Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
oldfox
mannaggia.....

guardate che suona la giovane promessa della chitarra elettrica.....

CANON ROCK


nikon rock quando????????


(per far due risate e ammirare la bravura.....canon forse non c'entra..... unsure.gif )
ZiuBecciu
Non ne capisco nulla, ma questo ragazzo mi sembra un portento...
vittorinobonfa
beccati questa! (50milioni di visite) è la versione più famosa di canon rock su internet


cmq canon deriva dal greco "Caneos" e "Onin" (uniti -->Canon) che volevano dire rispettivamente "legno" e "vibrazione". Da qui alcuni strumenti a corda antichi vennero chiamati caneidi e da qui il nome della canzone.

E' la macchina fotografica canon a non c'entrare col termine xD


unsure.gif
frabarbani
QUOTE(vittorinobonfa @ Oct 21 2008, 07:43 PM) *
beccati questa! (50milioni di visite) è la versione più famosa di canon rock su internet
cmq canon deriva dal greco "Caneos" e "Onin" (uniti -->Canon) che volevano dire rispettivamente "legno" e "vibrazione". Da qui alcuni strumenti a corda antichi vennero chiamati caneidi e da qui il nome della canzone.

E' la macchina fotografica canon a non c'entrare col termine xD
unsure.gif

NO!!!!!!!!!
Canon rock sta per il fatto che il brano suonato è una personale rivisitazione in chiave rock del molto più famoso "Canone" di Pachelbel (che non ricordo più se si scrive così....)

per chi vuole saperne di più del genere 'canone':

canone

A presto,
fra
vittorinobonfa
QUOTE(frabarbani @ Oct 21 2008, 07:48 PM) *
NO!!!!!!!!!
Canon rock sta per il fatto che il brano suonato è una personale rivisitazione in chiave rock del molto più famoso "Canone" di Pachelbel (che non ricordo più se si scrive così....)

per chi vuole saperne di più del genere 'canone':

canone

A presto,
fra

Massì si capiva che era una bufalata pazzesca... quei termini in greco non esistono ovviamente!
Era delirio post-studio
marco.pesa
QUOTE(oldfox @ Oct 21 2008, 07:16 PM) *
mannaggia.....

guardate che suona la giovane promessa della chitarra elettrica.....

CANON ROCK
nikon rock quando????????
(per far due risate e ammirare la bravura.....canon forse non c'entra..... unsure.gif )



E' partito tutto da questo VIDEO
Ne ha parlato mezzo mondo...

Wikipedia
Renzo74
questo è un fenomeno!
manthis
ma siamo sicuri che sialui a suonare e non un Cd in sottofondo?
_Led_
QUOTE(marco.pesa @ Oct 21 2008, 07:59 PM) *
E' partito tutto da questo VIDEO
Ne ha parlato mezzo mondo...

Wikipedia


Bah, questo è abbastanza normale, ci sono migliaia di ragazzini in grado di fare le stesse cose.

Il primo invece, quello postato da oldfox, anche se a volte un po' troppo meccanico, è su un altro pianeta.
E non è un CD, i vari rumori ed effetti che si sentono corrispondono perfettamente ai movimenti delle dita e del plettro.
oldfox
il ragazzo, matt rach, è stato scelto dalla fender come testimonial delle sue chitarre.....
(ha 17 anni e suona dall'eta' di 8)
tosk
ok, lui è bravo...non capisco comunque dove stavano bassista e batterista.....
davidebaroni
QUOTE(tosk @ Oct 22 2008, 02:48 PM) *
ok, lui è bravo...non capisco comunque dove stavano bassista e batterista.....


Bassista e batterista stavano... su altre tracks di una registrazione multitraccia. smile.gif
Probabilmente il ragazzo ha una pedaliera tipo la Digitech GNX4, che ha al suo interno un registratore digitale a 8 tracce e una batteria elettronica a suoni campionati... oppure ha una batteria elettronica e un SW di registrazione multitraccia (sono piuttosto comuni). smile.gif
A quel punto il basso si simula con la chitarra, attraverso la regolazione dei toni e l'uso di appropriati "pedali" di elaborazione del segnale, e una volta ottenuta la "base"... via! biggrin.gif

Ciao,
Davide
cuomonat
Tra l'altro c'è un video dove prima di iniziare a suonare la chitarra suona anche un pò la batteria.

