giuseppetav@gmail.com
Oct 18 2008, 05:33 PM
Mi domando come mai non sia possibile (aleno per me) trovare il driver della Nikon d300 per Windows Vista. Se non esiste, mi sembra una gravissima lacuna. Ho acquistato la macchina nel settembre scorso e il driver non è presente nel CD allegato alla confezione. Sono io che non ci so fare, oppure le cose stanno come dico? Grazie.
litero
Oct 18 2008, 06:08 PM
che driver?
se ti riferisci ai codec NEF prova a fare una ricerca (sia sul forum che su google)
Nessuna lacuna, sia da parte di Microsoft che di Nikon.
lhawy
Oct 18 2008, 07:14 PM
se la usi come mass-storage non servono driver.
frafer
Oct 18 2008, 07:18 PM
nessun problema ne per vista 32 bit ne per vista 64 bit colleghi la fotocamera e win la vede.
giuseppetav@gmail.com
Oct 19 2008, 04:15 PM
Scusate la mia probabile ignoranza, ma è successo che - collegata la D300 al computer per scaricare le foto - la macchina non è stata riconosciuta. Ho provato a installare (dal CD fornitomi insieme alla macchina) il driver PTP, ma mi è comparso il messaggio "Il driver non è compatibile con il sistema in uso, non è necessario installarlo, Chiusura dell'installazione in corso". Aggiungo che non avevo avuto nessun problema con la Nikon D80. Cosa devo fare? Grazie.
giuseppetav@gmail.com
Oct 19 2008, 04:41 PM
Aggiungo quanto segue: Collegata la D300 al computer, sono comparsi i messaggi "Installazione driver di dispositivo in corso. Fotocamera digitale. Ricerca nelle cartelle driver preconfigurate in corso" - "In attesa dell'input dell'utente - Chiudi" - "Installazione driver di dispositivo non riuscita - Per assistenza nell'installazione del dispositivo rivolgersi al produttore". Qualcuno può dirmi cosa succede? Grazie ancora.
SkZ
Oct 19 2008, 05:47 PM
reinstallare Vista?
E' brutto, ma aiuta. Nel mio caso, il mio laptop, ho dovuto farlo causa cambio dell'HD. E ho molti meno problemi di prima.
giuseppetav@gmail.com
Oct 20 2008, 09:10 PM
Grazie a SkZ: proverò.
giucci2005
Oct 26 2008, 06:20 PM
Non ho la D300 ma ho usato su Vista (32 bit) vari corpi macchina senza mai avere problemi: non è che devi cambiare la configurazione della porta USB della fotocamera da PTP all'altra modalità?
Io uso la configurazione PTP solo per utilizzare Camera Control Pro 2 per pilotare la D3 (nell'altro modo che invece utilizzo per scaricare le foto CCP2 non vede la fotocamera).
Ricaricare il sistema operativo è sempre un po' problematico e, se possibile, è meglio evitarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.