Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lordoftears
Salve,
ho acquistato giusto oggi una Nikon D80, non sono esperto di macchine fotografiche e per me questo � un mondo tutto nuovo. Quindi ecco subito una domanda che ai pi� risulter� veramente sciocca, ma che da stasera mi ronza in testa:

la mia precedente macchinetta digitale (una piccola e vecchia HP compatta) permetteva di guardare nel monitor sul retro ci� che l'obiettivo inquadra. Sulla D80 invece posso vederlo solo dall'oculare del mirino mentre il monitor rimane spento durante tutta la fase, salvo accendersi dopo lo scatto e per qualsiasi altra opzione apposita tipo men� etc. C'� un modo per vedere ci� che viene inquadrato prima di scattare nel monitor?

Scusate ancora la banalit�

Saluti
decarolisalfredo
Con le reflex si guarda attraverso il mirino, � un modo diverso da quello delle compatte.

Comunque stanno mettendo anche sulle reflex questa modalit�, per esempio sulla D300 c'�, ma io che ho sempre usato le reflex non l'ho mai usata.

Non mi viene neanche in mente di utilizzarla, forse in studio pu� servire, altrimenti la trovo superflua.

Abituati alla tua D80 e poi vedrai anche tu che questa funzione la scorderai.
Moua
Sono talmente abituato a guardare nel mirino che quando uso le compatte le avvicino all'occhio smile.gif
gianfeb3
io guardavo nel mirino anche con le compatte...anche perch� con molta luce ti sfido a vedere bene in uno schermo...abituati e vedrai che non sentirai nessuna necessit�...
lordoftears
All'inizio addirittura ho pensato non funzionasse qualcosa visto che non vedevo l� le immagini, poi ho passato almeno 2 ore a cercare in lungo e in largo per il manuale come si potesse fare... bah...

In effetti ci si f� l'abitudine presto, gi� dopo una giornata di intensi scatti non mi manca quasi pi� smile.gif

Grazie quindi per la pronta risposta wink.gif
Marco Senn
In realt� se vuoi fare qualcosa di fino il mirino ti permette una visione decisamente migliore dello schermo, pur essendo quello della D300 una TV rispetto alla mia D50. In alcune situazioni, penso alla macro con la macchina molto vicino a terra e metre devi nel frattempo controllare i flash ed il soggetto, non avendo le mani della dea Kali il liveview pu� venire utile. Considera anche che in qualsiasi condizione di luce forte da dietro (che di solito � quella che uno cerca per fotografare) nello schermo vedi niente o poco pi� di niente con conseguenti manovre ridicole tipo mano a coprire e schermo usato come un oculare, tipiche dei tedeschi in vacanza a Grado.... tongue.gif
lordoftears
QUOTE(sennmarco @ Oct 15 2008, 09:16 AM) *
In realt� se vuoi fare qualcosa di fino il mirino ti permette una visione decisamente migliore dello schermo, pur essendo quello della D300 una TV rispetto alla mia D50. In alcune situazioni, penso alla macro con la macchina molto vicino a terra e metre devi nel frattempo controllare i flash ed il soggetto, non avendo le mani della dea Kali il liveview pu� venire utile. Considera anche che in qualsiasi condizione di luce forte da dietro (che di solito � quella che uno cerca per fotografare) nello schermo vedi niente o poco pi� di niente con conseguenti manovre ridicole tipo mano a coprire e schermo usato come un oculare, tipiche dei tedeschi in vacanza a Grado.... tongue.gif


Ma quindi nella D80 c'� un modo per farlo vedere (ottimo l'esempio della macchina a terra) oppure rimane per forza spento?

Emanuele
Franco_
No.
Antonio Canetti
QUOTE(lordoftears @ Oct 15 2008, 09:31 AM) *
oppure rimane per forza spento?

La risposta �: rimane spento, la D80 non ha visone diretta sul monitor mentre inquadri, vedi la foto solo quando � orami fatta, solo le ulitime nate ( esclusa la 60) hanno questa utilit� pi� o meno gradita.

Antonio
Marco Senn
QUOTE(lordoftears @ Oct 15 2008, 09:31 AM) *
Ma quindi nella D80 c'� un modo per farlo vedere (ottimo l'esempio della macchina a terra) oppure rimane per forza spento?

Emanuele



Nella D80 no, hanno il liveview la D90, D300, D700 se non sbaglio. Ossia le macchine dotate del sensore CMOS perch� il CCD delle altre se lo lasci acceso per un tempo molto lungo ci puoi cuocere le uova sopra.
ricky74VE
QUOTE(sennmarco @ Oct 15 2008, 09:16 AM) *
manovre ridicole tipo mano a coprire e schermo usato come un oculare, tipiche dei tedeschi in vacanza a Grado.... tongue.gif


gi�, e immaginate che stabilit� e che inquadrature corrette a fotografare cosi'!!! smilinodigitale.gif

E pensare che la D80 ha veramente un bel mirino, grande e luminoso!!!!
Umbi54
QUOTE(sennmarco @ Oct 15 2008, 09:16 AM) *
In realt� se vuoi fare qualcosa di fino il mirino ti permette una visione decisamente migliore dello schermo, pur essendo quello della D300 una TV rispetto alla mia D50.

Ciao,
ma allora lo fai fai il grande passo, intendo la D300?
Un saluto
Umberto
Marco Senn
QUOTE(Umbi54 @ Oct 15 2008, 10:16 AM) *
ma allora lo fai fai il grande passo, intendo la D300?


Se non esce la D400 prima.... messicano.gif

Si, lo far�, per� tra un p� di tempo, se la fregola che mi viene ogni volta che la vedo non mi fa cambiare idea. A gennaio. Per ora faccio come Franco_, mi porto avanti studiando il manuale wink.gif

Se invece azzecco i 6 numeri che tutti cercano allora la prendo molto prima... e nemmeno una sola biggrin.gif

Sono ancora dubbioso se tenere la D50 e i soldi metterli in un 24-70. Per� per quello che mi interessa fotografare la D300 mi offre opportunit� che con la D50 non ho... Mentre per la fascia intermedia il 24-85 per ora mi basta, le mie foto sono nella gran parte fatte con il 12-24 o con il macro. Prender� l'85/1.8 e forse appena esce il 50/1.4, cos� qualit� non dovrebbe mancare. ma con la calma, non c'ho fretta... A dire il vero non ho nemmeno tempo, anche se avessi la D300 farei esattamente le stesse foto che faccio con la D50, ossia ZERO cerotto.gif
lordoftears
Grazie ragazzi, tutto chiarissimo! Quella dei tedeschi a Grado � favolosa... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.