Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
barbatrukko
Salve a tutti,
possiedo da tempo un cavalletto Manfrotto modello #055C sul quale è montata una testa specifica per videocamera....
Recentemente mi sono deciso ad acquistare una testa joystick in modo da poterlo sfruttare per la mia macchina fotografica.
Un mio amico mi ha prestato la sua testa manfrotto 322RC2 in modo da provarla. Se mi va bene compro la stessa.
Ho provato a sostituire la testa ma non sono riuscito (non so neanche se il mio modello di cavalletto è compatibiel con quella testa.....
Vi posto 3 foto
1) attuale testa vista dall'alto (si vede un bullone con un due rondelle che la fissano, gira all'infinito senza svitarsi)
2) l'attacco visto dal basso, ci sono 4 viti, ma non ho capito se vanno svitate quelle o se si deve agire solo sulla parte superiore
3) la base della testa che vorrei provare.

Vi prego aiutatemi a capire:
- SE si può monatre
- Se SI -> come si monta
- Se NO -> quale modello di testa dovrei acquistare

Grazie
nano70
Personalmente ti consiglio le teste a sfera idrostatiche, costano ma sono eccezionali. Credo che nel 055 vada avvitata alla colonna ma non sono sicuro. Cmq credo che avresti dovuto postare in "accessori". Pollice.gif
Mauro Villa
Le tre viti che vedi nella seconda foto vanno svitate, in gergo si chiamano grani e servono per evitare che la testa si sviti dalla base del cavalletto. Poi dovrebbe esserci una vite centrale da 1/4" o 1/8" che fuoriesce dal cavalletto e si avvita sul filetto femmina della testa. Non riesco a capire cosa sia quella vite che sbuca da sotto alla testa, in ogni caso se la testa non si svita dalla base del cavalletto prova a svitarla. Miiiiii mi gira la testa. messicano.gif
barbatrukko
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 18 2008, 10:52 PM) *
Le tre viti che vedi nella seconda foto vanno svitate, in gergo si chiamano grani e servono per evitare che la testa si sviti dalla base del cavalletto. Poi dovrebbe esserci una vite centrale da 1/4" o 1/8" che fuoriesce dal cavalletto e si avvita sul filetto femmina della testa. Non riesco a capire cosa sia quella vite che sbuca da sotto alla testa, in ogni caso se la testa non si svita dalla base del cavalletto prova a svitarla. Miiiiii mi gira la testa. messicano.gif


salve,
quello che tu mi dici lo avevo pensato anche io ma quello che non mi torna è questo:
1) i "Grani" che tu mi dici di svitare non coincidono con quei due buchi della nuova testa (quelli a fianco della filettarura centrale (foto 3). QUindi se io svito quelle tre viti, la nuova testa poi come la fisso non avendo quiei buchi?

Antonio Canetti
prima di di esprimermi a vanvera una domanda stupida:
la testa joistik l'hai acquistata nuova o usata?

Antonio
barbatrukko
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 19 2008, 12:29 AM) *
prima di di esprimermi a vanvera una domanda stupida:
la testa joistik l'hai acquistata nuova o usata?

Antonio

Me l'ha prestata un amico. é la stessa ch evorrei prendere io.
1) se si monta sul mio cavalletto
2) se mi soddisfa

la compro uguale.

Pensi che manchi qualche pezzo?
Mauro Villa
Per quello che ne sò non ci sono buchi sulla testa ma sono svasature, grani non sono viti servono per sicurezza, per non far svitare la testa. Io ho la 222, quella completamente dritta, e si fissa così, quella che unisce la testa al cavalletto è la vite centrale.
Tu svita i 3 grani, poi svita la testa dal cavalletto, vedrai che la base inferiore della testa presenta un disegno tipo montagne russe, a saliscendi, i grani si fissano li, non ci sono fori di fissaggio, altrimenti sarebbero viti e non grani. Spero di essermi spiegato. Io ho montato la testa sul monopiede e dato che su quest'ultimo non ci sono i grani la testa è fissata unicamente dalla vite centrale.
Antonio Canetti
QUOTE(barbatrukko @ Oct 19 2008, 08:28 AM) *
Pensi che manchi qualche pezzo?


era quello che avevo pensato, ma evidentemente mi stavo addormentando.
La base del cavelletto è giusto che ci siano i tre grani mentre la testa no è necessario che abbia tre buchi riceventi, quando ho montato la mia testa non presentava detti buchi, ricapitolando:

1) sviti i tre grani, è sufficente smollarli

2) sviti la la vecchia testa

3) controlla controlla se i che i filetto centrale del cavaletto e della testa siano uguali

4) avvita la nuova testa

5) avvita i tre grani

ad un utente del forum è capitato che ha fatto fatica a svitare la vecchia testa, in questo caso se ti capita usa lo "svitol" ( si compra in ferramenta) per evitare questo inconveniente in futuro quando avviti testa e grani vanno serrati senza strafare.

buon smontaggio e rimantaggio

Antonio
barbatrukko
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 19 2008, 11:30 AM) *
era quello che avevo pensato, ma evidentemente mi stavo addormentando.
La base del cavelletto è giusto che ci siano i tre grani mentre la testa no è necessario che abbia tre buchi riceventi, quando ho montato la mia testa non presentava detti buchi, ricapitolando:

