Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
ANTENORE
UN pò di street andaluso fatto durante la mia vacanza estiva che ha toccato le seguenti città: Siviglia, Cordoba, Granada, Malaga, Tarifa, Conil de la Frontera e Cadiz. Volevo stare leggero e senza reflex (insomma in totale relax messicano.gif ) quindi mi sono portato solo la piccola Ricoh GRD.
Ho fatto una versione video di queste mie foto con proshow gold ditemi cosa ne pensate VIDEO AL ANDALUS


Se invece volete vedere le foto singolarmente senza video vi do il link al set di flickr
AL ANDALUS ON FLICKR


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao! Matteo
Negativodigitale
I complimenti fatti in privato li rinnovo anche qui.

Sono letteralmente rapito da questa serie di scatti uno più bello dell'altro.
Uno street potentissimo avvolto in un gran BN, pastoso, gravido.

Bravo e bravo ancora.

Paolo
Fabio_Porcelli
Tutte belle con bei tagli che ti fanno sentire sulla scena. Ottima conversione. Insomma foto che trasportano e che lasciano il segno.
maurizio angelin
Ennesima prova che se c'é il "Manico" (con la M maiuscola) non occorre la D3 + mila ottiche TOP e ci si impippa di "cremosità", disorsione, MTF, "più Nikon o meno Nikon" e chi più ne ha più ne metta.
Che dire: solo bravo é poco
guru.gif

Maurizio
maurizioricceri
complimenti per come hai realizzato questo servizio,una cura meticolosa elegante e raffinata. Bravo
Neander

Una serie di assoluto pregio.

C'è tutto il "culto" del tempo celebrato nello spazio, sapientemente mantecati in un bianco e nero riflessivo che imprime nella memoria immagini altrimenti fugaci.
Difficile fare di meglio smile.gif

La cosa che ho apprezzato di più sono, ovviamente, le cromie....IPB Immagine

Ciao

KB

PS Dimostrare che l'attrezzo fotografico non fa la differenza è come dimostrare che l'acqua calda è calda mentre la fredda non lo è. tongue.gif ...purtuttavia questa Ricoh... rolleyes.gif
maxboni
QUOTE(Neander @ Sep 24 2008, 06:48 PM) *
Una serie di assoluto pregio.

C'è tutto il "culto" del tempo celebrato nello spazio, sapientemente mantecati in un bianco e nero riflessivo che imprime nella memoria immagini altrimenti fugaci.
Difficile fare di meglio smile.gif

La cosa che ho apprezzato di più sono, ovviamente, le cromie....IPB Immagine

Ciao

KB

PS Dimostrare che l'attrezzo fotografico non fa la differenza è come dimostrare che l'acqua calda è calda mentre la fredda non lo è. tongue.gif ...purtuttavia questa Ricoh... rolleyes.gif

Claudio Orlando
Me lo sono guardato tre volte per essere sicuro che quel che stavo guardando non era illusione ma realtà ohmy.gif

Uno stile puro, che lascia poco spazio all'interpretazione. Ciò che ho visto è una splendida raccolta di puro street interpretato in un ottimo e raffinato B.N. Complimenti vivissimi Pollice.gif
Pierangelo Bettoni
No va beh, e chi posta piu' ora. Di la verita' l'hai fatto per umiliarci !
Emozionanti immagini di livello altissimo.
I miei più umili complimenti.
Manuela Innocenti
Ho guardato le foto sul set di Flickr e anche la presentazione del proshow, bravissimo Matteo!

Questa che hai postato qui è la mia preferitissima e poi ci chiamiamo quasi uguale texano.gif messicano.gif


Bravoooooooooooooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!
ANTENORE
Grazie a tutti per gli apprezzamenti...troppo buoni! grazie.gif


QUOTE(Neander @ Sep 24 2008, 06:48 PM) *
La cosa che ho apprezzato di più sono, ovviamente, le cromie messicano.gif

Ciao

KB

...purtuttavia questa Ricoh... rolleyes.gif...ahahaha la vuoi pure tu eh?! guru.gif laugh.gif


vecchiavolpe
Bella la foto postata e molto belle anche quelle del video.
Molto bravo! Pollice.gif

Sandro
dario-
Splendido reportage Pollice.gif davvero ben fatto.

