Anch'io ViewNX lo uso solo ed esclusivamente come screening tool, poi, le foto le elaboro con NX2 (o LR2).
Comunque, ho appena fatto una prova e, se modifichi i valori del bilanciamento del bianco ed i controlli immagine, per tornare indietro, basta che selezioni (dal men� a discesa) la voce "Valori registrati" (vedi immagine allegata).
Cliccando poi sul pulsante "Applica" posto in basso, ri-salvi il NEF com'era in partenza.
Pi� difficile quando, invece, modifichi gli parametri (quelli con gli sliders, tanto pr intenderci), perch�, per tornare indietro, devi ricordarti quali sono i settaggi di default impostati in macchina.
Resta, comunque valido, il suggerimento di skylight al quale aggiungo solo che, se hai NX2 con licenza, non serve assolutamente elaborare i files con ViewNX che, ripeto (forse non s'� capito bene) nasce solo ed esclusivamente come un visualizzatore. Che poi faccia anche piccoli aggiustamenti sui file NEF, lo vedo un p� come un plus (non sparatemi per questo).
Clicca per vedere gli allegatiCiao,
Alessandro.