Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vvtyise@tin.it
qual'è il miglior grandangolo per il pieno formato?
gciraso
Domanda pericolosa, si rischiano flames. Ce ne sono molti e tutti buoni, dal 14-24 al 17-35. Se vuoi fissi c'è l'imbarazzo della scelta: 14, 18, 20. Quanto spinto lo desideri?

Saluti

Giovanni
vvtyise@tin.it
restando nei fissi, ed arrivando anche al 35
gciraso
Il 35 AFD è ottimo e costa poco, usato si trova.
Il 14 è costoso ed impegnativo da usare (non è certo un obbiettivo che usi sempre).
Il 20 AFD è secondo me ottimo (c'è una discussione su questa ottica), costa poco, si trova usato.

Se hai altre ottiche normali o medio tele, penserei al 20, diversamente il 35 mi sembra la scelta ottimale (escludendo gli zoom).

Saluti

Giovanni
cuomonat
Proverei a dare la mia opinione ma dovresti definire "miglior grandangolo".

Per uno potrebbe essere migliore il più nitido, per un altro il più luminoso, per altri ancora il più favorevole in rapporto a qualità/prezzo, per altri ancora il più corretto come distorsione, e via discorrendo all'infinito.
Il più equilibrato con un valore medio di tutti i parametri possibili da prendere in esame potrebbe risultare l'obiettivo da kit.
agospino
Otticamente ci sono pochi dubbi: Nikon 14-24 f2,8.
MA come detto da altri dipende dalle tue esigenze. Io, ad esempio, l'ho subito scartato per il peso e l'ingombro. Altri hanno l'esigenza di montare i filtri...
giannizadra
QUOTE(agospino @ Oct 26 2008, 08:31 PM) *
Otticamente ci sono pochi dubbi: Nikon 14-24 f2,8.
MA come detto da altri dipende dalle tue esigenze. Io, ad esempio, l'ho subito scartato per il peso e l'ingombro. Altri hanno l'esigenza di montare i filtri...


A parte il fatto che la richiesta riguarda i fissi, otticamente preferisco il 17-35/2,8.
Sto sistemando i file (paesaggi) fatti ieri in escursione con i due zoom su D3, e francamente fossi in te avrei molti dubbi... rolleyes.gif

Tornando ai fissi, il 20 è una buona soluzione se si vuole un grandangolo "vero".
Il 35/2 è ottimo per reportage e ritratto ambientato.

L'obiettivo "da kit" (il 24-120, nella fattispecie) è a un livello decisamente inferiore.
baffos
Cosa significa "miglior grandangolo"?
Andiamo dalle focali 35mm al ..fisheye!
Dipende da quello (come sempre rolleyes.gif ) che si voule fare con queste ottiche: le più lunghe (35mm) sono ottime per il reportage o come ottica "tuttofare" le più corte, come il 14mm (o il 14-24) sono più adatte all'architettura o al paesaggio (sapendo quello che si stà facendo..), tenendo presente che più si scende con la focale , più è necessario inserire un primo piano per dare "profondità" all'immagine, evitando di trovarci con un fotogramma con spazi enormi e soggetti microscopici.
Premesso ciò, ma è una mia "fissa" personale, visto che ci chiedi quale consideriamo "il" migliore ti posso dire che ho due lenti grandangolari "nel cuore", il 20mm 2,8 (sia Ais che AFD) e il 35mm 1,4. Stop.
Non ho volutamente citato un paio di ottiche Nikon "storiche" per non complicare le cose..
Stammi bene.
giannizadra
QUOTE(baffos @ Oct 26 2008, 09:34 PM) *
Premesso ciò, ma è una mia "fissa" personale, visto che ci chiedi quale consideriamo "il" migliore ti posso dire che ho due lenti grandangolari "nel cuore", il 20mm 2,8 (sia Ais che AFD) e il 35mm 1,4. Stop.


Pollice.gif
Mi ero limitato agli AF.
Convengo con te: possiedo il 35/1,4 AI (è il mio secondo esemplare, l'ho ricomprato da poco), e lo considero il miglior 35mm che si possa montare su D3.
Allo stesso livello qualitativo il 28/2 AI/AIS.
P.Pazienza
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 26 2008, 07:08 PM) *
qual'è il miglior grandangolo per il pieno formato?