Bravo Matteo

Dario
ANTENORE
Grazie anche a vecchiavolpe e Dario. grazie.gif

Matteo
_andrew_
Ottimo Street, vestito con un bel bn! Il video lo trovo ben "assemblato" e ti dirò che non ho potuto fare a meno di rivederlo più volte, tale è la "forza" degli scatti che, come dice Paolo, rapiscono...

Complimenti, veramente! guru.gif

Ciao,
Andrea
Luigi BM
Complimenti foto street con una bella ricerca dell'inquadratura e accompagnate da un BN che valorizza ulteriormente questo grande lavoro.Piacevolissimo il video. Sono foto che riguarderò più volte.

Luigi
alessandro.sentieri
Ciao Matteo.
Davvero un gran reportage, condito con un binero di alta classe, a testimonianza che quando sotto ci sono gli attributi il mezzo tecnico è solamente un accessorio.
Se devo essere sincero fino in fondo, soprattutto guardando il video con il sottofondo musicale, qualche immagine non mi fa "calare" molto nella situazione e nella location dove è stata scattata, ma tant'è, questo è solamente un dettaglio di poco conto, il lavoro è, complessivamente, molto bello.

Saluti
Ale
Zebra3
guru.gif
laurilio
QUOTE(ANTENORE @ Sep 24 2008, 09:31 AM) *
UN pò di street andaluso fatto durante la mia vacanza estiva che ha toccato le seguenti città: Siviglia, Cordoba, Granada, Malaga, Tarifa, Conil de la Frontera e Cadiz. Volevo stare leggero e senza reflex (insomma in totale relax messicano.gif ) quindi mi sono portato solo la piccola Ricoh GRD.
Ho fatto una versione video di queste mie foto con proshow gold ditemi cosa ne pensate VIDEO AL ANDALUS
Se invece volete vedere le foto singolarmente senza video vi do il link al set di flickr
AL ANDALUS ON FLICKR
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao! Matteo


molto belle entusiasmante bravo!
ANTENORE
Mi accorgo solo ora dei nuovi commenti...che dire, GRAZIE!

Matteo
morgan
Un ottimo scatto, valorizzato anche dalla conversione in B&W.
Complimenti

Franco

PS: molto gradevole anche il video.
Giacomo Sardi
mi garba un botto, scatti di sorpresa, un bel bn dal buon sapore smile.gif

p.s. ma questa ricoh? com'è? come ti trovi?
ANTENORE
Beh...grazie anche a voi! grazie.gif

Matteo
maurizio angelin
QUOTE(ANTENORE @ Oct 8 2008, 09:43 AM) *
Beh...grazie anche a voi! grazie.gif

Matteo


Matteo... guarda che ne stiamo aspettando altre.
Non penserai di essertela cavata così vero?
Dai posta !

Maurizio
ANTENORE
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 8 2008, 11:10 PM) *
Matteo... guarda che ne stiamo aspettando altre.
Non penserai di essertela cavata così vero?
Dai posta !

Maurizio


Ammazza più di 40foto?!? messicano.gif
Maurizio non ne ho altre mi spiace! smile.gif

Ora controlla ma credo di no...

Grazie ancora! Matteo
belvesirako
Wow, Matteo! E' un lavoro bellissimo!
Amo i BW contrastati al punto giusto come i tuoi...
complimenti vivissimi! un reportage tra i miei preferiti insieme a quelli di giacomo sardi, un altro mago del BW come te.
saluti
G
zico53
Molto bello e coinvolgente, era un po' di tempo che non si vedeva un lavoro così d'impatto. Non sono stato mai in andalusia, ma vivo a palermo e conosco napoli è un ambiente che mi è molto familiare. Io non amoparticolarmente il b/n ma questo è stupendo non ho altre parole.
Giallo
Non ho visto il resto del tuo lavoro, ma lo scatto presentato qui è davvero notevole.
Ottimo colpo d'occhio, complimenti, evoca reportages d'altri tempi.
Buona luce
smile.gif
kogaku
...bravo Matteo! Veramente un serie di foto curate sotto ogni aspetto! Oltre al BN, le composizioni!

