Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vittosss
Buongiorno a tutti...
la domanda è trita e ritrita. la funzione cerca del forum è stanca di vedermi eppure io continuo ad arrovellarmici!
D200 o D300???
al momento ho una stupenda nikon fm con il suo onesto corredo di obiettivi.
ora, volevo fare il grande salto. ma verso cosa? per poter usare i miei obiettivi dovrei andare su d200 o 300 solo che...non so darmi una risposta chiara e precisa.

la d200 viene via a meno chiaramente ma, tenuto conto che la d300 usata le si trovano anche a un migliaio di euro,il divario non è poi così elevato.
700 euro per una d200 o 1000 per una d300?
da neofita avrei la percezione di tutti quei miglioriamenti che ci sono fra 200 e 300?

ha senso che io prenda una d300?

quello che sicuramente a me preme è che sia resistente. ma credo che i due corpi sotto questo punto di vista si assomiglino no?

sono davvero ben accetti tutti i consigli!!!
grazie a tutti
V.
Franco_
Senza dubbio la D300, ancor più se la differenza di prezzo è di 300€.
maxmax
Mio parere personale,visto che le ho possedute entrambe e considerata la esigua differenza di prezzo, direi senza dubbio D300.

Pazzaura
Direi D300. Considera che la si trova nuova a poco più di 1000 euro.

frafer
Io ne dico un'altra D700??
fabiofavaloro
QUOTE(vittosss @ Oct 27 2008, 10:08 AM) *
Buongiorno a tutti...
la domanda è trita e ritrita. la funzione cerca del forum è stanca di vedermi eppure io continuo ad arrovellarmici!
D200 o D300???
al momento ho una stupenda nikon fm con il suo onesto corredo di obiettivi.
ora, volevo fare il grande salto. ma verso cosa? per poter usare i miei obiettivi dovrei andare su d200 o 300 solo che...non so darmi una risposta chiara e precisa.

la d200 viene via a meno chiaramente ma, tenuto conto che la d300 usata le si trovano anche a un migliaio di euro,il divario non è poi così elevato.
700 euro per una d200 o 1000 per una d300?
da neofita avrei la percezione di tutti quei miglioramenti che ci sono fra 200 e 300?

ha senso che io prenda una d300?

quello che sicuramente a me preme è che sia resistente. ma credo che i due corpi sotto questo punto di vista si assomiglino no?

sono davvero ben accetti tutti i consigli!!!
grazie a tutti
V.


le due si equivalgono per robustezza, quello che che cambia è il sensore e la gamma dinamica, un po più ampia nella D300 ovvero offre a parità di ISO fotografie meno rumorose, nell'uso normale
i vantaggi che ho riscontrato è un mirino più luminoso, una cadenza di scatto maggiore, un autofocus un pochino più veloce con 51 punti di messa a fuoco e una durata della batteria maggiore tutto a favore della D300.

tutte e due "soffrono" del sensore DX che fa si che un 50mm abbia un angolo di copertura pari a un 75mm (1.5 X)

non ricordo se la D200 ha la possibilità di utilizzare le ottiche Af (quindi NON AF D) salvaguardando la lettura esposimetrica Matrix nella D300 sono almeno 10 le lenti che puoi memorizzare su corpo macchina.
forse questa è la funzione che può essere decisiva se hai molte ottiche "vecchie"

se la fotocamera ti serve come ponte per entrare nel digitale in attesa di una D700 o superiore
basta e avanza la D200 altrimenti se la fotocamera è "definitiva" io preferisco la D300

sappi comunque che 700 caffè per una D200 sono spesi bene comunque.

ciao

fabio



maxmax
QUOTE(frafer @ Oct 27 2008, 12:42 PM) *
Io ne dico un'altra D700??


Mi sembra che la differenza di prezzo tra D200-300 e D700 sia abbastanza elevata?!?!?!!?!?
vittosss
uh...ecco...dev'essere stupenda eh...ma alla d700 proprio non ce la faccio ad arrivarci!

fabiofavaloro grazie per la spiegazione, avrei una domanda circa la possibilità di memorizzazione delle lenti...ovvero? io mondo il mio...105 AI e lei? memorizza? cosa?

ma per quanto riguarda le batterie?
stavo pensando anche all'alternativa d200+mb200 o d300.
purtroppo non ho una percezione di consumo delle batterie e non so quanto valga sul campo il battery pack.

