDMA tagli da 4 e 8 gb
ciao

ps

contento per la tua D700
tpaolo
Scusate se riapro la discussione.
Vorrei precisare che i NEF includono un jpg basic. Per chi volesse il jpg si pu� estrarre ad esempio con un programmino come preview extractor.
Anche il jpg pu� includere una miniatura. Questa per� � una vera miniatura. Per la previsualizzazione e lo zoom dell'immagine la macchina elabora il jpg a dimensione intera. Nel caso si utilizzi il formato raw, la macchina legge il jpg incluso.
Anche gli istogrammi visualizzati fanno riferimento al jpg "embedded".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.