Complimenti!
ANTENORE
Scusate se riporto su la discussione ma ci tenevo a ringraziare anche gli ultimi quattro visitatori.
Grazie a tutti davvero.

Matteo
marcofranceschini
QUOTE(ANTENORE @ Sep 24 2008, 09:31 AM) *
Volevo stare leggero e senza reflex (insomma in totale relax messicano.gif ) quindi mi sono portato solo la piccola Ricoh GRD.
Ciao! Matteo

Ciao Matteo
hmmm.gif non può essere questo il motivo che ti ha spinto a scegliere la Ricoh piuttosto che una reflex...
Da parte mia nessun commento alle tue immagini, senza una spiegazione convincente sulla scelta dell'attrezzatura.
quindi la mia prima semplice domanda è : visto che ne hai parlato introducendo il tuo lavoro, perchè per realizzare il tuo reportage andaluso hai scelto la Ricoh?
smile.gif
Marco
ANTENORE
QUOTE(marcofranceschini @ Oct 14 2008, 11:22 AM) *
...Da parte mia nessun commento alle tue immagini, senza una spiegazione convincente sulla scelta dell'attrezzatura.
quindi la mia prima semplice domanda è : visto che ne hai parlato introducendo il tuo lavoro, perchè per realizzare il tuo reportage andaluso hai scelto la Ricoh?
smile.gif
Marco


Ok Marco però poi me la commenti! messicano.gif
Il motivo citato nel mio primo intervento è stato sicuramente valido e dettato dal fatto che con altri 3amici e con una vacanza un pò "allo sbando" non potevo portarmi una macchina che richiedesse una costante attenzione anche dai malintenzionati...per non parlare poi del peso!
Il secondo motivo, che spero ti soddisferà laugh.gif , è che la Ricoh è l'unica macchinetta digitale (insieme alla Sigma DP1) a mio avviso che permette senza troppo sforzo di fare questo tipo di foto. Entri tranquillamente nella scena senza destare nessun sospetto, la velocità di risposta è impressionante e eliminando lo scatto in Raw si ha possibilità di scatto praticamente continua.
Naturalmente tutto ciò ha un compromesso da trovare nella mancanza di dettaglio delle immagini, di una grana abbastanza evidente già a 400iso e di una perdita di qualità riscontrata da f4 in poi.

Aspetto una tua risposta Marco!

Ciao, Matteo
marcofranceschini
QUOTE(ANTENORE @ Oct 15 2008, 12:24 AM) *
la velocità di risposta è impressionante e eliminando lo scatto in Raw si ha possibilità di scatto praticamente continua.
Naturalmente tutto ciò ha un compromesso da trovare nella mancanza di dettaglio delle immagini, di una grana abbastanza evidente già a 400iso e di una perdita di qualità riscontrata da f4 in poi.

Ciao Matteo come ben saprai, visto che ne abbiamo parlato, da un po' di tempo preferisco non fermarmi all'immagine (o alle immagini) "bruta", ma cercare di comprendere il percorso che ha portato ad un certo tipo di risultato.
In effetti scelte differenti non possono che produrre risultati differenti , ma allo stesso modo aggiungendo informazioni sul percorso seguito dal fotografo potrà variare il giudizio sul suo lavoro. E questo giudizio varierà ancora in funzione del soggetto e del momento (o dei momenti) in cui questo verrà espresso!!!
Complicato commentare delle foto?...sì molto, soprattutto andare oltre l'impatto emotivo e quindi oltre un approccio totalmente empirico.

Dalla tua risposta comprendo che in fase di organizzazione della tua vacanza hai coscientemente rinunciato alla possibilità di effettuare un reportage sfruttando le caratteristiche di una reflex digitale (hai una D50?), accettando degli importanti compromessi qualitativi che hai correttamente esposto. Il limite tecnologico ti ha addirittura costretto a rinunciare a scattare in formato raw.

