mauelau
Oct 11 2008, 11:18 AM
Ciao a tutti.
Per quest'anno avevo programmato di completare il mio set di obiettivi sostituendo lo zoom del kit della mia D50 (il 18-55G) con uno di alta qualità.
Adesso possiedo:
AF-S DX Nikkor 12-24 f/4 G
AF Nikkor 80-200 f/2.8 D
AF Nikkor 50 f/1.8 D
Chiaramente l' - AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G ED - ci starebbe benone.
Però, con quei soldi (anche con meno), potrei prendere la D300... e fare un bel salto di qualità... e da qui nasce il dubbio amletico...
D300 o 24-70mm?
daniele.flammini
Oct 11 2008, 11:20 AM
e lo chiedi?! 24 70 tutta la vita.
o anche 28 70.
Franco_
Oct 11 2008, 11:40 AM
Secondo me vengono prima le ottiche... anche se con il digitale l'importanza dei corpi è aumentata rispetto al passato...
P.Pazienza
Oct 11 2008, 12:07 PM
QUOTE(mauelau @ Oct 11 2008, 12:18 PM)

Ciao a tutti.
Per quest'anno avevo programmato di completare il mio set di obiettivi sostituendo lo zoom del kit della mia D50 (il 18-55G) con uno di alta qualità.
Adesso possiedo:
AF-S DX Nikkor 12-24 f/4 G
AF Nikkor 80-200 f/2.8 D
AF Nikkor 50 f/1.8 D
Chiaramente l' - AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G ED - ci starebbe benone.
Però, con quei soldi (anche con meno), potrei prendere la D300... e fare un bel salto di qualità... e da qui nasce il dubbio amletico...
D300 o 24-70mm?
le ottiche le ha già...
sembra che ultimamente per fotografare siano INDISPENSABILI
D3 o D700 + 14-24mm f2.8 + 24-70mm f2.8 + 70-200mm f2.8 + 200-400mm f/4 ecc... con tutti i buchi coperti... mi raccomando!
ma quando mai!
se non hai problemi alle caviglie

o esigenze particolari... ti consiglio di prendere D300 e un bel 35mm f/2 e ci farai comunque belle foto! oppure spendi quei soldi per un viaggio e qualche buon libro e farai foto anche migliori!
mauelau
Oct 11 2008, 01:09 PM
Cerco di spiegarvi meglio il mio dubbio.
Con gli obiettivi che ho non ho problemi. Fotografo soprattutto durante i miei viaggi o nei weekend. Se non mi porto la borsa giro con il 12-24 (per me un obiettivo fantastico) e il 50 per scattare qualche ritratto. Nei viaggi africani utilizzo quasi esclusivamente l'80-200 per la "caccia".
Io volevo prendere il 24-70 soprattutto per stare più "tranquillo". Cioè l'obiettivo da tenere sempre montato durante le uscite in modo da poter fare anche delle foto "normali" con una ottima qualità.
D'altro canto il passaggio alla D300 mi darebbe +pixel per gli ingrandimenti e una gamma tonale migliore, passerei da un corpo amatoriale ad uno professionale, e non mi sembra poco.

che fare...
diavoletto85
Oct 11 2008, 02:50 PM
ciao, bè di solito conviene dare la priorità alle ottiche è vero...però dalla d50 alla d300 c'è davvero un abisso da tanti punti di vista!!!
io ti consiglierei di prendere il nuovo corpo macchina, e finchè non rimetti da parte il gruzzoletto per il 24-70 f2,8 puoi comunque usare il tuo 18-55, oppure lo cambi con un 18-70 o un 35-70 f2,8 o ancora un 24-85 f2,8-4 in modo da spendere poco (se proprio non vuoi il 18-55).
da d50 a d300 il salto è grande!
Andrea Moro
Oct 11 2008, 02:56 PM
Le cose sono due...
O prendi il 24-70 e pensi al passaggio al formato FX più avanti, magari quando esce una FX a prezzi abbordabili...
O prendi la D300 e decidi di restare su DX per almeno due-tre anni...altrimenti è uno spreco...
robermaga
Oct 11 2008, 03:36 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 11 2008, 03:56 PM)