AF-D 28mm F/1.4 ph34r.gif
S&A
io voto 20/2.8!


giannizadra
QUOTE(P.Pazienza @ Oct 27 2008, 08:14 AM) *
AF-D 28mm F/1.4 ph34r.gif


Quell'obiettivo (fantastico a TA) è stato prodotto in meno di diecimila esemplari.
Ora non è più a catalogo.
Ho qualche suo file in computer, avendone usato più volte uno di un amico che lo possiede (e non lo molla... smile.gif ).
Ottica molto "speciale", come ben riflette il suo prezzo elevatissimo (finché era a listino).
E' pressoché introvabile, e le quotazioni dell'usato sono in linea con quanto sopra.

Se qualcuno ha la fortuna di averlo, o di trovarlo e poter/voler sostenere l'esborso, è certamente una grande ottica.
Tuttavia, non mi sentirei di suggerirlo a chi cerca "un grandangolo" - sia pure "il migliore"- per il suo corredo FX.
Luciov
Limitandosi ai fissi si è parlato di 35, 28 e 20. In generale, sbirciando anche in altri topic, si parla poco del AF-24mm D, perché?
Un grazie in anticipo per le vostre opinioni.
igunther
secondo voi come va il 28 afd 2.8?
in realtà non ne ho sentito parlare molto bene su digitale, anche se sinceramente in formato dx non mi sembra male, anzi...
giannizadra
QUOTE(Luciov @ Oct 27 2008, 11:43 AM) *
Limitandosi ai fissi si è parlato di 35, 28 e 20. In generale, sbirciando anche in altri topic, si parla poco del AF-24mm D, perché?
Un grazie in anticipo per le vostre opinioni.


Un puro caso, direi.
I 24 Nikkor sono tutti molto buoni, sia l'AF f/2,8 che i due AI(s) f/2,8 e f/2.
La richiesta di indicare un (solo) grandangolo, probabilmente ha determinato la rimozione.

In altri topic, spesso si chiede di grandangoli in riferimento al formato DX.
Su quel formato, il 24mm coi suoi 60° non ha l'angolo di campo di un "vero" grandangolare.
Forse è questo il motivo per cui non lo ritrovi spesso.
Luciov
QUOTE(giannizadra @ Oct 27 2008, 11:58 AM) *
Un puro caso, direi.
I 24 Nikkor sono tutti molto buoni, sia l'AF f/2,8 che i due AI(s) f/2,8 e f/2.
La richiesta di indicare un (solo) grandangolo, probabilmente ha determinato la rimozione.

In altri topic, spesso si chiede di grandangoli in riferimento al formato DX.
Su quel formato, il 24mm coi suoi 60° non ha l'angolo di campo di un "vero" grandangolare.
Forse è questo il motivo per cui non lo ritrovi spesso.


Grazie della pronta risposta.
In effetti se già il 20mm perde, su DX, la sua carattaristica di ultragrandangolo (94°), il 24 si "comporterebbe", addirittura, come un 36.
Io ci sto facendo un pensierino ma per usarlo, al momento, su pellicola.
La tua opinione è favorevole e ciò mi conforta. rolleyes.gif

Io lo giudico un buon compromesso, come lunghezza focale, tra il 28 e il 20.
grazie.gif mille
lucio
Maurizio Burroni
28 1.4 sono stati prodotti 7500 esemplari mi sembra , ma che lente .... io ne ho uno e posso dire che è una delle lenti migliori prodotte da Nikon . Lavorare a mano libera in teatro . So che anche il 28 2.8 è una grande lente , economica ma con risultati eccellenti . Ma l´ 1.4 è un altro pianeta .... e poi in questi chiari di luna , meglio investire in un ottica cosí che in borsa ! smile.gif
Umbi54
35mm F.1,4! Ho visto come funziona quello di un mio amico pro, eccezzionale.
Ciao
Umberto
Umbi54
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 27 2008, 01:22 PM) *
28 1.4 sono stati prodotti 7500 esemplari mi sembra , ma che lente .... io ne ho uno e posso dire che è una delle lenti migliori prodotte da Nikon . Lavorare a mano libera in teatro . So che anche il 28 2.8 è una grande lente , economica ma con risultati eccellenti . Ma l´ 1.4 è un altro pianeta .... e poi in questi chiari di luna , meglio investire in un ottica cosí che in borsa ! smile.gif