Mi chiedo e ti chiedo se la consapevolezza di questi evidenti limiti si è manifestata dopo il tuo ritorno dall'Andalusia o sei partito già preparato?

Marco
ANTENORE
QUOTE(marcofranceschini @ Oct 15 2008, 02:54 PM) *
...Mi chiedo e ti chiedo se la consapevolezza di questi evidenti limiti si è manifestata dopo il tuo ritorno dall'Andalusia o sei partito già preparato?

Marco


Me lo stai facendo sudare sto commento eh...!?!? laugh.gif
Era un pò che la seguivo e ne studiavo i file in internet e le sue "attitudini". Come forse saprai abbiamo un amico in comune che la possiede (e mi fido del suo giudizio tecnico) e già lui mi aveva mostrato pregi e difetti nonchè una breve lezioncina d'uso (tant'è che il manuale non l'ho praticamente letto).
Avendola poi acquistata tramite
XXXX l'ho ricevuta 10 giorni di partire e in quei giorni ho fatto tutti i test del caso (ma proprio tutti tutti! ph34r.gif )
Quindi posso ragionevolmente affermare di essere stato consapevole di pregi e limiti dellla macchinetta.

MAtteo

P.S. Ho una D80!
Negativodigitale
Interessante riflessione, Marco. Quella sullo studio eziologico sulle immagini in generale e quella sulla compatta in particolare. Per quanto riguarda quest'ultima forse il tuo interrogativo era riferito a quanto e come l'usare una compatta abbia condizionato Matteo nell'interpretare lo scatto. Quanto gli abbia chiesto di qualità in cambio di agilità di ripresa e capacità di non interferire con l'habitat e se questo compromesso fosse preordinato o meno. Uscire con una compatta in tasca non vuol dire solo portarsi dietro poco peso ma anche e soprattutto accingersi ad un fotografia diversa.

Paolo
marcofranceschini
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 15 2008, 10:34 PM) *
Interessante riflessione, Marco. Quella sullo studio eziologico sulle immagini in generale e quella sulla compatta in particolare. Per quanto riguarda quest'ultima forse il tuo interrogativo era riferito a quanto e come l'usare una compatta abbia condizionato Matteo nell'interpretare lo scatto. Quanto gli abbia chiesto di qualità in cambio di agilità di ripresa e capacità di non interferire con l'habitat e se questo compromesso fosse preordinato o meno. Uscire con una compatta in tasca non vuol dire solo portarsi dietro poco peso ma anche e soprattutto accingersi ad un fotografia diversa.

Paolo

Ciao Paolo
una delle mie grandi passioni è lo studio della storia ed ultimamente e mi piace "giocare" nell' applicare metodi di indagine storica , nella analisi di fotografie.
La conoscenza delle cause che producono un fatto (in questo caso la serie di foto di Matteo) aiutano a comprenderlo meglio ed in qualche caso forniscono degli elementi per poter esprimere un giudizio, che bada bene non può mai essere definitivo.
Può sembrare un approccio "banale" , ma basta leggere le due risposte di Matteo a due mie semplici domande per avere un quadro molto più chiaro sul servizio fotografico che ci ha proposto.
infatti ancora Matteo risponde sulla consapevolezza dei limiti della Ricoh...

QUOTE(ANTENORE @ Oct 15 2008, 09:57 PM) *
Era un pò che la seguivo e ne studiavo i file in internet e le sue "attitudini". Come forse saprai abbiamo un amico in comune che la possiede (e mi fido del suo giudizio tecnico) e già lui mi aveva mostrato pregi e difetti nonchè una breve lezioncina d'uso (tant'è che il manuale non l'ho praticamente letto).
Avendola poi acquistata tramite Ebay l'ho ricevuta 10 giorni di partire e in quei giorni ho fatto tutti i test del caso (ma proprio tutti tutti! ph34r.gif )
Quindi posso ragionevolmente affermare di essere stato consapevole di pregi e limiti dellla macchinetta.
P.S. Ho una D80!

