QUOTE(flaviofolli @ Oct 18 2008, 05:06 PM)

Che p... con sta sensibiltà 99% delle volte si scatta al massimo a 400iso

Ottima generalizzazione!!!
QUOTE(oldfox @ Oct 18 2008, 09:59 AM)

ma ha senso fare foto a 1600 iso con tempi di 1/4000 ???
(curiosita' mia)
1/4000" è certamente un tempo al di là delle "
normali" esigenze, ma non vedo perchè non dovrebbe avere "senso"...se un cavallo al galoppo necessita di 1/4000" per "congelare" anche zampe e zolle di terra volanti, ad esempio, è facile comprendere come in condizioni di luce non ottimali questo tempo porti con se la necessità di alti ISO...anche 1600, perchè no?
L'ampliamento del range di utilizzo dell'auto ISO è importantissimo, per chi utlizza tale funzione ovviamente, e per chi la usa in combinazione con teleobiettivi e con soggetti in rapido movimento.
Il limite del 1/250" rendeva praticamente inutile questa funzione (..una f
inzione, direi..

), se non in riprese "
normali", con focali "
normali" e soggetti "
normali" (

)...basti pensare che non riusciva nemmeno a "coprire" il "tempo di sicurezza anti-mosso" con focali di 200mm (su DX)...
Da oggi (domani) anche con D300 sarà possibile fotografare il suddetto cavallino in Manuale a 1/4000" f/5.6 lasciando che l'auto ISO si occupi di "compensare" l'esposizione al variare della luminosità della scena, al passaggio all'ombra degli alberi, allo spuntare della nuvoletta di fantozzi...
Era ora!!
Già che c'erano e che hanno finalmente compreso
l'esigenza anche per "il DX", perchè non implementarlo anche su D80 e D200, recentemente interessate dall'aggiornamento firmware?? mah...
Infine, ricordo che le proprie esigenze non sono le esigenze di tutti...anche se non si comprendono o se ne ignora (o se ne vuole ignorare..) l'esistenza...

bye.