QUOTE(Alberto Olivero @ Oct 10 2008, 06:45 PM)

I mm restano invariati a 600 è l'angolo di campo coperto che equivale a quello di un 900, tornando a noi le alternative non sono molte, potresti a questo punto prendere anche in considerazione un sigma 400 apo macro, si trova usato intorno ai 350 euro è AF (anche se non proprio veloce) ma ha un ottima resa, poi in caso di necessità aggiungi il tc 1.4 e ti ritrovi con un 560 f8, ancora qualitativo...
Se posso sarei curioso di sapere come ti sei trovato con il 300 ais rispetto al precedente ai, inoltre prima o poi si organizza una giornata a fare due foto così li sfruttiamo un pò sti 300

se ti và...
Ciao
Alberto
Ciao Alberto
Occhei sui mm che restano invariati però sul sensore l'immagine catturata equivale ad un 900 no?
Non sò voi ma io difficilmente riesco, con il 300+TC, a fare il pieno fotogramma anche contando il riflesso sull'acqua

da qui la voglia di duplicare.
Al Sigma 400 ho già pensato leggendo le recensioni sul forum, ma usando il Tc14 perdo l'autofocus esiste un Tc che trasmetta anche l'AF, perchè a 400 euro ho visto che si trova il Nikkor Ai 400 f.5,6 tanto per stare in casa Nikon;
Posso sapere tu cosa usi?
Appena riesco posto uno scatto con il 300 IF ED: ogni volta che apro un file resto sempre sconcertato (dallo schifo che fanno) e quindi anche a me piacerebbe combinare una giornata per avere un confronto di opinioni, tieni presente però, che le mie uscite sono sempre in compagnia del mio bimbo di 6 anni che non resiste molto in un capanno

.
Sono andato a vedere nella famosa casa d'este il Nikkor Ai 500 f.4,0P che dicevi: una favola, ma decisamente fuori badget.
Salutoni
Sergio