In questa risposta c'è molto di più di quanto potessi aspettarmi...
Ho trovato infatti elementi sia rispetto al contesto interno che ha prodotto la serie di immagini che rispetto ai "modelli di prestigio" (contesti esterni) che ne hanno condizionato la scelta.

se torniamo alla frase iniziale di Matteo
QUOTE
Volevo stare leggero e senza reflex (insomma in totale relax ) quindi mi sono portato solo la piccola Ricoh GRD.
ed a una risposta successiva
QUOTE
non potevo portarmi una macchina che richiedesse una costante attenzione anche dai malintenzionati...per non parlare poi del peso!
...e la confrontiamo con quest'ultima affermazione
QUOTE
abbiamo un amico in comune che la possiede (e mi fido del suo giudizio tecnico) e già lui mi aveva mostrato pregi e difetti nonchè una breve lezioncina d'uso (tant'è che il manuale non l'ho praticamente letto).

, ritengo che nella tua scelta abbia pesato maggiormente il consiglio di un amico fidato , piuttosto che la volontà di stare leggero o la paura di aggressioni e furti!
Riguardo all'idea che con una compattina (con evidenti e ri-conosciuti limiti operativi) , rispetto ad una D80+12-24mm si possa avere una maggiore agilità di ripresa e capacità di non interferire con l'habitat , non sono molto d'accordo. Tra le altre cose la maggior parte delle immagini che hai proposto non avevano bisogno di particolare mimetismo, di tecnica di ripresa e di rapidità sicuramente sì, ma di mimetismo assoluto non credo proprio...

Ennesima domanda..che questa volta riguarda le immagini...ti sei ispirato a qualcuno (ancora sui modelli di prestigio) per la scelta del tipo di inquadratura? ed ancora perchè B/N e quel tipo di PP con frequenti vignettature artificiali (questa sulla fase di processo)?

Matteo ti ringrazio per la tua pazienza..ma il quadro non è ancora totalmente chiaro...

Marco
ANTENORE
QUOTE(marcofranceschini @ Oct 16 2008, 01:18 AM) *
, ritengo che nella tua scelta abbia pesato maggiormente il consiglio di un amico fidato , piuttosto che la volontà di stare leggero o la paura di aggressioni e furti!
Riguardo all'idea che con una compattina (con evidenti e ri-conosciuti limiti operativi) , rispetto ad una D80+12-24mm si possa avere una maggiore agilità di ripresa e capacità di non interferire con l'habitat , non sono molto d'accordo. Tra le altre cose la maggior parte delle immagini che hai proposto non avevano bisogno di particolare mimetismo, di tecnica di ripresa e di rapidità sicuramente sì, ma di mimetismo assoluto non credo proprio...

No MArco il giudizio dell'amico ha influito e nemmeno in maniera determinante nell'acquisto (e solo in quello!) della Ricoh. Mi innamorai di questa macchinetta vedendo il lavoro di un'altra persona proprio su questo forum (Antoine DelaRoche) tempo fa e da allora seguo molto attentamente questo segmento di compatte (perchè ultimamente c'era anche la DP1 che mi stuzzicava)
Ripeto che la scelta di NON portare la D80 con 12-24 è stata ponderata fin dall'inizio anche perchè sapevo che tipo di vacanza andavo a fare. Sono stato "on the road" per 16giorni cambiando ogni 2/3 giorni ostello, dormendo davvero poco e camminando davvero tanto, lasciando molte volte il bagaglio in macchina alla mercè di chiunque. Sapere di poter portarmi dietro senza alcun peso e senza alcuna preoccupazione una piccola compatta invece che un'ingombrante reflex è stato un sollievo non da poco. Inoltre sapendo già le caratteristiche della ricoh non ho nemmeno tentato di effettuare fotografie diverse da quelle proposte e avevo già in mente prima di partire la scelta di convertire in B/N con questa elaborazione.
L'affermazione del mimetismo Marco mi lascia un pò perplesso. Tu davvero credi che non ci sia differenza tra avere una compattina e una reflex + grandangolo?!?!
Vado in ordine:
- QUando la gente vede una reflex con grandangolo (quindi lente molto grande) vuoi o non vuoi si irrigidisce o quantomeno ti osserva con più attenzione modificando quindi il suo atteggiamento naturale.
- La reflex fa rumore la ricoh no.
- La foto a presentazione del lavoro (che reputo la migliore del lotto) è stata fatta grazie a questo "mimetismo". Infatti la signora si sentiva osservata da me senza capire il perchè ed è per questo che non si è coperta il volto almeno fino allo scatto! Infatti mentre stavo scattando ha capito il motivo del mio interessamento e si stava coprendo! Se avessi avuto una reflex al collo l'avrebbe capito moltooooo prima.
Per non parlare del vecchietto che ci indica la strada, le gitane, il venditore ambulante, la gente che parla...insomma di tutte quelle persone che non hanno modificato il proprio atteggiamento perchè allertati da quel attrezzo vistoso.
Insomma per riassumere brevemente volevo congelare istanti e atmosfere andaluse senza modificare (lasciamo perdere questo tasto perchè anche qui ci sarebbe da discutere) gli atteggiamenti degli andalusi.