Le cose sono due...
O prendi il 24-70 e pensi al passaggio al formato FX più avanti, magari quando esce una FX a prezzi abbordabili...
O prendi la D300 e decidi di restare su DX per almeno due-tre anni...altrimenti è uno spreco...
Ha ragione Andrea Moro, il nodo da sciogliere è questo.
Se il pieno formato per te è una cosa di medio-lungo periodo o non ci pensi neppure, vai con la D300 e avvitaci (oltre a quelli che hai già) un 35 f/2, come ti hanno suggerito. Sei a posto, hai versatilità e qualità.
Ciao
Roberto
cuomonat
Oct 11 2008, 04:12 PM
QUOTE(mauelau @ Oct 11 2008, 02:09 PM)

...
...Fotografo soprattutto durante i miei viaggi o nei weekend. Se non mi porto la borsa giro con il 12-24 (per me un obiettivo fantastico) e il 50 per scattare qualche ritratto.
...
Prenderei la D300 a occhi chiusi. Penserei al 24/70 solo se avessi un bisogno impellente di disfarmi delle ottiche DX e passare all' FX.
Lambretta SR48
Oct 11 2008, 05:28 PM
QUOTE(mauelau @ Oct 11 2008, 12:18 PM)

Ciao a tutti.
Per quest'anno avevo programmato di completare il mio set di obiettivi sostituendo lo zoom del kit della mia D50 (il 18-55G) con uno di alta qualità.
Adesso possiedo:
AF-S DX Nikkor 12-24 f/4 G
AF Nikkor 80-200 f/2.8 D
AF Nikkor 50 f/1.8 D
Chiaramente l' - AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G ED - ci starebbe benone.
Però, con quei soldi (anche con meno), potrei prendere la D300... e fare un bel salto di qualità... e da qui nasce il dubbio amletico...
D300 o 24-70mm?
Una domanda a parte la qualità... il range di focali coperto dal 18/55 era di suo gradimento, nel senso che poteva fare a meno di cambiare "spesso" ottica, oppure per il genere di fotografia che pratica quel range di focali non le sono congeniali... troppo poco grandangolari... poco tele... o cos'altro?
oldfox
Oct 11 2008, 06:00 PM
....vendono la d300 in kit col 24-70.......
PENSACI....PENSACI....PENSACI.....
faberfoto
Oct 12 2008, 10:12 AM
QUOTE(robermaga @ Oct 11 2008, 04:36 PM)

Ha ragione Andrea Moro, il nodo da sciogliere è questo.
Se il pieno formato per te è una cosa di medio-lungo periodo o non ci pensi neppure, vai con la D300 e avvitaci (oltre a quelli che hai già) un 35 f/2, come ti hanno suggerito. Sei a posto, hai versatilità e qualità.
Ciao
Roberto
Effettivamente il formato FX mi piacerebbe (ho anche maneggiato per una 1/2 ora la D700) ma per ora rimane una cosa di lungo-lunghissimo periodo, anche perchè il mio ultimo investimento è stato il 12-24 DX

, quindi mi sento un po' vincolato al formato DX.
Poi, è proprio l'uscita della D700 che ha fatto calare il prezzo della D300, No??
Oppure sta uscendo la D qualche cento che modifica nuovamente il mercato??
daniele.flammini
Oct 12 2008, 11:42 AM
QUOTE(oldfox @ Oct 11 2008, 07:00 PM)

....vendono la d300 in kit col 24-70.......
PENSACI....PENSACI....PENSACI.....
????
robermaga
Oct 12 2008, 11:55 AM
QUOTE(faberfoto @ Oct 12 2008, 11:12 AM)

Effettivamente il formato FX mi piacerebbe (ho anche maneggiato per una 1/2 ora la D700) ma per ora rimane una cosa di lungo-lunghissimo periodo, anche perchè il mio ultimo investimento è stato il 12-24 DX

, quindi mi sento un po' vincolato al formato DX.
Poi, è proprio l'uscita della D700 che ha fatto calare il prezzo della D300, No??
Oppure sta uscendo la D qualche cento che modifica nuovamente il mercato??

