Sono nuovissimo del forum e non ho ancora lasciato nemmeno i saluti, ma se per ora posso dare una mano ben volentieri

. Poi corro a presentarmi, prometto.
I capelli sono l'incubo di ogni scontorno, e esser soddisfatti davvero è spesso impossibile. La tecnica che preferisco è:
• Creare una maschera di livello sul soggetto (procedura sempre consigliabile perchè non distruttiva) e, dopo aver sgrossato la sagoma del soggetto con il lazo, con pazienza prendere un pennellino nero e seguire le sfumature dei capelli regolando la morbidezza del pennello. Però è una cosa che secondo me si riesce a fare solo con la tavoletta grafica. Più hai pazienza più viene bene.
• Se hai fotografato il soggetto su sfondo chiaro, puoi aiutarti duplicando il livello con il soggetto e mettendolo in modalità "moltiplica" o "sovrapponi" dal menù livelli. Poi mascheri anche questo livello e lo usi solo dove serve. Questo ti aiuta a recuperare il contrasto sulla parte dei capelli più difficile, perchè il "moltiplica" fonde il capello con lo sfondo nuovo che vuoi applicare. Ma se i capelli sono biondi o lo sfondo scuro o non uniforme non ti aiuta un granchè.
Esistono dei plug-in che aiutano parecchio, uno era Knock Out di Corel (ma su CS3 non funziona più, peccato) e ho letto in giro di FluidMask di Vertus, su questo se qualcuno l'ha provato e sa come funziona con i capelli, mi farebbe piacere saperne di più per decidere se ne vale la pena.
Spero di esserti stato d'aiuto...