Ennesima domanda..che questa volta riguarda le immagini...ti sei ispirato a qualcuno (ancora sui modelli di prestigio) per la scelta del tipo di inquadratura? ed ancora perchè B/N e quel tipo di PP con frequenti vignettature artificiali (questa sulla fase di processo)?

Prendila con le pinze e con le dovute proporzioni...mi sono isparato al modo di operare di Majoli sia come scatti che come elaborazione (ricorre spesso a forti vignettature). E poi questa PP secondo me oltre ad appagarmi esteticamente riesce a evidenziare al volontà del mio lavoro...ovvero mettere in luce il gesto, il vissuto, il quotidiano.
Spero di essere stato esauriente e di meritarmi un tuo commento...a sto punto dettagliato!!!! messicano.gif



MAtteo
marcofranceschini
QUOTE(ANTENORE @ Oct 16 2008, 12:43 PM) *
No MArco il giudizio dell'amico ha influito e nemmeno in maniera determinante nell'acquisto (e solo in quello!) della Ricoh. Mi innamorai di questa macchinetta vedendo il lavoro di un'altra persona proprio su questo forum (Antoine DelaRoche) tempo fa e da allora seguo molto attentamente questo segmento di compatte (perchè ultimamente c'era anche la DP1 che mi stuzzicava)
Ripeto che la scelta di NON portare la D80 con 12-24 è stata ponderata fin dall'inizio anche perchè sapevo che tipo di vacanza andavo a fare.

Inoltre sapendo già le caratteristiche della ricoh non ho nemmeno tentato di effettuare fotografie diverse da quelle proposte e avevo già in mente prima di partire la scelta di convertire in B/N con questa elaborazione.

L'affermazione del mimetismo Marco mi lascia un pò perplesso. Tu davvero credi che non ci sia differenza tra avere una compattina e una reflex + grandangolo?!?!

...mi sono ispirato al modo di operare di Majoli sia come scatti che come elaborazione

Spero di essere stato esauriente e di meritarmi un tuo commento...a sto punto dettagliato!!!!
MAtteo

Majoli (il famoso fotografo di Magnum che dice di sentirsi frustato dall'ingombro di una reflex e che quindi utilizza delle compatte Olympus) AntoineDelaRoche (e il suo lavoro ispiratore su Atene, ispirazione che comprende anche il movie + la Ricoh) , l'amico comune che spiega sul campo pregi e difetti (x uno scatto in raw 11sec di elaborazione)...l'acquisto su xxxx 10 giorni prima della partenza... smile.gif Matteo la pianificazione non è stata in funzione della vacanza in pieno relax, ma di una precisa idea di fotoreportage che ti affascina e che ti interessa e che hai sperimentato durante la tua vacanza. Sono sicuro che se fossi partito da solo , con l'idea di fare solo fotografie , non sarebbe cambiato nulla, avresti comunque portato con te solo la Ricoh...
La bellezza delle indagini "storiche" è che consultando più fonti si è in grado di vedere una realtà completamente differente da quella apparentemente più evidente perchè affermata da colui che ne è stato protagonista. wink.gif

Questo punto è fondamentale per esprimere un giudizio sulle tue immagini, perchè ora da una parte c'è un preciso percorso con una logica, dall'altra parte invece c'è poco, praticamente nulla.