Quello che effettivamente sta per uscire nessuno lo sa, ma il mondo dell'elettronica è in continuo fermento.
Vai tranquillo con la D300: per un po' di anni sarà un punto di riferimento nel DX.
Pensa, io ho la 200 dal febbraio scorso e non ho ancora finito di scoprirla. Conosco gente che fa cose notevoli ancora con la D100.
Bisogna smetterla di
ingrassare il maiale rincorrendo sempre le ultime novità! Questo IMHO naturalmente.
Ciao
Roberto
Pietro75
Oct 12 2008, 12:14 PM
Avevo il tuo identico dubbio....................
visto che molti dubbi me li dava la D 300 mi son preso il 24/70
farese1
Oct 12 2008, 01:37 PM
Anche io avrei un grande dubbio se avessi quell'opportunità di spendere:-)
Penserei al 28-70 visto che vorrei passare dalla D80 un giorno direttametne all'FX...anche se una d300 ora mi piacerebbe proprio...ma ho deciso che se farò il salto voglio saltare alla grande!
maxcervetti
Oct 16 2008, 12:35 AM
rispondo alla domanda D300 o 24-70? : sicuramente D300.
ho la D300 e ho preso la D700 solo per avere 2 corpi.
ok, prima le ottiche è vero, però per conto mio la D300 è una gran macchina e lo rimarrà ancora per tanto tempo.
come prezzo è naturalmente ribassata, perciò è assolutamente da comperare credimi, non è da meno nemmeno alla D700.
come nitidezza posso dirti che tra le due non c'è visibile differenza.
negli asa elevati meglio la D700 e nella 700 meglio anche il mirino.
il 24-70 è fantastico ok, ma lo vedo su una FX, (nel DX diventa un 35-105) e poi "prima" e "dopo" cosa ci metti? altri 3000 euro per essere allineato anche perche poi ti servono altri due obbiettivi.
D300..... e perchè no: 16-85 VR? e quando puoi il fantastico 70-200/2,8 VR?
naturalmente ognuno ha le sue idee e le sue preferenze, io personalmente sono tanto convinto di quello che dico che nella D700 ho solo il 50/1,4 e il 35/2 fissi "realmente luminosi" in un corpo che mi permette di andare su con gli asa.
per il resto uso con eguale soddisfazione la D300
cosimo.camarda
Oct 16 2008, 06:34 AM
mia opinione??
prenderei d300 ed un 28-70 usato e spendo quanto una d700....!!!
Pazzaura
Oct 16 2008, 07:07 AM
Io cambierei il corpo... Un 24-70 montato su una d50... boh non ce lo vedo
fabri67
Oct 16 2008, 07:30 AM
Fossi in te prenderei il 24-70, e tra qualche mese o magari un annetto gli affiancherei una FX così avresti sia dx che fx da poter utilizzare al meglio in base alle occasioni.
Io ho la D300 e ti posso dire di essere soddisfatto, ma ti posso anche dire che fino a 8 mesi fa avevo la D100 anzi c'è l'ho ancora e la utilizzo tuttora come secondo corpo.
Il 24-70 è un'ottica eccellente, un pò meno a tutta apertura dove si perde un pochino di dettaglio ma............ te la consiglio, è l'ottica che uso per la maggiore, naturalmente se la focale è consona al momento.
Ciao e buone foto
edate7
Oct 16 2008, 11:14 PM
Per una volta tanto contraddico il mio "credo" che spinge sempre per le ottiche: cambia corpo. Tra D50 e D300 c'è un abisso, e il 24-70 è un superbo obiettivo che stona un pò con la D50... merita molto di più, secondo me una bella FX!
Ciao!
maxcervetti
Oct 18 2008, 02:49 PM
si, D300 e poi tutto quello che vuoi, dipende dal portafogli
Maurizio1966
Oct 18 2008, 10:12 PM
QUOTE(diavoletto85 @ Oct 11 2008, 03:50 PM)

da d50 a d300 il salto è grande!
Anche dal 18-55G al 24(28)-70 se per questo
lhawy
Oct 19 2008, 10:42 AM
QUOTE(Pazzaura @ Oct 16 2008, 08:07 AM)

