Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
DrX
ciao ragazzi,
sono davanti ad un dilemma e quindi chiedo consiglio a chi ha più esperienza...
posseggo una D300 e quando scatto ho difficoltà a visualizzare l'immagine all'interno del mirino trovo molto fastidioso l'effetto "tunnel" volevo comprare un ingranditore oculare tenendo conto che solitamente uso teleobiettivi, ma non disdegno neanche i grandangolari.
vengo al punto:
DG-2 ke ingrandisce di 2x (alcune persone dicono che, anche con questo, da fastidio l'effetto tunnel, e il fatto ke sia così lungo mi lascia un po perplesso senza calcolare il fatto che mi serve un adattatore x inserirlo nella d300)
oppure il DK-21M ke ingrandisce di 1,17x ma è meno fallico e forse meno ingombrante e scomodo?

grazie aspetto risposta grazie.gif
maurizioricceri
personalmente uso il DK-21M e mi ci trovo benissimo, l'altro mi pareva fosse troppo ingombrante.
enrico.cocco
Ciao,
ti confermo DK21M è tutto un'altro guardare.
Non è ingombrante, anzi mentre fotografi aiuta a tenere il naso un pò più distante dal display.
Veramente ottimo.

buone cose

enrico
Einar Paul
Confermo quanto detto dagli altri: DK-21M.
Utilizzato con soddisfazione su D70s - con qualche piccolo fastidio nel leggere le indicazioni del mirino determinato probabilmente dalla mia miopia - e D200 (senza le limitazioni di cui sopra).

Saluti
Einar
DrX
grazie per la tempestiva risposta biggrin.gif

DK-21M fa al caso mio
lzeppelin
ciao volevo chiedervi se una volta montato il DK-21M è ancora possibile usufruire della regolazione delle diotrie.

e poi pensavo, visto che ingrandisce, non si anche la parte del mirino sotto con i dati di scatto?

Tony_@
Interesserebbe anche a me sapere se sarà possibile la regolazione delle diotrie sul mirino della D300 con montato il DK-21M .
Vorrei anche sapere, visto che la lentina del DK-21M è rotonda ed il vetro del mirino è rettangolare, se si perde la visibilità di parte degli angoli e/o informazioni del mirino e se può essere usato anche nelle normali riprese.

Possibilmente da chi lo può constatare ed abbastanza presto.

Non datemi del rompi P...e (pizze) ma, visto che domani mattina vedrò il mio negoziante di fiducia, qualora potesse aiutarmi ad affaticare meno la vista (la mia non è non eccellente e sono costretto a portare gli occhiali) ne approfitterei per acquistarlo o ordinarlo.

Grazie infinite,
Tony.
ferdinand
Ma riguardo a questo DK-21M, se lo monto ,sarebbe come vedere con un mirino di una FF?nel senso che si ingrandisce tutta l'inquadratura?scusate l'ignoranza in materia.
saluti
macchiar
QUOTE(TeleOpticus @ Oct 21 2008, 08:22 PM) *
Interesserebbe anche a me sapere se sarà possibile la regolazione delle diotrie sul mirino della D300 con montato il DK-21M .
Vorrei anche sapere, visto che la lentina del DK-21M è rotonda ed il vetro del mirino è rettangolare, se si perde la visibilità di parte degli angoli e/o informazioni del mirino e se può essere usato anche nelle normali riprese.

....



COnfermo che è possibile utilizzare il controllo diottrie con il DK21M. Nel mio caso è sempre montato sulla D200 con il controllo diottrie regolato al max.
Per quanto riguarda l'area coperta, non si perde niente dell'inquadratura (tenendo l'occhio ben incollato al mirino). L'unico inconveniente, almeno nel mio caso, è che le informazioni in basso nel mirino non risultano perfettamente nitide (avendo regolato il controllo diottrie per la max nitidezza della scena inquadrata).
Nel complesso comunque conisdero estremamente vantaggioso l'uso di questo accessorio a cui non rinuncerei per nessun motivo.

Pino

Riguardo al confronto con il FF, il mirino della D700 è tutta un'altra cosa... non c'è DK21M che tenga rolleyes.gif
enrico.cocco
QUOTE(macchiar @ Oct 21 2008, 10:40 PM) *
COnfermo che è possibile utilizzare il controllo diottrie con il DK21M. Nel mio caso è sempre montato sulla D200 con il controllo diottrie regolato al max.
Per quanto riguarda l'area coperta, non si perde niente dell'inquadratura (tenendo l'occhio ben incollato al mirino). L'unico inconveniente, almeno nel mio caso, è che le informazioni in basso nel mirino non risultano perfettamente nitide (avendo regolato il controllo diottrie per la max nitidezza della scena inquadrata).
Nel complesso comunque conisdero estremamente vantaggioso l'uso di questo accessorio a cui non rinuncerei per nessun motivo.

Pino

Riguardo al confronto con il FF, il mirino della D700 è tutta un'altra cosa... non c'è DK21M che tenga rolleyes.gif


Quoto e sottoscrivo parola per parola.

buone cose

enrico
Tony_@
In giornata acquisterò l'accessorio se disponibile, altrimenti lo metterò in ordine dall'amico negoziante.

grazie.gif Pino ed Enrico che mi avete prontamente risposto + un saluto a tutti,
Tony.
Tony_@
Arrivato finalmente il " DK-21M " a fine novembre. Lo uso ormai da circa 2 settimane sulla D300.

Non potendo nella norma togliere gli occhiali altrimenti non vedo bene se allontano la fotocamera dall'occhio (e mi viene scomodo toglierli e rimetterli ogni volta) l'unico problema che ho riscontrato è che perdo gli angoli dell'immagine nel mirino, salvo spingere contro l'oculare fino a far poggiare la lente degli occhiali al volto.
Senza occhiali la visione è completa e, nel mio caso, sarebbe utile avere le lenti a contatto alle quali però ho dovuto rinunciare per forti infiammazioni al bulbo oculare.
Risolvo comunque spostandomi leggermente a dex e sin prima della ripresa quando possibile oppure "immaginando un po' oltre il visibile". Mi sono abituato ed è tutto OK.

Ringrazio chi mi ha informato sui particolari e sulla validità dell'accessorio e confermo ciò che è stato scritto in risposta alle mie domande.
Allevia in modo tangibile il mio sforzo visivo e per questo lo terrò sempre montato.

Un saluto e garazie ancora.
gmeroni
Riesumo questa discussione per una domanda rapida...Volevo Montare il DK-21M su D90, dite che potrebbe aiutare in quanto a MF, nel senso un ingrandimento dell'oculare potrebbe permettere una più chiara visione della messa a fuoco?

grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.