1) sviti i tre grani, è sufficente smollarli

2) sviti la la vecchia testa

3) controlla controlla se i che i filetto centrale del cavaletto e della testa siano uguali

4) avvita la nuova testa

5) avvita i tre grani

ad un utente del forum è capitato che ha fatto fatica a svitare la vecchia testa, in questo caso se ti capita usa lo "svitol" ( si compra in ferramenta) per evitare questo inconveniente in futuro quando avviti testa e grani vanno serrati senza strafare.

buon smontaggio e rimantaggio

Antonio

Hi svitato i 3 grani m anon riesco a svitare la testa. come si fa?
se guardi la prima foto vedrai due rondelle che fanno si che la testa non si sfili...
Antonio Canetti
La mia piccola esperienza è quasi finita e non vorrei prendermi ulteriori responsabiltà, posso solo ripeterti di spruzzare abbondante "svitol" lasciare tempo che questi faccia il suo effetto (anche 24 ore) e riprovare a svitare la testa e lascio ad altri utenti nuove idee.

Antonio
barbatrukko
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 19 2008, 09:14 PM) *
La mia piccola esperienza è quasi finita e non vorrei prendermi ulteriori responsabiltà, posso solo ripeterti di spruzzare abbondante "svitol" lasciare tempo che questi faccia il suo effetto (anche 24 ore) e riprovare a svitare la testa e lascio ad altri utenti nuove idee.

Antonio

Il mio problema non è lo svitol o il non riuscire a svitare....
il mio problema è che NON HO CAPITO cosa devo svitare.
Potresti riferirti a dettagli presenti sulle immagini allegate?
Grazie
Antonio Canetti
svitare tra di loro testa e cavaletto, lo si esegue con le mani con una afferri la parte sottostante la base del cavalletto e con l'altra mano afferri la testa.

Antonio
barbatrukko
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 19 2008, 11:33 PM) *
svitare tra di loro testa e cavaletto, lo si esegue con le mani con una afferri la parte sottostante la base del cavalletto e con l'altra mano afferri la testa.

Antonio

Nonostante abbia tolto i 3 grani...continua a girare all'infinito.....
Quello che io vedo è
1) parte in platica nera della vecchia testa (quella che si vede nella foto "alto" su cui è attaccata la bolla
2) nella seconda immagine "basso" si vede che dalla parte superiore in plastica nera fuoriesce la parte metallica. Sotto ci sono i grani. quello che mi sembra è che il disco metallico su cui erano avvitati i grani poggia su un altro cilindro metallico che poi scompare nella testa. Forse devo svitare fra di loro i due dischi metallici (color argento per intenderci)? perche la testa nera continua a girare all'infinito e il bullone filettato che si vede spuntare al centro della testa nella foto "alto" gira in maniera solidale con l'asta che fuoriesce dal basso della testa (quella che conteneva i grani)
Antonio Canetti
QUOTE(barbatrukko @ Oct 20 2008, 09:52 AM) *
il bullone filettato che si vede spuntare al centro della testa nella foto "alto" gira in maniera solidale con l'asta che fuoriesce dal basso della testa


evidentemente è una testa tutta particolare e non voglio prendermi resposabiltà anche perchè il cavalletto non l'ho davanti a me, comunque il bullone che spunta dal centro della testa mi sembra che abbai un taglio (la foto anche se ottima, ma per quel particolare si vede poco) adatto per un cacciavite e visto che solidale con la colonna forse è quello da svitare, ma non voglio prendermi resposabità a te purtroppo la la decisione.

Antonio
barbatrukko
QUOTE(Antonio Canetti @ Oct 20 2008, 11:18 AM) *
evidentemente è una testa tutta particolare e non voglio prendermi resposabiltà anche perchè il cavalletto non l'ho davanti a me, comunque il bullone che spunta dal centro della testa mi sembra che abbai un taglio (la foto anche se ottima, ma per quel particolare si vede poco) adatto per un cacciavite e visto che solidale con la colonna forse è quello da svitare, ma non voglio prendermi resposabità a te purtroppo la la decisione.

Antonio

Il problema credo dipenda dal fatto che è uan testa video ma credo di averlo risolto.

1) ho avuto conferma da Manfrotto che la testa ed il cavalletto sono compatibili
2) invio nuova foto dalal quale si evidenzia una cosa:
i due dischi da separare credo siano il nr1 e il nr2. il nr3 continuerà a girara all'infinito in quanto è fatto apposta per farlo!
quindi credo che svitati i grani occorre cercare di separare i dischi 1 e 2. La nuova testa è sprovvista di disco 3 e quindi rimarrano solo 2 dischi.
3) mi hanno detto che DENTRO il cavalletto , all'interno di 4 c'è uan vite che occorre tenere ferma mentre si cerca di svitare i due piatti.
4) oggi quando arrivo a caso cerco la vite interna e poi vedo di inserire dello svitol fra i du piatti e poi vediamo...

Sul bullone che si vede nella foto dall'alto c'è la scanalatura per un cacciavite..ma va dura ed ho rischiato di rovinare il taglio....


Grazi eper l'aiuto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.