Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Gianrico
Non capisco perchè la fotocamera in Stand by abbia comunque il display superiore accesso con l'indicazione degli scatti rimanenti.

C'è un modo per disabilitare questa funzione?

Non si spreca la batteria?



grazie.gif
PAS
In condizioni di stand by, tutta l'elettronica di acquisizione ed elaborazione è in condizioni di "idle".
La sola funzione di visualizzazione dei fotogrammi sul display LCD richiede una corrente estremamente bassa (comparabile alla corrente di autoscarica della batteria).
Questa è una peculiarità dei display LCD (pensa agli orologi digitali).
Fedro
QUOTE (Gianrico @ Dec 10 2004, 11:53 AM)
Non capisco perchè la fotocamera in Stand by abbia comunque il display superiore accesso con l'indicazione degli scatti rimanenti.

C'è un modo per disabilitare questa funzione?

Non si spreca la batteria?



grazie.gif

non i risulta si possa disabilitare....quanto allo spreco di batteria...è talmente infinitesimale da potersi considerare nullo
sergiobutta
Togli la batteria. In effetti, la cosa che potrebbe preoccupare, nel caso di lunghi periodi di fermo, non è tanto la discarica, lentissima, della batteria, ma il fatto che forse, a lungo andare potrebbero rimanere segni sul display. Ma di ciò, non sono affatto certo. Sui CRT (videoterminali) accadeva. Di qui gli screen saver.
Livio
QUOTE (sergiobutta @ Dec 10 2004, 12:43 PM)
Togli la batteria. In effetti, la cosa che potrebbe preoccupare, nel caso di lunghi periodi di fermo, non è tanto la discarica, lentissima, della batteria, ma il fatto che forse, a lungo andare potrebbero rimanere segni sul display. Ma di ciò, non sono affatto certo. Sui CRT (videoterminali) accadeva. Di qui gli screen saver.

Sì ma i crt sono costruttivamente diversi dagli lcd. Nel display lcd non ci sono i fosfori da illuminare, e perciò non c'è il consumo dei fosfori che causava la formazione delle immagini latenti.

Non credo che gli lcd soffrano di usura, altrimenti in tutti i display (per esempio negli orologi) il segmento statisticamente più usato dovrebbe avere diversa luminosità rispetto a quello meno usato, e così ad occhio non mi sembra che accada... smile.gif

Ma se posso dire la mia: queste preoccupazioni mi sembrano eccessive. Secondo me è più facile che mi cada la fotocamera in terra piuttosto che mi si scolorisca il display a causa del contapose sempre acceso.
Fedro
no direi nessun problema anche da questo punto di vista nessun danno al display !!!
Gianrico
Comunque in definitiva mi sembra una cosa inutile questa funzionalità

Perchè dovrei sapere quante pose rimangono a fotocamera spenta?

Se mi serve per fotografare l'accendo e vedo quante pose mancano all'esaurimento dello spazio in memoria.

Inoltre ho visto che non ha la funzionalità che spegne la fotocamera se rimasta accesa senza utilizzo per xx minuti.

hmmm.gif
Fedro
beh a me non diaspiace a colpo d'occhio sapere che autonomia ho...prima magari di accendere e....accorgermi che ...;-) tenendo conto che nessun problema crea non vedo perchè no.....

Quanto all'autospegnimento non lo vedo utile.....anche se lasci la fotocamera accesa, dopo poco si spegne l'esposimetro e si porta il consumo al minimo.....tanto che una volta l'ho dimenticata accesa per tre giorni e quando l'ho presa in mano....ho fatto senza problemi una giornata di foto.... Pollice.gif
lub
Salve,
Sono d'accordo con gianrico. Anche se la permanenza di una indicazione non pregiudicasse nè la durata della pila nè l'autinomia del display continuo a non capire perchè implementarla, tantopiù che sui modelli a pellicola (vedi la F55) spegnendo l'int. generale ogni indicazione sparisce.

Visto comunque che non c'è niente da fare, fai come ho fatto io: con Nikon Captur control salvati la configurazione della macchina, poi togli la batteria per lunghi periodi (es. 24 ore). Così sarai sicuro di disalimentare almeno per un tempo significativo la macchina.

Ciao.
Gianrico
QUOTE (Fedro @ Dec 10 2004, 04:11 PM)
Quanto all'autospegnimento non lo vedo utile.....anche se lasci la fotocamera accesa, dopo poco si spegne l'esposimetro e si porta il consumo al minimo.....tanto che una volta l'ho dimenticata accesa per tre giorni e quando l'ho presa in mano....ho fatto senza problemi una giornata di foto.... Pollice.gif

