Gianluca Pompeo
Oct 19 2008, 10:11 AM
Ciao a tutti , scrivo per segnalare l'acquisto di un bel obiettivio Afs Nikkor 16-85mm Ed arrivato
due settimane fà .... dico io pensavo di aver acquistato un prodotto di qualità ... invece sorpresona
solo alla terza uscita fotografica esso si rompe ... a cominciato a ndurirsi leggermente verso la posizione 35mm poi ad ogni fuocheggiatura l'immagine va su e giu sembra quasi che si sia staccato il gruppo ottico all'interno ..... si l'immagine si sposta in alto in basso a destra e sinistra talvolta anche quando accendo solo il corpo macchina!!
.... ora che devo fare ? a chi devo rivolgermi ?
Nikonista scontento .... sarà l'eccezione che conferma la regola o qualcun'altro ha avuto problemi simili con gli Zoom?
grazie in anticipo per l'eventuale supporto ...
buzz
Oct 19 2008, 10:18 AM
Sono macchine e possono rompersi.
Anche i migliori.
Dato che ce l'hai da poco, è sicuramente in garanzia, quindi mandalo in assistenza e ti verrà riparato gratis.
Gianluca Pompeo
Oct 19 2008, 10:24 AM
Grazie Buzz , ovvio che si .... però queste cose lasciano sempre l'amaro in bocca .... come devo fare per contattare l'assistenza? sono i contatti che trovo nel menù in alto sotto la voce NITAL.IT > ASSISTENZA direttamente da questo sito?
...conviene telefonare o scrivere ?
gciraso
Oct 19 2008, 10:43 AM
QUOTE(Gianluca Pompeo @ Oct 19 2008, 11:24 AM)

Grazie Buzz , ovvio che si .... però queste cose lasciano sempre l'amaro in bocca .... come devo fare per contattare l'assistenza? sono i contatti che trovo nel menù in alto sotto la voce NITAL.IT > ASSISTENZA direttamente da questo sito?
...conviene telefonare o scrivere ?
Conviene telefonare, mandare una mail spiegando il problema e poi spedire il pacco alla LTR.
Saluti
Giovanni
Dr.Pat
Oct 19 2008, 11:36 AM
sei sicuro che il "su e giu" quando metti a fuoco non sia semplicemente il vr che si attiva?
giovanni1973
Oct 19 2008, 11:45 AM
QUOTE(Dr.Pat @ Oct 19 2008, 12:36 PM)

sei sicuro che il "su e giu" quando metti a fuoco non sia semplicemente il vr che si attiva?
Si ma il Vr che si attiva, il movimento e veramente minimo....se è un problema di Vr, come capitato a me sul 18 200....l'immagine si sposta in maniera..evidente da destra a sinistra e dall'alto in basso.
giovanni.
Alpigno
Oct 19 2008, 12:42 PM
Se avessi letto i post precedenti avresti visto che ci sono almeno 2/3 post
dedicati ai 16-85 che avevano questo difetto (come il mio) e poi riparati ...
Vedi un esempio >
http://www.nikonclub.it/forum/malfunzionam...rl-t100541.htmlGigi
Gianluca Pompeo
Oct 19 2008, 09:03 PM
grazie a tutti del supporto ... no non avevo letto il post precedente in quanto è da poco che sono registrato ad ogni modo leggendolo è esattamente ciò che accade al mio 16-85 ....
... tra l'altro anche io sono certo di ciò che dico ... non sono esattamente un novizio in tema di strumenti Fotografici e tra l'altro nelle due sessioni precedenti di fotografia con questo obbiettivo ho scattato oltre 1000 fotografie senza che il dfetto accadesse ... lo spostamento è insopportabile e non un piccolissimo movimento impercettibile quando si attiva il VR ....
... direi certamente che è rotto .... tra l'altro se così non fosse venderei tutto e mi comprerei una Canon!!!
cuomonat
Oct 19 2008, 09:13 PM
QUOTE(Gianluca Pompeo @ Oct 19 2008, 10:03 PM)

...
...è da poco che sono registrato ...
...
.... tra l'altro se così non fosse venderei tutto e mi comprerei una Canon!!!