Grazie di avermi fatto conoscere questo "fenomeno": da ieri sera non faccio altro che ascoltare il Canone e guardare i video di Matt Rach.
Qualcuno l'ho fatto vedere anche alle mie bambine che hanno guardato e sentito entusiaste soprattutto quelli del bambino asiatico: hai visto mai che si appassionino alla chitarra... ne sarei contento.

grazie.gif
UmbertoBellitto
mah............a me se devo essere sincero piace più l'interpretazione di funtwo a quella di Matt Rach.
Mi sembra più pulita e impostata meglio, anche se matt rach fa più virtuosismi.....
Simone.Paratore
QUOTE(oldfox @ Oct 21 2008, 07:16 PM) *
guardate che suona la giovane promessa della chitarra elettrica.....

guru.gif

Conosco questo MITO da un bel pezzo!

...certo...Canon Rock suona effettivamente un pò male! smilinodigitale.gif messicano.gif

Ciao

Simone
Simone.Paratore
QUOTE(marco.pesa @ Oct 21 2008, 07:59 PM) *
E' partito tutto da questo VIDEO
Ne ha parlato mezzo mondo...

Wikipedia

cerotto.gif blink.gif huh.gif ohmy.gif .....MA CINQUANTA MILIONI DI VISITE SONO QUASI TUTTA ITALIA E PER ESSERCI MILIONI DI VIDEO SU YOUTUBE QUESTO HA AVUTO UN AUDIENCE ASSURDO, PAZZESCO, IMPRESSIONANTE!!!!!!!

P.S.: questo video secondo me è il SUO più bello! wink.gif
marco.pesa
QUOTE(tosk @ Oct 22 2008, 02:48 PM) *
ok, lui è bravo...non capisco comunque dove stavano bassista e batterista.....


Mi sa che ha fatto tutto da solo... guarda QUI
_Led_
QUOTE(marco.pesa @ Oct 22 2008, 05:21 PM) *
Mi sa che ha fatto tutto da solo... guarda QUI


Questo è fuori di testa!

L'ho detto, un altro pianeta... ohmy.gif
Guarda come suona il basso...
_Led_
QUOTE(UmbertoB @ Oct 22 2008, 04:20 PM) *
mah............a me se devo essere sincero piace più l'interpretazione di funtwo a quella di Matt Rach.
Mi sembra più pulita e impostata meglio, anche se matt rach fa più virtuosismi.....


Ehm...a me sembra che abbia grossi problemi con le semicrome in plettrata alternata, dove si vede che sta al limite, le parti con i power chord sono mediocri e poi mi sembra che abbia anche un timing un po' ballerino...50M di visite veramente un numero esagerato per questa prestazione.

Piuttosto se parliamo di VERI talenti chitarristici e non di fenomeni iutubbistici beccatevi questo:Daniele Gottardo
_Led_
QUOTE(_Led_ @ Oct 22 2008, 05:55 PM) *
...Piuttosto se parliamo di VERI talenti chitarristici e non di fenomeni iutubbistici beccatevi questo:Daniele Gottardo


E ancora: Little Wing blink.gif
mircob
Io non ho tante competenze in materia, senza nulla togliere a Daniele Gottardo che è bravissimo, ma non mi sento di dire che l'altro è scarso.
Ciao Mirco.
tosk
Ammazza, 3 chitarre, basso, batteria e pure un fiato. Più degli Iron Maiden in un solo ragazzino
oldfox
QUOTE(cuomonat @ Oct 22 2008, 03:45 PM) *
Tra l'altro c'è un video dove prima di iniziare a suonare la chitarra suona anche un pò la batteria.

Grazie di avermi fatto conoscere questo "fenomeno": da ieri sera non faccio altro che ascoltare il Canone e guardare i video di Matt Rach.
Qualcuno l'ho fatto vedere anche alle mie bambine che hanno guardato e sentito entusiaste soprattutto quelli del bambino asiatico: hai visto mai che si appassionino alla chitarra... ne sarei contento.

grazie.gif



fa loro vedere quello suonato dalle ragazze

cinesina

jaqueline
UmbertoBellitto
QUOTE(_Led_ @ Oct 22 2008, 06:06 PM) *
E ancora: Little Wing blink.gif


.....molto bella Little Wing.

riguardo a Canon Rock funtwo sarà anche tecnicamente meno bravo, ma la mie orecchie apprezzano più la sua interpretazione.......io però non guardo i tecnicismi e non apprezzo i virtuosismi .... di musica ne ascolto molta, ma non so suonare nessuno strumento.....quindi ovviamente il mio giudizio non può non essere diverso dal tuo perchè da quanto leggo immagino che suoni....
dico bene Led (Zeppelin?) :-)
sergioderosas
QUOTE(ZiuBecciu @ Oct 21 2008, 07:40 PM) *
Non ne capisco nulla, ma questo ragazzo mi sembra un portento...