Invece secondo me l'autospegimento è utile e non penso che sia la stessa cosa lasciare la macchina accesa inavvertitamente per diversi giorni.
Fedro
certo che non è la stessa cosa......solo non lo vedo come particolarmente utile...ma è solo una mia personalissima opinione...tanto che se esistesse lo lascerei disbilitato.....se non spengo la macchina è perchè mi serve pronta....so che mi incaxxerei per benino a trovarmela spenta sul più bello....a volte l'attimo è veramete fugace.....cmq ripeto gusti personali ed opinabilissimi wink.gif
skamm
sono d'accordo con Fedro. A volte l'attimo e' veramente "fuggente"... ed i 0,19 secondi per l'avvio possono farti perdere qualcosa...
Gianrico
QUOTE (Fedro @ Dec 10 2004, 04:42 PM)
certo che non è la stessa cosa......solo non lo vedo come particolarmente utile...ma è solo una mia personalissima opinione...tanto che se esistesse lo lascerei disbilitato.....se non spengo la macchina è perchè mi serve pronta....so che mi incaxxerei per benino a trovarmela spenta sul più bello....a volte l'attimo è veramete fugace.....cmq ripeto gusti personali ed opinabilissimi wink.gif

Quando la fotocamera(Canon 10D) si spegne ma l'interuttore è su on basta premere il tasto di scatto e si accende di nuovo.

Questo doveva implementare la Nikon
DAF
ALT!!!!!!....e basta!!!! e che è.....e doveva fare questo, e doveva fare quello....ha fatto una signora DSLR....e tanto basta....ogni casa ha le sue peculiarità, tutte le dslr Nikon anche quelle che costano qualche cosina in più funzionano pressocchè allo stesso modo. Personalmente io gradisco più informazioni possibili dalla mia macchina, quando è accesa e perchè no , quando è spenta. Se la lasci stare, nel senso che non la tocchi, se ne và in Stand-by e basta che lo sfiori il pulsante di scatto, che "ET UALA'' " (sempre che si scriva così) è subito pronta, quindi è uguale a Canon, per inciso. Del display lcd evito di parlare....devo chiedere in Nital se eliminano la funzione "CERCA" tanto.....
PS
dimenticavo
FA' PURE LE FOTO.........
Gianrico
QUOTE (DAF @ Dec 10 2004, 06:34 PM)
ALT!!!!!!....e basta!!!! e che è.....e doveva fare questo, e doveva fare quello....ha fatto una signora DSLR....e tanto basta....ogni casa ha le sue peculiarità, tutte le dslr Nikon anche quelle che costano qualche cosina in più funzionano pressocchè allo stesso modo. Personalmente io gradisco più informazioni possibili dalla mia macchina, quando è accesa e perchè no , quando è spenta. Se la lasci stare, nel senso che non la tocchi, se ne và in Stand-by e basta che lo sfiori il pulsante di scatto, che "ET UALA'' " (sempre che si scriva così) è subito pronta, quindi è uguale a Canon, per inciso. Del display lcd evito di parlare....devo chiedere in Nital se eliminano la funzione "CERCA" tanto.....
PS
dimenticavo
FA' PURE LE FOTO.........

La tua ironia sarcastica non è ben accetta dal sottoscritto.
DAF
mi dispiace....ma prometto, se fai domande valide, divento serio, molto....e non sò se ti possa piacere.... wink.gif
giannizadra
Non ti arrabbiare, Daf, A me per esempio dà fastidio che non mi salti in mano quando fischio. I miei gatti lo fanno. Saranno...Canon ?
aron
QUOTE
Perchè dovrei sapere quante pose rimangono a fotocamera spenta?

L'accendi guardi quante foto ti restano (miiii... non ricominciamo con la storia del contapose!!!), non ne hai abbastanza, la spegni, sostituisci la CF la riaccendi e l'uccellino e' volato via...
Se avessi saputo prima quanti scatti ti sarebbero rimasti (azz... spero che congiuntivi e condizionali siano a posto) avresti sotituito la CF e l'avresti accesa una volta sola...
Fiuuu, che sudata!
tongue.gif
Andrea Meneghel
...che è sto ricercare per forza sempre 1 difetto....vivetevi la vostra macchinetta com'è, l'avranno o no studiata prima di assemblarla no ? se è cosi è così perchè è stato studiato che male nn fa...punto.

MikyR1100R
@DAF

ET VOILA' ... c'est Fancais.... laugh.gif



@lub

Poi mi spieghi se devi fare uno scatto al volo:
-metti la batteria.
-accendi la macchina
-setti la lingua
-setti l'orologio
-....

Puoi estrarre la pila che tanto non ti serve più... laugh.gif

wink.gif
DAF
...beata gioventù fotografica....una FM vi devono dare.....altro che batteria, se la tiri all'uccellino lo accoppi ma la macchina non si rompe..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
DAF
...è propio vero la terra di Benedetto Croce è gravida di filosofi..... wink.gif
Fedro
QUOTE (DAF @ Dec 11 2004, 12:22 AM)
...beata gioventù fotografica....una FM vi devono dare.....altro che batteria, se la tiri all'uccellino lo accoppi ma la macchina non si rompe..... biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

hmmm.gif hmmm.gif cerotto.gif Pollice.gif biggrin.gif Pollice.gif
MikyR1100R
QUOTE (DAF @ Dec 11 2004, 12:22 AM)
...beata gioventù fotografica....una FM vi devono dare.....altro che batteria, se la tiri all'uccellino lo accoppi ma la macchina non si rompe..... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Ce l'ho... è di mio padre.Ed è proprio la FM.
Che faccio : ci monto il suo bel 300 d'epocail duplicatore Kenko,magari anche l'SB10 e oggi cerco un uccellino?
laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.