QUOTE(Moua @ Dec 4 2008, 12:09 PM)

Mi inserisco in questa discussione perchè ho avuto lo stesso problema. Con il 55-200 f4-5.6 ad iso 1600 o H1, senza flash, i tempi giravano intorno al 20° di secondo. Capisco che un ottica più luminosa è meglio, però anche con un 1.8 rispetto al 4 avrei guadagnato al massimo un paio di stop, cioè sempre a 1600 potevo andare su tempi alla meglio intorno ad 1/80 di secondo o giù di li. Sicuramente non abbastanza per fermare il movimento degli atleti.
Scaturiscono pertanto due domande: era la palestra ad avere una illuminazione troppo scarsa, oppure è d'obbligo usare il flash? (ho un sb600).
Grazie in anticipo
Attilio
Le palestre di serie minori non offrono certo una buona illuminazione per le fotografie, a volte (esperienza da giocatore) neanche sufficiente per giocare. Io solitamente scatto a 1/160", ISO 1600 ed EV molto alto però ho anche la fortuna di essere molto vicino, se non quasi dentro il campo.
QUOTE(Moua @ Dec 5 2008, 09:25 AM)

Ho visto le tue foto, non c'è paragone rispetto alle mie, complimenti. A parte la qualità della lente che mi sembra notevole, posso chiederti che settaggi hai usato in termini di iso e su che tempi sei andato mediamente?
Sicuramente nella palestra dove sono stato io la luce era pessima, io non ho usato il flash per timore di distrarre i giocatori però il risultato è andato dall'inguardabile al pessimo
Grazie
Attilio
Durante il riscaldamento ho chiesto alle ragazze se il flash (della reflex) gli dava fastidio ed anche da molto vicino mi hanno risposto di no. Ovviamente fotografo ogni singola azione.