Ciao, l'ho compretato da due settimane (il F.2,8) da vicino su dx funziona molto bene da lontano non mi ha ancora convinto, a confronto con 50mm F.1,8 e 60 micro, forse anche perché in queste due settimane non ho trovato ancora una giornata veramente limpida.
Umberto
Maurizio Burroni
Provalo bene e vedrai che è una grande lente . Ho visto lavori di amici con il 28 afd 2.8 e credimi . Poi grande giá a tutta apertura , forse il diaframma migliore . Il giorno che sentiró la necessitá di un upgrade della mia attrezzatura , vendo o cambio il mio 28 1.4 e mi faccio anch´io il 2.8 . Mettici un bel paraluce e spara , poi mi darai ragione ! Pollice.gif
gciraso
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 27 2008, 01:22 PM) *
28 1.4 sono stati prodotti 7500 esemplari mi sembra , ma che lente .... io ne ho uno e posso dire che è una delle lenti migliori prodotte da Nikon . Lavorare a mano libera in teatro . So che anche il 28 2.8 è una grande lente , economica ma con risultati eccellenti . Ma l´ 1.4 è un altro pianeta .... e poi in questi chiari di luna , meglio investire in un ottica cosí che in borsa ! smile.gif

Sono in totale disaccordo, è una lente inusabile, vuoi mettere un bello zoomone 18-200!!
E quindi poichè non ti serve puoi pure vendermelo grazie.gif

Saluti

Giovanni


PS: ottica straordinaria. Ho una quindicina di scatti fatti a teatro con qeull'bbiettivo, che tengo religiosamente sul mio HD ed ogni tanto li guardo piangendo.

QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 27 2008, 02:19 PM) *
...... Il giorno che sentiró la necessitá di un upgrade della mia attrezzatura , vendo o cambio il mio 28 1.4 ......

E' il momento, è il momento
giannizadra
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 27 2008, 02:19 PM) *
Provalo bene e vedrai che è una grande lente . Ho visto lavori di amici con il 28 afd 2.8 e credimi . Poi grande giá a tutta apertura , forse il diaframma migliore . Il giorno che sentiró la necessitá di un upgrade della mia attrezzatura , vendo o cambio il mio 28 1.4 e mi faccio anch´io il 2.8 . Mettici un bel paraluce e spara , poi mi darai ragione ! Pollice.gif


Se vendi il 28/1,4 AFD, oltre che pregarti di mandarmi un MP ( smile.gif ), se puoi lavorare senza autofocus ti suggerisco di prendere in considerazione il 28/2 AIS.
Già a f/2,8, a mio avviso, è superiore al 28/1,4.
Rispetto al molto buono 28/2,8 AFD, poi, non c'è confronto.
Maurizio Burroni
Ok , combinato ! Lasciatemi tornare a casa in Italia , visto che adesso sono a 12.000 km di distanza poi preparate i portafogli .... rolleyes.gif altrimenti preparate una bella DSLR con qualcosa di appetitoso per fare un cambio ! E sperate che qualche bella figliola di quí , non mi faccia cambiare idea sul tornare .... grazie.gif
gciraso
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 27 2008, 04:17 PM) *
Ok , combinato ! Lasciatemi tornare a casa in Italia , visto che adesso sono a 12.000 km di distanza poi preparate i portafogli .... rolleyes.gif altrimenti preparate una bella DSLR con qualcosa di appetitoso per fare un cambio ! E sperate che qualche bella figliola di quí , non mi faccia cambiare idea sul tornare .... grazie.gif

Guarda che ti prendo in parola rolleyes.gif Avrei giusto una D2X che mi cresce texano.gif


Giovanni
Maurizio Burroni
.... hummmmm , interessante . Ci vuole il flash a parte anche per il fill-in ? Non ha il flash integrato , vero ? È che io uso ancora un Metz quando ne ho bisogno e ho visto che quello della macchina è comodo quando hai bisogno di riempimento diurno . A patto di non usare padelle che coprono l´angolo ....
gciraso
QUOTE(Maurizio Burroni @ Oct 28 2008, 12:40 AM) *
.... hummmmm , interessante . Ci vuole il flash a parte anche per il fill-in ? Non ha il flash integrato , vero ? È che io uso ancora un Metz quando ne ho bisogno e ho visto che quello della macchina è comodo quando hai bisogno di riempimento diurno . A patto di non usare padelle che coprono l´angolo ....

Purtroppo sì, ma con un Sb-400 risolvi. Ho pure quello messicano.gif

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.