Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
pquadrini
Ho letto su un forum inglese che in una nuova nikon d300 appena comprata da una persona è stato trovato un firmware 1.10 contro il 1.03 ora disponibile.
In specifico da una analisi fatta sembrerebbe che con questo nuovo firmware nel menù di ripresa/impostazione sensibilità ISO nel controllo automatico ISO il tempo di posa minimo abbia ora i seguenti valori selezzionabili:
1/4000, 1/3200, 1/2500, 1/2000, 1/1600, 1/1250, 1/1000, 1/800, 1/640, 1/500, 1/400, 1/320, 1/250, 1/200, 1/160, 1/125, 1/100, 1/80, 1/60, 1/50, 1/40, 1/30, 1/15, 1/8, 1/4, 1/2, 1s.

prima il tempo più veloce era 1/250, la sensibilità massima è rimasta invece come prima 400, 800, 1600, 3200, HI 1.

Se non sbaglio questa modifica era arrivata anche per la D3 con l'ultimo aggiornamento firmware.
Se questa notizia fosse vera chissa che altri cambiamenti porterà questo aggiornamento.

ciao
PQ
alcarbo
chi vivrà vedrà wink.gif
oldfox
ma ha senso fare foto a 1600 iso con tempi di 1/4000 ???
(curiosita' mia)
flafo
Che p... con sta sensibiltà 99% delle volte si scatta al massimo a 400iso
nippokid (was here)
QUOTE(flaviofolli @ Oct 18 2008, 05:06 PM) *
Che p... con sta sensibiltà 99% delle volte si scatta al massimo a 400iso

Pollice.gif Ottima generalizzazione!!! dry.gif

QUOTE(oldfox @ Oct 18 2008, 09:59 AM) *
ma ha senso fare foto a 1600 iso con tempi di 1/4000 ???
(curiosita' mia)


1/4000" è certamente un tempo al di là delle "normali" esigenze, ma non vedo perchè non dovrebbe avere "senso"...se un cavallo al galoppo necessita di 1/4000" per "congelare" anche zampe e zolle di terra volanti, ad esempio, è facile comprendere come in condizioni di luce non ottimali questo tempo porti con se la necessità di alti ISO...anche 1600, perchè no?

L'ampliamento del range di utilizzo dell'auto ISO è importantissimo, per chi utlizza tale funzione ovviamente, e per chi la usa in combinazione con teleobiettivi e con soggetti in rapido movimento.

Il limite del 1/250" rendeva praticamente inutile questa funzione (..una finzione, direi.. biggrin.gif ), se non in riprese "normali", con focali "normali" e soggetti "normali" ( huh.gif )...basti pensare che non riusciva nemmeno a "coprire" il "tempo di sicurezza anti-mosso" con focali di 200mm (su DX)...

Da oggi (domani) anche con D300 sarà possibile fotografare il suddetto cavallino in Manuale a 1/4000" f/5.6 lasciando che l'auto ISO si occupi di "compensare" l'esposizione al variare della luminosità della scena, al passaggio all'ombra degli alberi, allo spuntare della nuvoletta di fantozzi...

Era ora!!

Già che c'erano e che hanno finalmente compreso l'esigenza anche per "il DX", perchè non implementarlo anche su D80 e D200, recentemente interessate dall'aggiornamento firmware?? mah...

Infine, ricordo che le proprie esigenze non sono le esigenze di tutti...anche se non si comprendono o se ne ignora (o se ne vuole ignorare..) l'esistenza... dry.gif

bye.
sferro
Scusate sono un neo posessore di d300 come faccio ad aggiornare il firmware nella macchina e come faccio a capire quale firmware ho installato ora??

Grazie delle risposte
frinz
QUOTE(sferro @ Oct 21 2008, 04:58 PM) *
Scusate sono un neo posessore di d300 come faccio ad aggiornare il firmware nella macchina e come faccio a capire quale firmware ho installato ora??

Grazie delle risposte

leggendo il manuale trovi come arrivare alla schermata relativa alla versione del firm nel display posteriore della macchina
Tony_@
Vedi se ti può essere utile questo documento che ho assemblato per me (vedi allegato).
Se segui le istruzioni come ho fatto io non incontrerai difficoltà alcuna nel fare tu stesso l'aggiornamento.

L'aggiornamento lo trovi Qui e dove troverai ancora info su come fare.
Tony_@
QUOTE(TeleOpticus @ Oct 22 2008, 11:28 AM) *
Vedi se ti può essere utile questo documento che ho assemblato per me (vedi allegato).........