Riguardo al mimetismo...dipende, in qualche anno di fotografia di strada mi è capitato solo una volta di avere dei problemi...ero in metropolitana nella civilissima Amsterdam quando una donna mi ha intimato alterata "remove the picture...remove the picture" , io le ho risposto sorridendo che non avevo scattato sue foto facendole vedere le immagini dalla macchina...scorrendole al contrario...quindi lei non c'era!!!

Di differenze ce ne sono molte tra una reflex ed una compatta, come ci sono tantissime differenze tra i vari generi di fotografia, come differente e vario è il pubblico che guarda una fotografia o una serie di fotografie...
Il fotografo non può mai pensare di scattare l'immagine universale (che vada bene per tutti!), ma può provare a realizzare degli scatti per rivolgersi ad un certo tipo di pubblico...anche in funzione di questo sceglie l'attrezzatura.

Ci siamo quasi Matteo...il cerchio si sta stringendo...

Hai effettuato qualche "importante" ingrandimento dei tuoi file?...ovvero hai realizzato qualche fotografia dei tuoi scatti digitali? biggrin.gif

Se sì...come sono , ne sei soddisfatto?

Buona serata
Marco
ANTENORE
QUOTE(marcofranceschini @ Oct 16 2008, 06:18 PM) *
Majoli (il famoso fotografo di Magnum che dice di sentirsi frustato dall'ingombro di una reflex e che quindi utilizza delle compatte Olympus) AntoineDelaRoche (e il suo lavoro ispiratore su Atene, ispirazione che comprende anche il movie + la Ricoh) , l'amico comune che spiega sul campo pregi e difetti (x uno scatto in raw 11sec di elaborazione)...l'acquisto su xxxx 10 giorni prima della partenza... smile.gif Matteo la pianificazione non è stata in funzione della vacanza in pieno relax, ma di una precisa idea di fotoreportage che ti affascina e che ti interessa e che hai sperimentato durante la tua vacanza. Sono sicuro che se fossi partito da solo , con l'idea di fare solo fotografie , non sarebbe cambiato nulla, avresti comunque portato con te solo la Ricoh...

Marco Marco ma se mi chiedi le cose per arrivare ad una conclusione che solo TU vuoi vedere non se ne esce più! Come fai attraverso 2/3 risposte da forum ad indagare sul mio reale interesse?
E chiaro, ma per mia stessa ammissione, che mi sono ispirato a Majoli (mi scuso per il paragone improprio cerotto.gif ) e Antoine sia per l'approccio che per il montaggio ma la componente che ho citato (il relax) ti assicuro che centra e molto. L'errore di analisi che fai (come fanno poi molti storici rolleyes.gif ) è che prendi in considerazione solo quello che vuoi vedere senza dar pesoa informazioni che tu ritieni marginali. Ti ripeto che il continuo spostarmi, il ritrovarmi in situazioni di assoluto vagabondaggio e di stanchezza incredibile non mi avrebbero permesso di godermi la mia reflex!
Sbagli anche quando affermi che non mi sarei mai portato dietro la reflex in un viaggio "solitario". Non sai quate volte avrei voluto l'angolo di campo di un 12mm, uno sfuocato selettivo gradevole e tutte le comodità di una reflex. Ti dico che se fossi partito solo per far foto probabilmente mi sarei portato anche un cavaletto visto che abbiamo visitato posti con degli scorci a dir poco suggestivi che ripresi in notturna avrebbero reso ancor di più.
Lo dico (per l'ultima volta però tongue.gif ) che ho fatto questo tipo di foto oltre perchè ad affascinarmi era l'unico modo che si legava alla voglia di relax e spensieratezza della vacanza.


...

Hai effettuato qualche "importante" ingrandimento dei tuoi file?...ovvero hai realizzato qualche fotografia dei tuoi scatti digitali?