Si, il ragazzino non è affatto male...

Si vede che ha studiato e che sa come applicare tecniche come lo sweep picking, il legato e il tapping.

Mi piace molto il pezzo ma sinceramente non ho capito se è suo oppure un pezzo di qualche altro musicista.

QUOTE(deadstar @ Oct 22 2008, 07:58 PM) *
.....molto bella Little Wing.

riguardo a Canon Rock funtwo sarà anche tecnicamente meno bravo, ma la mie orecchie apprezzano più la sua interpretazione.......io però non guardo i tecnicismi e non apprezzo i virtuosismi .... di musica ne ascolto molta, ma non so suonare nessuno strumento.....quindi ovviamente il mio giudizio non può non essere diverso dal tuo perchè da quanto leggo immagino che suoni....
dico bene Led (Zeppelin?) :-)



Caspita se è bella little wing, tra l'altro Daniele Gottardo è conosciuto nel panorama musicale.

E perchè? La colonna sonora dei Simpson? wink.gif SIMPSON
davidebaroni
Beh, MattRach (soprattutto considerata la sua età) non é affatto male. smile.gif

Ma a me come "Canon Rock" piace di più QUESTA VERSIONE... wink.gif

Ah, BTW... Nemmeno io apprezzo i "virtuosismi" esasperati. Smepre preferito Gilmour a VanHalen. biggrin.gif
litero
a me piacciono sti due...
http://www.youtube.com/watch?v=-dIAZV_22y4
UmbertoBellitto
QUOTE(twinsouls @ Oct 22 2008, 09:40 PM) *
Beh, MattRach (soprattutto considerata la sua età) non é affatto male. smile.gif

Ma a me come "Canon Rock" piace di più QUESTA VERSIONE... wink.gif

Ah, BTW... Nemmeno io apprezzo i "virtuosismi" esasperati. Smepre preferito Gilmour a VanHalen. biggrin.gif



........Gilmour quando suona trasmette emozioni, sensazioni, ascoltarlo è come fare un viaggio "psichedelico". VanHalen a parte la bravura tecnica a livello emotivo non mi trasmette molto. Io almeno la vedo così........

tornando a Canon rock io continuo a preferire la versione del "bambino" taiwanese.
Maicolaro
QUOTE(marco.pesa @ Oct 21 2008, 07:59 PM) *
E' partito tutto da questo VIDEO
Ne ha parlato mezzo mondo...

Per me l'originale è imbattibile, è un anno e mezzo che cell'ho come suoneria del telefonino.
D'altro canto 50.000.000 di visite su YouTube non sono uno scherzo wink.gif

Un saluto
m.
Maicolaro
p.s. per chi volesse ascoltarlo questo è l'originale del 1680
sergioderosas
Io i chitarristi virtuosi li trovo fantastici...
Un esempio che vorrebbe ascoltato... Un bel flamenco di VINNIE MOORE
tosk
QUOTE(oldfox @ Oct 22 2008, 07:45 PM) *
fa loro vedere quello suonato dalle ragazze

cinesina

jaqueline

A me la prima sembra giapponese, con la classica divisa alla marinaretta!
gciraso
QUOTE(Maicolaro @ Oct 23 2008, 12:36 AM) *
p.s. per chi volesse ascoltarlo questo è l'originale del 1680

Maicolaro, mi dispiace deluderti, ma quello da te indicato non è l'originale, ma un ennesimo arrangiamento. L'ho seguito con la partitura e mancano pure molte note rolleyes.gif

Saluti

Giovanni
Maicolaro
Beh allora diciamo una versione che si avvicina di più a quella originale...

un saluto
m.
Renzo74
mi sono riguardato i video, ha una disinvoltura che fa paura!

approposito...
ecco che fine ha fatto Frodo! messicano.gif

IPB Immagine
_Led_
Veramente non voglio convincere nessuno però lasciatemi dire altre due o tre cose:

1. Tecnica (Tecnica, non virtuosismo) vs Sentimento: la classica scusa dei chitarristi che non ci "arrivano", come il sottoscritto biggrin.gif . Chissà perché vale solo per il rock (meglio vale solo per il rock dopo la parentesi oscurantista rappresentata dal punk...). Infatti a nessuno al mondo verrebbe in testa che Keith Jarrett è meglio di Gould o di Benedetti Michelangeli basandosi su questa FALSA dicotomia. Ed ancora, Mozart andava in giro per l'Europa a 8 anni non certo perché comunicava "emozione" e "sentimento" (parole forse sconosciute nel '700) ma questo suo "virtuosismo" non gli ha poi impedito di comporre pezzi devastanti come il Dies Irae...

