QUOTE(andreaclick @ Oct 19 2008, 01:23 PM)

@Buzz: Grazie per il parere sulla foto, mi lusinga molto detto da te!
Purtroppo i bei tempi della pellicola li ho vissuti solo di striscio, però ho un amico che si era fatto una camera oscura e sviluppava in bianco e nero e devo dire che era tutto un altro effetto, guardare quelle foto era un'emozione.
@terri2: come faccio a coreggere la distorsione e le linee cadenti?
Io utilizzo PS CS2, sai dirmi come fare con questo software?
Grazie ancora!
P.S. No no, erano proprio sbarre...

ciao, su CS2 non esiste il filtro correzione lente, puoi ovviare in questo modo (ho visto il tuorial di terri2 e lo trovo utile ma un pò "macchinoso") vai su contagocce, clk tasto destro e seleziona lo strumento misura, come spiega il tutorial punta su una qualsiasi linea dritta nell'immagine, orizzonte, cornicione ecc. mantieni cliccato e trascina ti creerà una linea (è di colore nero, quindi su parti scure...... auguri) a questo punto vai in immagine-ruora quadro-altro, ti appare una finestra di dialogo con l'angolo di rotazione necessario già calcolato, da ok. Se a questo punto la rotazione calcolata ti soddisfa usa le "maniglie" per selezionare la parte da tagliare, se non si tratta di raddrizzare un semplice orizzonte ma ci sono elementi architettonici con angoli "strani" spunta allo strumento taglierina l'opzione prospettiva. Più facile a fare che a spiegarlo. Spero di esserti stato utile