AndreaPi
Sep 28 2008, 01:53 PM
Due scatti del bacino di bilancino, che a causa della scarsità di piogge ha visto abbassarsi il suo livello.
Entrambe scansione da pellicola rollei pan25


Buone foto
ndrea
maurizioricceri
Sep 28 2008, 01:56 PM
la prima ,mi piace molto,ben contrastata anche se con ombre abbastanza chiuse.La seconda,non prendertela,ma la cestinerei.
ValerioMusi
Sep 28 2008, 02:12 PM
Due grandissimi scatti...
Ottima la prima conversione,molto contrastata e forte come piace a me,la seconda bella a livello compositivo,la vedrei bene con un BN come hai fatto nella prima foto...
Valerio
Andrea Moro
Sep 28 2008, 02:16 PM
Sulla prima non avrei tagliato il masso in primo piano, mentre nella seconda manca di nitidezza su quella roccia sulla destra, molto particolare in quanto richiama una faccia...
Detto questo le foto mi piacciono, seppur coi loro difettucci (secondo il mio parere ovviamente)
QUOTE(Musampa @ Sep 28 2008, 03:12 PM)

Ottima la prima conversione,molto contrastata e forte come piace a me,la seconda bella a livello compositivo,la vedrei bene con un BN come hai fatto nella prima foto...
Ha usato una pellicola
ValerioMusi
Sep 28 2008, 02:33 PM
QUOTE(Andrea Moro @ Sep 28 2008, 03:16 PM)

Ha usato una pellicola

OPS che figuraccia che ho fatto...
Non avevo letto il trafiletto prima delle foto...
Valerio
alessandro.sentieri
Sep 28 2008, 05:48 PM
La prima, nonostante le ombre molto chiuse e il masso tagliato, mi piace di più.
La seconda la vedo poco nitida e un pò troppo tendente al grigio.
Saluti
Ale
Negativodigitale
Sep 28 2008, 05:56 PM
Gran bello scatto il primo, mi piace la scansione e la farinosità della pellicola.
Ciao! Paolo
AndreaPi
Sep 28 2008, 07:07 PM
Maurizio grazie del commento e non ti preoccupare non me la prendo affatto, posto le foto per sapere cosa ne pensano anche gli altri e sono aperto ad ogni critica e consiglo
Valerio grazie ,ho provato con la seconda a contrastarla e drammatizzarla di più, però si bruciavano troppo le alte luci.
Andrea grazie, hai perfettamente ragione per quanto riguarda il masso tagliato, purtroppo però in fase di scatto (visto la posizione scomoda) ho toppato e l'orizzonte era sensibilmente storto,quindi non ho avuto scelta, per quanto riguarda la seconda non mi sembrava che mancasse di nitidezza, mi sembra che il pesce sia abbastanza nitido.
Alessandro grazie, sulla seconda ho scelto di dare meno profondità di campo per dare più risalto al pesce e sensibilizzare il problema della scarsità d'acqua
Paolo grazie mille , mi diverto molto con la pellicola e con gli sviluppi
Buone foto a tutti
Andrea
MB 1942
Sep 29 2008, 09:15 AM
Un luogo che conosco non bene, SUPERBENE, in quanto meta preferita delle mie battute di pesca a spinning al bass e al luccio. Sai che tante volte anche io ho pensato di portarmi la macchina fotografica? Soprattutto la mattina presto, con la nebbiolina di questo periodo si verificano situazioni di colori ed immagini davvero belle.
Complimenti per gli scatti!
PS: Bilancino è un lago artificiale regolato da una diga e tutti gli anni, di questo periodo, il livello è basso. E' ovvio che sia così e non tanto a causa questa estate particolarmente siccitosa, bensì perché deve rifornire la città di Firenze di acqua e quindi il livello comincia a calare da tarda primavera per tornare alla normalità in inverno.
cosimo.camarda
Sep 29 2008, 09:26 AM
preferisco molto la prima!!
Marco Vegni
Sep 29 2008, 09:33 AM
Mi piace molto la prima foto proposta, anche se non voglio togliere niente alla seconda
ciao ciao
Marco
AndreaPi
Sep 29 2008, 11:27 AM
Marco Cosimo MB1942 Grazie mille dei commenti
MB 1942 Pur essendo anche io pescatore ed abitando molto vicino al bacino, non sono un assiduo frequentatore di Bilancino, lo so benissimo che è nato esclusivamente per rifornire di acqua Firenze, e non solo credo... il fatto è che quest'anno mi sembra che il livello che logicamente in questo periodo cala, sia molto più basso rispetto agli altri anni, ed io l'avevo imputato alla scarsità delle piogge.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.