Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maxfrigione
Salve a tutti,
ho seguito attentamente il tutorial di questo programma su Nikon Experience, ed e' stato utilissimo. Ho elaborato un file Nef con la correzione rapida e poi attraverso il tasto converti ho salvato le modifiche apportate.
La domanda e' questa: il file originale non e' piu' originale in quanto View NX salva le modifiche apportate dalla correzione rapida, io invece vorrei che il file originale tornasse allo stato puro, come posso fare?

Max
Skylight
Ciao, ViewNX non lo uso per lavorare i nef, ma a prima vista basta riportare il nef allo stato originale, agendo sugli stessi parametri, e poi salvare nuovamente il file.

Oppure se hai NX2 � pi� semplice, perch� si vedono le modifiche apportate a menu ed � pi� semplice ritornare al nef originale.

Nel caso con ViewNX non sia possibile mantenere il nef allo stato originale, conviene lavorare su delle copie.
Alessandro Castagnini
Anch'io ViewNX lo uso solo ed esclusivamente come screening tool, poi, le foto le elaboro con NX2 (o LR2).

Comunque, ho appena fatto una prova e, se modifichi i valori del bilanciamento del bianco ed i controlli immagine, per tornare indietro, basta che selezioni (dal men� a discesa) la voce "Valori registrati" (vedi immagine allegata).
Cliccando poi sul pulsante "Applica" posto in basso, ri-salvi il NEF com'era in partenza.

Pi� difficile quando, invece, modifichi gli parametri (quelli con gli sliders, tanto pr intenderci), perch�, per tornare indietro, devi ricordarti quali sono i settaggi di default impostati in macchina.

Resta, comunque valido, il suggerimento di skylight al quale aggiungo solo che, se hai NX2 con licenza, non serve assolutamente elaborare i files con ViewNX che, ripeto (forse non s'� capito bene) nasce solo ed esclusivamente come un visualizzatore. Che poi faccia anche piccoli aggiustamenti sui file NEF, lo vedo un p� come un plus (non sparatemi per questo).

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
Skylight
QUOTE(xaci @ Oct 10 2008, 10:04 AM) *
........ ........... nasce solo ed esclusivamente come un visualizzatore. Che poi faccia anche piccoli aggiustamenti sui file NEF, lo vedo un p� come un plus (non sparatemi per questo).


Ciao, sicuramente ViewNX � nato per visualizzare gli scatti, ma � altrettanto vero che Nikon ha lavorato sul software per farlo diventare pi� di un semplice visualizzatore.

Per chi non ha tempo/voglia/possibilit� di usare NX2, con ViewNX pu� gestire le proprie foto in nef con velocit� e qualit� davvero ottime.

A mio avviso le palette di lavoro di ViewNX sono pi� comode ed intuitive rispetto ad NX2 che, come grafica, trovo inferiore ad NX"1".
Alessandro Castagnini
QUOTE(Skylight @ Oct 10 2008, 02:03 PM) *
Ciao, sicuramente ViewNX � nato per visualizzare gli scatti, ma � altrettanto vero che Nikon ha lavorato sul software per farlo diventare pi� di un semplice visualizzatore.

Per chi non ha tempo/voglia/possibilit� di usare NX2, con ViewNX pu� gestire le proprie foto in nef con velocit� e qualit� davvero ottime.

A mio avviso le palette di lavoro di ViewNX sono pi� comode ed intuitive rispetto ad NX2 che, come grafica, trovo inferiore ad NX"1".

Vero, soprattutto perch�, Nikon, non poteva certo "obbligare" i propri clienti a comprare NX per sviluppare i NEF (infatti, prima c'era PictureProject), ma per me (o, meglio, per quello che serve a me), resta solo un buon e veloce visualizzatore per scegliere le foto da tenere (come dicevo prima, avendo NX2, le varie elaborazioni le faccio l�).

Ciao,
Alessandro.
maxfrigione
Grazie per le cordiali risposte, non ho NX2, quindi per me va bene View per modificare l'esposizione e un po di contrasto. Elaborazioni serie con Photoshop.

Max

QUOTE(xaci @ Oct 10 2008, 01:14 PM) *
Vero, soprattutto perch�, Nikon, non poteva certo "obbligare" i propri clienti a comprare NX per sviluppare i NEF (infatti, prima c'era PictureProject), ma per me (o, meglio, per quello che serve a me), resta solo un buon e veloce visualizzatore per scegliere le foto da tenere (come dicevo prima, avendo NX2, le varie elaborazioni le faccio l�).

Ciao,
Alessandro.

giannizadra
QUOTE(xaci @ Oct 10 2008, 01:14 PM) *
infatti, prima c'era PictureProject


Ssssttt... unsure.gif
Non vorrei che a nominarlo tornasse. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.