2. La realtà è che per suonare come Guerra o Gottardo non basta il talento ci vogliono 6-8 ore al giorno di pratica, tutti i giorni compreso Natale e Pasqua, per "qualche" anno (da minimo 3-4 a 10-20): funtwo è bravo ma gli manca ancora quel "qualche" anno e mi dispiace, ma io questo lo avverto...Matt Rach è sulla strada che porta da funtwo a Guerra e Gottardo, ed anche questo io lo avverto chiaramente.

3. Ora se mi paragonate Guerra a Satriani e Gottardo a Vai in quanto a "vulgar display of power" e poca "emozione" e "comunicazione", ci posso ancora stare, ma se mi venite a dire che preferite la versione di funtwo perché quando sca%%a la tonalità, stona un bend o si perde qualche nota per strada (dal minuto 4:20 in poi c'é un po' di tutto, solo l'imbarazzo della scelta) lo fa per comunicare più sentimento/emozione ...beh permettetemi un sereno sorriso di disincanto smile.gif

4. Ma chi l'ha detto che Gilmour non è ANCHE un mostro di tecnica? Io di certo NO.
Ora sarebbe bello chiedere a funtwo e Guerra di rifare il solo di Another brick in the wall p.2: il primo sbaglia i bend semitonali: mi viene solo da ridere a pensare cosa combinerebbe nel passaggio con le quattro note suonate in bend fino a due toni e mezzo sopra e rilascio fino ad un tono sopra...il secondo invece dopo tre o quattro prove ve lo farà perfetto (oddio QUASI perfetto...ad oggi non ho mai sentito essere umano in grado di imitare Gilmour alla perfezione, neanche Petrucci che pure ci si è messo d'impegno).
davidebaroni
QUOTE(_Led_ @ Oct 23 2008, 11:46 PM) *
...cut...
4. Ma chi l'ha detto che Gilmour non è ANCHE un mostro di tecnica? Io di certo NO.
Ora sarebbe bello chiedere a funtwo e Guerra di rifare il solo di Another brick in the wall p.2: il primo sbaglia i bend semitonali: mi viene solo da ridere a pensare cosa combinerebbe nel passaggio con le quattro note suonate in bend fino a due toni e mezzo sopra e rilascio fino ad un tono sopra...il secondo invece dopo tre o quattro prove ve lo farà perfetto (oddio QUASI perfetto...ad oggi non ho mai sentito essere umano in grado di imitare Gilmour alla perfezione, neanche Petrucci che pure ci si è messo d'impegno).


Ah, nemmeno io ho mai detto che Gilmour non sia ANCHE un mostro di tecnica. Anzi. smile.gif
Semplicemente, non è uno di quei chitarristi che usa la sua tecnica per vedere quante note riesce a "comprimere" in un secondo... ma per esprimere, comunicare, suscitare meglio delle emozioni. smile.gif
Vedevo ieri una sua vecchia intervista su youtube... e diceva appunto questo. "Si tratta di commuovere le persone (in originale: "to move people", cioé "muovere emotivamente le persone"), in fondo è di questo che parliamo, è questo che facciamo. Siamo lì per fare questo". smile.gif
Un grande. smile.gif
UmbertoBellitto
QUOTE(_Led_ @ Oct 23 2008, 11:46 PM) *
Veramente non voglio convincere nessuno però lasciatemi dire altre due o tre cose:

1. Tecnica (Tecnica, non virtuosismo) vs Sentimento: la classica scusa dei chitarristi che non ci "arrivano", come il sottoscritto biggrin.gif . Chissà perché vale solo per il rock (meglio vale solo per il rock dopo la parentesi oscurantista rappresentata dal punk...). Infatti a nessuno al mondo verrebbe in testa che Keith Jarrett è meglio di Gould o di Benedetti Michelangeli basandosi su questa FALSA dicotomia. Ed ancora, Mozart andava in giro per l'Europa a 8 anni non certo perché comunicava "emozione" e "sentimento" (parole forse sconosciute nel '700) ma questo suo "virtuosismo" non gli ha poi impedito di comporre pezzi devastanti come il Dies Irae...