Registrato dove, al troll-club?
Gianluca Pompeo
Oct 20 2008, 10:09 AM
... scusa l'ignoranza cuomo ..... ma che diavolo è sto troll-club?!? ad ogni modo rimanendo in tema
del post credo di capire che il difetto di questo obiettivo non sia un caso sporadico ... questo onestamente mi fà un pò tremare ... speriamo di risolvere senza doverci tornare sopra una seconda volta .... grazie a tutti della collaborazione e dei consigli ecc ecc
paspetri
Mar 9 2009, 08:51 AM
Salve,ieri ho comprato il 16-85 usato da una persona qui sul forum.
Premetto che ho anche il 70-300VR e ho notato che con il VR del 70-300 il tremolio dello stabilizzatore si nota bene mentre quello del 16-85 io non lo percepisco,è normale?
Che prove posso fare per testarlo e vedere se funziona tutto e in tutto per bene questa lente?
Grazie
aremoli
Mar 9 2009, 09:21 AM
QUOTE(paspetri @ Mar 9 2009, 08:51 AM)

Salve,ieri ho comprato il 16-85 usato da una persona qui sul forum.
Premetto che ho anche il 70-300VR e ho notato che con il VR del 70-300 il tremolio dello stabilizzatore si nota bene mentre quello del 16-85 io non lo percepisco,è normale?
Che prove posso fare per testarlo e vedere se funziona tutto e in tutto per bene questa lente?
Grazie
Ho anch' io il 16 85 e posso dirti che ho avuto tutti i problemi sopra elencati. L'obiettivo si è bloccato il secondo giorno con circa 50 scatti fatti.
La differenza con il 70 300 Vr che possiedo è notevole nel senso che sul fratellone il Vr in funzione "si sente " e si vede in macchina. Sul 16/85 si sente molto meno ma si vede il sobalzo nel mirno. Se non vedi nulla è molto probabile che il Vr non funzioni (almeno il mio era così). Ho mandato tutto in assistenza ed è tornato in ottime condizioni con la sostituzione dei "flessibili" così come quasi tutti quelli che hanno lamentato il difetto.
Andrea
kontimatteo
Apr 25 2009, 11:33 AM
Sarà perchè sono ben 300mm equivalente da stabilizzare
bimatic
May 6 2009, 04:15 PM
QUOTE(aremoli @ Mar 9 2009, 10:21 AM)

Ho anch' io il 16 85 e posso dirti che ho avuto tutti i problemi sopra elencati. L'obiettivo si è bloccato il secondo giorno con circa 50 scatti fatti.
La differenza con il 70 300 Vr che possiedo è notevole nel senso che sul fratellone il Vr in funzione "si sente " e si vede in macchina. Sul 16/85 si sente molto meno ma si vede il sobalzo nel mirno. Se non vedi nulla è molto probabile che il Vr non funzioni (almeno il mio era così). Ho mandato tutto in assistenza ed è tornato in ottime condizioni con la sostituzione dei "flessibili" così come quasi tutti quelli che hanno lamentato il difetto.
Andrea
quindi se non si sente frullare e' perche' non va' ?
io mi ero illuso che fosse perche' funzionava bene
robxrto
May 6 2009, 04:44 PM
Come ho avuto modo di accennare gia' in un altro thread, il forum e' pieno di gente che ha avuto (e sta avendo..) problemi col 16-85 eppure l'assistenza Nikon ha cosi' risposto ad una mia mail di richiesta informazioni:
Gentile Cliente ,
grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,
in merito alla Sua segnalazione, vogliamo confermarLe che non vi sono annunci da parte di Nikon su difettosità riscontrate sul modello Nikkor 16-85mm.
Cordiali saluti,
Supporto Clienti Nikon
Visto invece i numerosi guasti riscontrati su questo obbiettivo, mi sarei aspettato una risposta diversa..
Roberto.
delucalivio@libero.it
May 6 2009, 06:25 PM
Che dire un vero peccato, al di là della rottura hai fatto cmq un ottimo acquisto, non gradisco molto questi VR 3.5-5.6 ma sono cmq ottimi obiettivi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.