Per Stefano,

Scusa, mi sono dimenticato di trasformare il documento in .pdf prima di allegarlo e di salutare,

quindi ciao a tutti,
Tony.
sferro
QUOTE(TeleOpticus @ Oct 22 2008, 11:41 AM) *
Per Stefano,

Scusa, mi sono dimenticato di trasformare il documento in .pdf prima di allegarlo e di salutare,

quindi ciao a tutti,
Tony.


Grazie mille questa sera provo....

Ciao
Franco_
Per ora di questo aggiornamento (1.10) non c'è traccia: sul sito europeo l'ultimo disponibile è l'1.03.
pquadrini
QUOTE(Franco_ @ Oct 22 2008, 01:26 PM) *
Per ora di questo aggiornamento (1.10) non c'è traccia: sul sito europeo l'ultimo disponibile è l'1.03.

L'aggiornamento è arrivato nel sito Nikon Asia, a breve sarà disponibile anche da noi (credo)
firmware 1.10 caratteristiche

ciao
PQ
pquadrini
ecco altre caratteristiche....in inglese:

Modifications enabled with upgrade of A and B firmware from Ver. 1.03 to Ver. 1.10

* The Highlights playback display option has been moved from Display mode>Basic photoinfo>Highlights in the playback menu to Display mode>Detailed photoinfo>Highlights.
* The size and color of “Demo” displayed in the monitor with playback when No memory card? in the Custom Settings is set to Enable release, have been modified.
* The range of settings available for ISO sensitivity settings>ISO sensitivity autocontrol>Minimum shutter speed in the shooting menu has been increased from 1/250–1 s to 1/4000–1 s.
* When shooting in hand-held live view mode and the frame is magnified prior to autofocusing, operation has been modified so that display returns to the magnified display rather than full-frame display.
* Images captured with Rotate tall, in the playback menu, set to On are not automatically rotated for display immediately after capture (image review).
* A Copyright information item has been added to the setup menu. When Copyright information is enabled, the copyright symbol (©) is shown in the shooting info display.
* Recent settings can now be displayed in place of My Menu.
* Custom Setting e3 Flash cntrl for built-in flash (e3 Optional flash when an optional Speedlight is mounted on the camera) can now be added to My Menu using the Add items option in My Menu from Add items>Custom settingmenu>e Bracketing/flash.
* The degree of the High ISO NR setting can now be confirmed in the shooting info display while the High ISO NR setting item, in the shooting menu, is being applied.
* Ankara, Riyadh, Kuwait, and Manama have been added to the Time zone options for the World time item in the setup menu.
* When a GPS device is used and no heading information is available, —.–° is now displayed for the Position>Heading option in the GPS item in the setup menu.
* When shooting in live view mode using Camera Control Pro 2 (Ver. 2.2.0 or later) with a PC-E lens, the aperture setting can now be adjusted from the computer.
* Focus acquisition performance in dynamic-area AF mode has been improved.
* Focus acquisition performance with contrast-detect AF has been improved.
* Auto white balance performance has been improved.
* The fourth digit in seconds display for GPS latitude and longitude information is now rounded off rather than omitted.
* The current MB-D10 battery type setting can now be confirmed in the shooting info display when R6/AA-size batteries are used with the Multi-Power Battery Pack MB-D10.
* An issue that caused an increase in noise with shooting in [M] exposure mode at a shutter speed setting of bulb with the shutter held open for less than 8 seconds and Long exp. NR enabled has been resolved.
* An issue that prevented shutter release at the specified shutter speed when no operations were performed for 30 seconds in mirror up mode has been resolved.
* An issue that caused abnormal image display when Image review was set to On and the playback zoom in button was pressed immediately after shooting at the following settings has been resolved.
o Image quality: NEF (RAW ) + JPEG
o NEF (RAW) recording: Lossless compressed or Compressed
o Image size: S or M
* When the Speedlight SB-800 was mounted on the camera with flash mode set to distance-priority manual (GN) mode, and the camera recovered from standby mode triggered by the auto meter off function, the distance information displayed on the SB-800 changed. This issue has been resolved.

ciao
PQ
ema
beh insomma... questo si che è un aggiornamento!!!!

Aggiornando il firmware alla versione 1.03 ho notato che per il firmware A ci vogliono (vado a memoria) 10 secondi,

per il B quasi un minuto....

Mi sa che per questo occorrerà una batteria bella carica....
toad
E' tutto disponibile anche dal sito europeo, come indicato in questa discussione.

Quindi chiudo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.