QUOTE(_Led_ @ Oct 23 2008, 11:46 PM)

Veramente non voglio convincere nessuno però lasciatemi dire altre due o tre cose:
1. Tecnica (Tecnica, non virtuosismo) vs Sentimento: la classica scusa dei chitarristi che non ci "arrivano", come il sottoscritto

. Chissà perché vale solo per il rock (meglio vale solo per il rock dopo la parentesi oscurantista rappresentata dal punk...). Infatti a nessuno al mondo verrebbe in testa che Keith Jarrett è meglio di Gould o di Benedetti Michelangeli basandosi su questa FALSA dicotomia. Ed ancora, Mozart andava in giro per l'Europa a 8 anni non certo perché comunicava "emozione" e "sentimento" (parole forse sconosciute nel '700) ma questo suo "virtuosismo" non gli ha poi impedito di comporre pezzi devastanti come il Dies Irae...
2. La realtà è che per suonare come Guerra o Gottardo non basta il talento ci vogliono 6-8 ore al giorno di pratica, tutti i giorni compreso Natale e Pasqua, per "qualche" anno (da minimo 3-4 a 10-20): funtwo è bravo ma gli manca ancora quel "qualche" anno e mi dispiace, ma io questo lo avverto...Matt Rach è sulla strada che porta da funtwo a Guerra e Gottardo, ed anche questo io lo avverto chiaramente.
3. Ora se mi paragonate Guerra a Satriani e Gottardo a Vai in quanto a "vulgar display of power" e poca "emozione" e "comunicazione", ci posso ancora stare, ma se mi venite a dire che preferite la versione di funtwo perché quando sca%%a la tonalità, stona un bend o si perde qualche nota per strada (dal minuto 4:20 in poi c'é un po' di tutto, solo l'imbarazzo della scelta) lo fa per comunicare più sentimento/emozione ...beh permettetemi un sereno sorriso di disincanto
4. Ma chi l'ha detto che Gilmour non è ANCHE un mostro di tecnica? Io di certo NO.
Ora sarebbe bello chiedere a funtwo e Guerra di rifare il solo di Another brick in the wall p.2: il primo sbaglia i bend semitonali: mi viene solo da ridere a pensare cosa combinerebbe nel passaggio con le quattro note suonate in bend fino a due toni e mezzo sopra e rilascio fino ad un tono sopra...il secondo invece dopo tre o quattro prove ve lo farà perfetto (oddio QUASI perfetto...ad oggi non ho mai sentito essere umano in grado di imitare Gilmour alla perfezione, neanche Petrucci che pure ci si è messo d'impegno).
Appunto perchè le mie basi musicali vengono dal post punk e dalla new wave che non guardo molto alla tecnica.
se si guardasse solo alla tenica molti gruppi che hanno fatto la storia della musica non avrebbero avuto ragione di esistere.................non credo ci sia bisogno di fare esempi, ma se vuoi posso anche farli.
Riguardo al discorso di funtwo è evidente che tenicamente non è al livello di Gottardo o MattRach, nonostante ciò, se chiudo gli occhi e ascolto la musica la sua interpretazione di quel brano mi piace di più e credo che come me molta altra gente apprezzi, visto il record di visite su youtube.
Fortunatamente l'arte non si valuta solo per la tecnica...............