e penso che per me sarà la macchina che mi accompagnerà per anni. almeno lo spero

uh, nuova a poco + di 1000 caffè! dove?
ma soprattutto...se la trovo usata a meno di 1000 caffè...sarei quasi contento!!!

vittosss
....mi stavo guardando in giro...
d200 viene via anche a 650 caffè. forse 600. per cui il divario inizia ad essere + ampio.
qualcuno diceva addirittura che usata una d300 viene via a 800/850 caramelle...personalmente non ho questo riscontro!
ecco....se il divario inizia a stabilirsi sui 400/450 rullini...vacillo.
conviene ancora una d300 a quel punto?
in termini di opzioni/software della macchina ci sono differenze (ad esempio nuove funzionalità...)
alzamar
Ciao, non fare lo sbaglio che faccio sempre io. Cercare di risparmiare per poi arrovvellarmi il cervello che comunque l'altra sarebbe stata meglio. Fulmine.gif
vittosss
ah ah
eh, alzamar, mi ci riconosco in effetti...

potrei provare a far un giro in qualche negozio qui di milano e farmi consigliare da loro...anche se il negoziante non è mai completamente imparziale...

trovare una d300 sotto i mille (di poco) la prenderei al volo.
qualcuno che vende?
fabiofavaloro
QUOTE(vittosss @ Oct 27 2008, 11:13 AM) *
fabiofavaloro grazie per la spiegazione, avrei una domanda circa la possibilità di memorizzazione delle lenti...ovvero? io mondo il mio...105 AI e lei? memorizza? cosa?

la lunghezza focale e il diaframma e li utilizza per l'esposizione

ma per quanto riguarda le batterie?
stavo pensando anche all'alternativa d200+mb200 o d300.
purtroppo non ho una percezione di consumo delle batterie e non so quanto valga sul campo il battery pack.

per quello che ho provato con 2 batterie la D200 non da problemi per una giornata mooolto intensa

e penso che per me sarà la macchina che mi accompagnerà per anni. almeno lo spero

uh, nuova a poco + di 1000 caffè! dove?
ma soprattutto...se la trovo usata a meno di 1000 caffè...sarei quasi contento!!!

la baya?

vittosss
a chi potrei mandare un mp per una consulenza?
se non sono troppo fastidioso ovviamente. grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Pazzaura
QUOTE(vittosss @ Oct 27 2008, 12:59 PM) *
a chi potrei mandare un mp per una consulenza?
se non sono troppo fastidioso ovviamente. grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Io non so se posso esserti utile, ma se hai bisogno scrivi pure!
Vex
anche io ero indeciso tra D200 e D300....

alla fine ho preso...... la D300!

vantaggi?

- 12 mpix invece di 10
- processore Expeed... su d200? non si sa
- 51 punti di messa a fuoco con il Multi-CAM 3500DX , contro 11
- ISO più "estesi"
- maggiore gamma dinamica
- raffica 1 fps più veloce
- mirino più luminoso
- display formato "Cinema".. contro quello da 2.5"
(- Live View, ma anche no..)

.... e 2 anni di tecnologia in mezzo..
vittosss
mp per tutti! rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
Skylight
Ciao, ho la D200 che è una gran macchina.

Tuttavia ti posso consigliare di investire sulla D300 se il DX "ti basta".

Grazie al processore Expeed è molto più versatile gestire i parametri di scatto inerenti il controllo immagine, che sulla D200 occorre fare "in emulazione Expeed" con NX2... e non è la stessa identica cosa.

I miglioramenti rispetto alla D200 ci sono, e sono consistenti.
lhawy
QUOTE(vittosss @ Oct 27 2008, 11:13 AM) *
ma per quanto riguarda le batterie?
stavo pensando anche all'alternativa d200+mb200 o d300.
purtroppo non ho una percezione di consumo delle batterie e non so quanto valga sul campo il battery pack.

con la d80 ne faccio circa 500, la d300 è più nuova, ha sensore cmos che pare consumi meno, quindi...
(quasi tutti senza flash, anzi, quello on-camera non l'ho mai usato!)
vittosss
dunque è deciso...d300.
su un sito di vendita on line, situato all'ombra di tre torri, dove ci fanno anche un gran premio per intenderci...c'è la scelta di comprare una d300 nuova o nuova nital. la differenza di prezzo c'è...ma in cosa consta? nital 3 anni garanzia altrimenti solo 2?
amemas
QUOTE(vittosss @ Oct 28 2008, 01:55 PM) *
dunque è deciso...d300.
su un sito di vendita on line, situato all'ombra di tre torri, dove ci fanno anche un gran premio per intenderci...c'è la scelta di comprare una d300 nuova o nuova nital. la differenza di prezzo c'è...ma in cosa consta? nital 3 anni garanzia altrimenti solo 2?