Io cambierei il corpo... Un 24-70 montato su una d50... boh non ce lo vedo

perchè un 18-55 su d300 si?

una d300 + un 24-70 usati a buon prezzo sarebbe il massimo..
eao.aie
Oct 19 2008, 12:11 PM
QUOTE(mauelau @ Oct 11 2008, 12:18 PM)

Ciao a tutti.
Per quest'anno avevo programmato di completare il mio set di obiettivi sostituendo lo zoom del kit della mia D50 (il 18-55G) con uno di alta qualità.
Adesso possiedo:
AF-S DX Nikkor 12-24 f/4 G
AF Nikkor 80-200 f/2.8 D
AF Nikkor 50 f/1.8 D
Chiaramente l' - AF-S Nikkor 24-70mm f/2.8G ED - ci starebbe benone.
Però, con quei soldi (anche con meno), potrei prendere la D300... e fare un bel salto di qualità... e da qui nasce il dubbio amletico...
D300 o 24-70mm?
Ciao un paio di mesi fa avevo il tuo stesso dubbio! Alla fine ho preso il 24-70 anche se gente sul forum diceva che un pò stonava! Davvero una bomba...ne sono felicissimo!
Forse in futuro passerò al FX anche se la mia vera paura,non avendo ottiche di lunga focale è che il 24-70 su FX mi diventerà stretto per il mio genere di foto! Ma si vedrà tra un pò...
faberfoto
Oct 19 2008, 06:38 PM
Grazie a tutti per i vostri consigli, chiaramente sono più indeciso di prima

!!!!
In questo momento sono più orientato verso l'acquisto della D300... ma fino all'arrivo della tredicesima c'è tempo per cambiare idea

!!!
faberfoto
Nov 7 2008, 02:03 PM
QUOTE(P.Pazienza @ Oct 11 2008, 12:07 PM)

le ottiche le ha già...
sembra che ultimamente per fotografare siano INDISPENSABILI
D3 o D700 + 14-24mm f2.8 + 24-70mm f2.8 + 70-200mm f2.8 + 200-400mm f/4 ecc... con tutti i buchi coperti... mi raccomando!
ma quando mai!
se non hai problemi alle caviglie o esigenze particolari... ti consiglio di prendere D300 e un bel 35mm f/2 e ci farai comunque belle foto! oppure spendi quei soldi per un viaggio e qualche buon libro e farai foto anche migliori!
QUOTE(robermaga @ Oct 11 2008, 03:36 PM)

Ha ragione Andrea Moro, il nodo da sciogliere è questo.
Se il pieno formato per te è una cosa di medio-lungo periodo o non ci pensi neppure, vai con la D300 e avvitaci (oltre a quelli che hai già) un 35 f/2, come ti hanno suggerito. Sei a posto, hai versatilità e qualità.
Ciao
Roberto
...intanto ho preso il 35 f2!!! Bellissimo!!!
Ancora una volta il confronto con gli amici del forum è servito per "mettere a fuoco" quello che meglio si adatta alle mie esigenze.
Gufopica
Nov 7 2008, 02:58 PM
ciao io andrei sulla d300 notevole salto di qualità rispetto alla d50
poi vedi tu
se prendi il 24-70 non so su d50 come lavora..
se vai sulle ottiche del genere devi pensare a prenderti d700 o d3 altrimenti le ottiche che hai sulla d300 vanno alla grande e hai un miglior dettaglio ecc.ecc.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.