2. La realtà è che per suonare come Guerra o Gottardo non basta il talento ci vogliono 6-8 ore al giorno di pratica, tutti i giorni compreso Natale e Pasqua, per "qualche" anno (da minimo 3-4 a 10-20): funtwo è bravo ma gli manca ancora quel "qualche" anno e mi dispiace, ma io questo lo avverto...Matt Rach è sulla strada che porta da funtwo a Guerra e Gottardo, ed anche questo io lo avverto chiaramente.

3. Ora se mi paragonate Guerra a Satriani e Gottardo a Vai in quanto a "vulgar display of power" e poca "emozione" e "comunicazione", ci posso ancora stare, ma se mi venite a dire che preferite la versione di funtwo perché quando sca%%a la tonalità, stona un bend o si perde qualche nota per strada (dal minuto 4:20 in poi c'é un po' di tutto, solo l'imbarazzo della scelta) lo fa per comunicare più sentimento/emozione ...beh permettetemi un sereno sorriso di disincanto smile.gif

4. Ma chi l'ha detto che Gilmour non è ANCHE un mostro di tecnica? Io di certo NO.
Ora sarebbe bello chiedere a funtwo e Guerra di rifare il solo di Another brick in the wall p.2: il primo sbaglia i bend semitonali: mi viene solo da ridere a pensare cosa combinerebbe nel passaggio con le quattro note suonate in bend fino a due toni e mezzo sopra e rilascio fino ad un tono sopra...il secondo invece dopo tre o quattro prove ve lo farà perfetto (oddio QUASI perfetto...ad oggi non ho mai sentito essere umano in grado di imitare Gilmour alla perfezione, neanche Petrucci che pure ci si è messo d'impegno).



Appunto perchè le mie basi musicali vengono dal post punk e dalla new wave che non guardo molto alla tecnica.
se si guardasse solo alla tenica molti gruppi che hanno fatto la storia della musica non avrebbero avuto ragione di esistere.................non credo ci sia bisogno di fare esempi, ma se vuoi posso anche farli.


Riguardo al discorso di funtwo è evidente che tenicamente non è al livello di Gottardo o MattRach, nonostante ciò, se chiudo gli occhi e ascolto la musica la sua interpretazione di quel brano mi piace di più e credo che come me molta altra gente apprezzi, visto il record di visite su youtube.

Fortunatamente l'arte non si valuta solo per la tecnica...............

UmbertoBellitto
QUOTE(twinsouls @ Oct 24 2008, 09:32 AM) *
Ah, nemmeno io ho mai detto che Gilmour non sia ANCHE un mostro di tecnica. Anzi. smile.gif
Semplicemente, non è uno di quei chitarristi che usa la sua tecnica per vedere quante note riesce a "comprimere" in un secondo... ma per esprimere, comunicare, suscitare meglio delle emozioni. smile.gif
Vedevo ieri una sua vecchia intervista su youtube... e diceva appunto questo. "Si tratta di commuovere le persone (in originale: "to move people", cioé "muovere emotivamente le persone"), in fondo è di questo che parliamo, è questo che facciamo. Siamo lì per fare questo". smile.gif
Un grande. smile.gif



..............esattamente quello che intendevo dire io.
baffos
Scusate se mi intrometto, ma visto che li avete citati (quasi) tutti, mi permetto di citare anch'io il (per me) più grande di tutti (a parte Jimi, ovvio), che sapeva come pochi coniugare tecnica, "feel" e "soul":
Stevie Ray Vaughan

Chissà cosa ci avrebbe dato ancora se non fosse salito su quel maledetto elicottero..
O forse ci avrebbe lasciato lo stesso per le sue note "intemperanze" chimiche.. chissà

Stì ragazzini, però, sono proprio tosti!
Ma ora mi vado a sentire "Texas Flood", è l'ora giusta.. smile.gif
Saluti.
alcarbo
Interessante, anche se Canon c'entra poco
simone_chiari
QUOTE(tosk @ Oct 22 2008, 07:33 PM) *
Ammazza, 3 chitarre, basso, batteria e pure un fiato. Più degli Iron Maiden in un solo ragazzino

e gli iron maiden suonano in 29 sul palco messicano.gif messicano.gif
ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.