
So che la coolpix puo' essere adottata di telecomando a distanza Mc-EU1 Sapete dirmi se con esso posso effettuare questa operazione.
Grazie in anticipo a tutti voi.

QUOTE (M750 @ Jan 20 2004, 08:24 PM) |
![]() ![]() |
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 05:59 PM) |
La possibilit� di fare ci� che chiedi � possibile senza il cavo di controllo MC-EU1. E puoi fare anche tante altre cose. La risposta sta nel cavo NIKON SC-EW3 (costo 35 euro) che collega la porta mini usb della fotocamera alla porta seriale del tuo PC. Io l'ho comprato anche se non � proprio semplicissimo da trovare. In rete si trovano numerosi software............................ |
QUOTE (kurtz @ Jan 21 2004, 11:55 AM) |
Visto che ne sai una pi� del diavolo, sai mica indicarmi se � possibile e come controllare una CP 5400 da Mac. Uso dorsi digitali professionali su banco ottico quotidianamente, e la possibilit� di pilotare anche la mia "piccolina" dal computer non pensavo fosse attuabile. Ma da quanto ho capito "quasi tutto " � possibile, e ti sarei grato per una dritta in merito. Grazie. |
QUOTE (valerio @ Jan 21 2004, 06:28 PM) |
Il problema � (parlo per esperienza) che bisogna portarsi dietro il portatile; non � la stessa cosa. Io parlo da vetusto "fotoamatore chimico" che scattava utilizzando quasi sempre lo scatto flessibile. Questo semplice accessorio cambia il modo di fotografare e "vedere" ritratti, panorami, foto astronomiche ed altro. |
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 21 2004, 06:51 PM) |
............ se esiste qualche sw per Mac ![]() C'� qualcosa per Unix ![]() Per� fai una ricerca in rete con le parole remote shutter, software, nikon, mac, ecc. ![]() |
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 05:59 PM) |
La possibilit� di fare ci� che chiedi � possibile senza il cavo di controllo MC-EU1. E puoi fare anche tante altre cose |
QUOTE (pitraf @ Jan 22 2004, 11:04 AM) | ||
Grazie per le utilissime informazioni... ... ho per� un problema... non riesco a scaricare il programmino da http://krinnicam.cjb.net/. Non � che me lo potresti gentilmente mandare per e-mail? (pitraf@yahoo.it) Grazie ancora |
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 22 2004, 11:50 AM) | ||||
Fatto. ![]() |
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 06:59 PM) |
La possibilit� di fare ci� che chiedi � possibile senza il cavo di controllo MC-EU1. E puoi fare anche tante altre cose. La risposta sta nel cavo NIKON SC-EW3 (costo 35 euro) che collega la porta mini usb della fotocamera alla porta seriale del tuo PC. Io l'ho comprato anche se non � proprio semplicissimo da trovare. |
QUOTE (CortoMaltese @ Jan 20 2004, 06:59 PM) |
2) http://krinnicam.cjb.net/ Questo � proprio carino: permette il controllo della fotocamera anche senza il cavo SC-EW3 ma direttamente con il cavo UC-E1 in dotazione (quello che collega la fotocamera alla porta USB del PC) anche se alcune funzionalit� (tipo il controllo BULB) in questa modalit� non sono possibili. Bello perch� permette anche di scaricare l'immagine appena scattata sul PC. |
QUOTE (marco.pesa @ Jul 12 2004, 07:31 PM) | ||
![]() ![]() ![]() ![]() Saluti a tutti |
QUOTE |
IO con la mia cp5400 non riesco a farlo andare nemmeno con XP |
QUOTE (lionardo.pj @ Jul 13 2004, 12:21 PM) |
ciao a tutti, io ho una CP4500 e windows XP home e il software scaricato da http://krinnicam.cjb.net/ funziona, peccato che non si veda l'anteprima sul PC ma solo sul monitor della CP. ho problemi invece con www.charliex.net/cpix/cpix.htm, l'ho scaricato ma non riesco a fargli vedere la CP. con che cavo devo collagarlo, via USB o con il "famigerato" cavo SC-EW3? ![]() ci sono delle impostazioni particolari da attivare o modificare? spero che a qualcuno funzioni e che riesca a darmi dei consigli, x' da quello che ho potuto vedere mi sembra abbia pi� funzionalit� e soprattutto ha l'anteprima, cosa utilissima secondo me. ciao a tutti pierluigi |