Gipsy
Oct 10 2008, 05:33 PM
Cari amici,
vorrei sapere l'opinione di chi ha usato la d300 in studio con live view su treppiede.
Questo perch� quando ho dovuto usare a lungo la d200 su treppiede mi sono davvero stancato nell'inquadrare la scena dal mirino.
Avvicinandosi un paio di occasioni in cui dovr� scattare per 2-3 ore in studio su treppiede, pensavo che il live view della d300 mi potrebbe fare comodo (al momento non intendo acquistare la d700).
Ora domando a chi ha esperienza diretta: � davvero utilizzabile il live view della d300 per agevolare l'inquadratura in studio su treppiede e per un tempo prolungato oppure no?
Ringrazio sin d'ora chi vorr� rispondere o darmi qualche indicazione utile!
Ciao a tutti
Giuseppe
giucci2005
Oct 26 2008, 07:28 PM
Non possiedo la D300 ma uso spesso il Liveview con la D3 (opzione treppiede) per foto astronomiche (posizione a volte scomoda, lunghe sedute, freddino ...): debbo dire che funziona molto bene, soprattutto la possibilit� di ingrandire il particolare (fino a 13x) per la messa a fuoco accurata.
Per migliorare la situazione (dal punto di vista comodit�) ho preso il sw Nikon Camera Control Pro 2 e metto a fuoco sullo schermo del notebook (oltre ovviamente a modificare tutti i parametri di ripresa con qualche colpo di mouse): per il momento ho solo fatto alcune prove ma mi sto attrezzando per l'uso continuativo di tale assetto.
Dal manuale risulta che tutte le funzionalit� della D300 sono gestibili (fanno eccezione alcuni settaggi che possono essere effettuati solo sulla fotocamera, ma questo vale per tutti i modelli!).
Spero di essere stato utile. Saluti
Diego
rolubich
Oct 26 2008, 10:21 PM
Anche secondo me il Liveview (treppiede) funziona bene (ho la D300), ingrandendo al massimo la messa a fuoco � molto accurata. Se se usi obiettivi con la ghiera dei diaframmi puoi controllare anche la profondit� di campo spostandoti con il cursore mantenendo l'ingrandimento massimo (per poter spostare la zona ingrandita con il cursore la leva del blocco sensore di messa a fuoco deve essere in posizione sbloccata, chi usa il Liveview regolarmente sicuramente lo sapr� gi� per� io me ne sono accorto proprio oggi).
frafer
Oct 27 2008, 10:56 AM
scusate una delucidazione, io nel live view della D3 vedo in tempo reale quando regolo la coppia tempo/diaframma e vedo anche l'istogramma , nel live view della D300( ho anche quella ) ho visto che non c'�, e vero?
Gipsy
Dec 3 2008, 05:06 PM
Avevo tralasciato questa discussione dopo aver visto che per qualche giorno non aveva avuto seguito e solo oggi per caso mi sono accorto delle risposte arrivate.
Ringrazio Diego e Rolubich. Interessante l'idea di Camera control, cui davvero non avevo pensato.
La prima sessione l'ho fatta con la d200 ed � stato il solito massacro degli occhi, anche se devo dire che le foto che sforna a 100 iso mi soddisfano sempre.
Mi sa che � arrivata l'ora del live view...
giucci2005
Dec 14 2008, 07:47 PM
Tieni conto che se lavori per 2/3 ore consecutive in LiveView � opportuno avere qualche batteria di riserva (praticamente se le beve!).
C'� anche l'ulteriore limite di circa 30' di uso continuativo di LV: la macchina si spegne automaticamente per raffreddarsi.
Diego
gciraso
Dec 14 2008, 08:22 PM
Uso LV con la D3 in particolare quando la uso con il soffietto. In abbinamento a CCP2 trovo il tutto estremamente utile, soprattutto per la difficoltosa messa a fuoco con il soffietto. E' un altro modo di lavorare. La batteria mi dura circa la met� del solito.
Saluti
Giovanni
rbosso
Dec 14 2008, 11:28 PM
E' possibile utilizzare il live view con l'autoscatto? Lo troverei utile per foto d'interni su treppiede, non avendo lo scatto remoto.
Ruggero
romolofevola
Dec 16 2008, 03:28 PM
Quando non ho lo scatto remoto con me e mi serve il live view, lo utilizzo cos�:
- Inquadro la scena da riprendere.
- Metto a fuoco il soggetto.
- Passo alla modalit� di messa a fuoco manuale.
- Sposto la ghiera di modalit� scatto da LV a S oppure utilizzo l'autoscatto.
Buone foto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.