Ciao,
quella Nital sarebbe da preferire... avresti la garanzia dell'importatore ufficiale in Italia con tutto quello che ne consegue: pezzi di ricambio, tecnici specializzati e "istruiti" dalla casa madre ecc. ecc.!! Hai controllato nella sezione "usato" del forum? Ho visto che ci sono molte D300 usate, con pochi scatti e la garanzia Nital.
Non so quali ottiche tu già possieda con la tua (magnifica) FM. Non so se te lo hanno già detto che sulle reflex digitali da te citate (con sensore formato APS-C o DX che dir si voglia) la lunghezza focale va moltiplicata per 1,5. Così, ad esempio,se hai un 20mm. questo "diventa" un 30mm; un 28 "diventa" un 42 ecc. ecc. Per conservare appieno la grandezza focale delle ottiche che usi sulla FM, dovresti orientarti invece sul formato FX (o Full Frame o 35mm o Leica che dir si voglia) delle DSLR D3 o D700 Nikon. Queste ultime costano sicuramente di più ma offrono anche di più: è "solo" una questione di budget!!!
Se invece non hai particolari esigenze e non vuoi spendere un "patrimonio", con la D200 e/o la D300 vai sul sicuro. Ottime macchine, robuste, versatili e (oggi) non troppo costose.
Saluti
Amedeo
robermaga
QUOTE(Vex @ Oct 27 2008, 01:29 PM) *
anche io ero indeciso tra D200 e D300....



.... e 2 anni di tecnologia in mezzo..

E' questa la vera ragione per cui devi prendere la D300. E sono più di due anni. Te lo dice uno che ha la D200 e ne è contentissimo. Sarai a posto per diversi anni e potrai dedicarti all'acquisto di ottiche giuste. E la dove fanno il gran premio sotto le tre torri (vicino) sono gente molto seria, ma prendi ASSOLUTAMENTE Nital: con l'elettronica non si sa mai.

Ciao
Roberto
k2-karakorum
QUOTE(vittosss @ Oct 28 2008, 01:55 PM) *
dunque è deciso...d300.
su un sito di vendita on line, situato all'ombra di tre torri, dove ci fanno anche un gran premio per intenderci...c'è la scelta di comprare una d300 nuova o nuova nital. la differenza di prezzo c'è...ma in cosa consta? nital 3 anni garanzia altrimenti solo 2?

La garanzia di due anni è per legge, e mi hanno spiegato che il primo anno la macchina è coperta comunque dalla garanzia Nital, nel senso che se si guasta la Nital te la deve riparare, ovviamente non so in che tempistica. Daranno sicuramente precedenza ai prodotti da loro marchiati...
Se posso darti un ulteriore consiglio, io ho avuto sia la D200 che, ora, la D300, sono entrambe ottime macchine, chiaramente la D300 è LEGGERMENTE più performante in senso generale rispetto alla D200, l'unica differenza (ma non abissale) rimane il contenimento del rumore agli alti iso, direi che il guadagno si quantifica in uno stop. A 1600 ISO la D300 è rumorosa quanto lo era la D200 ad 800. Per il resto sono molto, molto simili, la D300 ha avuto molti affinamenti, la batteria dura molto di più, il mirino copre il 100%, ha il live view, la pulizia del sensore, etc etc ma alla fine direi che per un neofita la D200 è più che abbastanza!! Io ho venduto la mia D200 lo scorso Agosto, era veramente come NUOVA, aveva fatto forse 3000 scatti, solo perchè ho trovato la D300 come nuova anch'essa, a soli 1000 euro, è un esemplare dimostrativo, quindi era nuovo insomma. Altrimenti ti posso stra-assicurare che non avrei sborsato 800 euro per passare alla D300. (la mia D700 l'ho venduta a 700 euro, quindi alla fine ci ho aggiunto solo 300 euro, e la cosa ci sta, di più onestamente sarebbe stato buttare soldi...). Spero di averti aiutato nella tua scelta, non esitare a chiedere ulteriori info!! Ciao. G.M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.