No ancora no perchè sto apsettando di raccogliere una serie quantitativamente notevole di file da far stampare per poter usufruire di un prezzo migliore. wink.gif Appena stamperò ti farò sapere!

Ciaoooo

marcofranceschini
Ciao Matteo
da un po' di tempo preferisco non commentare le immagini che vedo sui forum , perchè non mi sembra giusto esprimere un'opinione su un lavoro senza conoscere quello che c'è dietro , la preparazione, quindi uno studio...in poche parole il progetto fotografico.
In questo caso le tue risposte hanno formato un quadro sufficientemente chiaro che mi consente di andare oltre l'impressione iniziale e di esprimere un personale parere.

Purtroppo dalle tue parole si comprende che dietro agli scatti proposti non c'è proprio nulla, c'è solo una vacanza , con degli amici , da passare in pieno relax...la fotografia un aspetto secondario, da svolgere frettolosamente solo per mostrare le immagini su un forum dry.gif e ricevere qualche complimento grazie all'imitazione di lavori altrui.

Se pure qualche file risulta gradevole su web , non ti sei neanche preoccupato di ricavarne qualche stampa per verificare l'effettiva qualità fotografica...aspetterai di accumulare più file per spendere meno soldi!!!

Probabilmente la tua fotografia è figlia della tecnologia digitale e come spesso accade ci si trova molta apparenza ma poca , pochissima sostanza.

Peccato...

Marco



ANTENORE
QUOTE(marcofranceschini @ Oct 19 2008, 12:23 PM) *
Ciao Matteo
da un po' di tempo preferisco non commentare le immagini che vedo sui forum , perchè non mi sembra giusto esprimere un'opinione su un lavoro senza conoscere quello che c'è dietro , la preparazione, quindi uno studio...in poche parole il progetto fotografico.
In questo caso le tue risposte hanno formato un quadro sufficientemente chiaro che mi consente di andare oltre l'impressione iniziale e di esprimere un personale parere.

Purtroppo dalle tue parole si comprende che dietro agli scatti proposti non c'è proprio nulla, c'è solo una vacanza , con degli amici , da passare in pieno relax...la fotografia un aspetto secondario, da svolgere frettolosamente solo per mostrare le immagini su un forum dry.gif e ricevere qualche complimento grazie all'imitazione di lavori altrui.

Se pure qualche file risulta gradevole su web , non ti sei neanche preoccupato di ricavarne qualche stampa per verificare l'effettiva qualità fotografica...aspetterai di accumulare più file per spendere meno soldi!!!

Probabilmente la tua fotografia è figlia della tecnologia digitale e come spesso accade ci si trova molta apparenza ma poca , pochissima sostanza.

Peccato...

Marco


Oh Marco! blink.gif
Tutto questo parlare per giungere a tale conclusione? Non ti sembra un analisi un poco vana?
Sia prima che ora hai espresso dei giudiuzi tranchant sulla mia fotografia che a mio parere non corrispondono alla realtà mentre direi che non c'è miglior frase della locuzione latina in medio stat virtus per definire la cosa. Questo mio piccolo lavoro ispirato e non copiato (sia chiaro) è nato da una serie di compromessi, esigenze ed anche volontà e devo dire che mi ha soddisfatto ancor prima di averlo postato. L'ho postato (e ad alcuni mostrato in anteprima) per ricevere delle critiche non complimenti e se mi apprestassi a rifarlo saprei esattamente, grazie a queste, dove correggermi.
Sull'accumulo di file (sono d'accordo che sono SOLO files)non avendo ancora una condizione economica che mi permetta una totale indipendenza sono costretto obtorto collo a questo sistema. Ti garantisco comunque che dalla qualità dei files analizzata attraverso un bel monitor posso con approssimazione sbilanciarmi sulla qualità di questi e dire che non mi daranno nessuna delusione.
Vabbè dai ci sentiamo presto telefono.gif

Ciao, Matteo

P.S. Comunque in tutto ciò non l'hai commentate! messicano.gif
Giacomo.B
Complimenti ANTENORE per il bel Reportage, veramente ben fatto!

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.