Ciao
QUOTE(zack66 @ Oct 15 2008, 06:15 PM)

... non incorporato in Photoshop ....per tutte le applicazioni Adobe secondo un'ottica modulare. Aggiorno il "modulo" ACR e tutte le applicazioni che ho installate di Adobe ne beneficiano....
...visto da fuori rispetto ad Adobe mi sembra una duplicazione di codice inutile da tenere poi allineata ad ogni nuova release del motore ACR....
E chi ti ha mai detto che ACR non usa esso stesso parti di PS?
Il plugin non è completamente autocontenuto.
Inoltre è un prodotto che ha delle differenze funzionali e di interfaccia utente notevoli rispetto a LR. Inglobarlo così com'è non avrebbe avuto senso.
Le zone comuni di "motore" esistono eccome tra ACR e LR, solo che non si vedono. Vista da "fuori" è una cosa. Vista da dentro è parecchio differente la logica delle "zone comuni". Se non vi fossero zone comuni le differenze di resa ACR/LR sarebbero abissali.
QUOTE(zack66 @ Oct 15 2008, 06:15 PM)

Oggi io ho un CS3 con ACR 4.6 e un Lightroom con ACR 4.5 (supporto beta alla D700).
....
...
Se usi LR 2.1 RC1 usi il motore ACR 4.6. Quando la 2.1 sarà rilasciata a brevissimo è possibile ma non obbligatorio un allineamento con il motore ACR 5.0 (LR 2.x gestisce già le medesime modifiche di gradienti e maschere di ACR 5.0).
Ma la cosa ha un'importanza molto relativa. Non osservate le versioni, osservate le funzionalità.
Una cosa è allineare le caratteristiche e un'altra le funzionalità. ACR e LR sviluppano i RAW esattamente allo stesso modo ma non hanno le medesime funzionalità di interfaccia. Con LR 2.x alcune "features" sono apparse prima che in ACR. Il fatto che una versione venga aggiornata non significa che sia un allineamento completo. Significa solo che richiede aggiornamento.
Certo che ve ne ponete di quesiti pseudo-software-produttivi!
Saluti