Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
K0KK0
Ho sentito dire che il Tokina 12-24, usato su una FF tipo D3 o D700, non abilita il crop automatico, mi chiedevo quanto si vedesse la vignettatura su questo tipo di obbiettivo alla minima focale, qualcuno ha questa accoppiata per postare qualche immagine?
alcarbo
Che io sappia l'unico zoom grandangolo che "funza" (senza vistosa vignettatura o croppatura.....) su FX è il Sigma 12-24 che è FF
(non così invece il sigma 10-20 nè il tokina 12-24 nè il Nikon 12-24 che sono tutti dx).
Alla grande naturalmente funziona il nikon 14-24 afs f 2,8
K0KK0
QUOTE(alcarbo @ Sep 20 2008, 09:34 AM) *
Che io sappia l'unico zoom grandangolo che "funza" (senza vistosa vignettatura o croppatura.....) su FX è il Sigma 12-24 che è FF
(non così invece il sigma 10-20 nè il tokina 12-24 nè il Nikon 12-24 che sono tutti dx).
Alla grande naturalmente funziona il nikon 14-24 afs f 2,8


Ma a 12 mm su FF è praticamente un fisheye? O mantiene comunque le proporzioni di un grandangolo.? Sarebbe interessante vedere qualche foto
buzz
12 mm. corretti non è un fisheye.
le linee verticali e orizzontali rimangono tali, mentre nel fish ai lati queste linee si incurvano
Franco_
QUOTE(K0KK0 @ Sep 20 2008, 08:35 AM) *
Ho sentito dire che il Tokina 12-24, usato su una FF tipo D3 o D700, non abilita il crop automatico, mi chiedevo quanto si vedesse la vignettatura su questo tipo di obbiettivo alla minima focale, qualcuno ha questa accoppiata per postare qualche immagine?


La vignettatura è notevolissima, come guardare l'immagine attraverso un tubo...

P.S. Non ho il Tokina ne la D3/D700: ma per curiosità provai a scattare delle foto con il Nikkor montandolo su una fotocamera a pellicola (dovrei avere ancora i negativi, da qualche parte hmmm.gif )
K0KK0
QUOTE(Franco_ @ Sep 20 2008, 01:35 PM) *
La vignettatura è notevolissima, come guardare l'immagine attraverso un tubo...

P.S. Non ho il Tokina ne la D3/D700: ma per curiosità provai a scattare delle foto con il Nikkor montandolo su una fotocamera a pellicola (dovrei avere ancora i negativi, da qualche parte hmmm.gif )


Quindi è una vignettatura che non è possibile smorzare neanche un pò con il fotoritocco mi sembra di capire, ma proprio di una zona completamente nera.
Franco_
QUOTE(K0KK0 @ Sep 20 2008, 02:14 PM) *
Quindi è una vignettatura che non è possibile smorzare neanche un pò con il fotoritocco mi sembra di capire, ma proprio di una zona completamente nera.


Esatto.
buzz
QUOTE(K0KK0 @ Sep 20 2008, 02:14 PM) *
Quindi è una vignettatura che non è possibile smorzare neanche un pò con il fotoritocco mi sembra di capire, ma proprio di una zona completamente nera.


Non si tratta di caduta di luce ai bordi, ma di una zona non coperta dall'ottica.
Una zona senza immagine, e dove qualcosa non c'è, non la si può tirare fuori.
albanesimarco@hotmail.com
Concordo, però si può utilizzare tranquillamente da 18mm in avanti ed è per questo che non l'ho ancora venduto.
Galeno
QUOTE(alcarbo @ Sep 20 2008, 09:34 AM) *
Che io sappia l'unico zoom grandangolo che "funza" (senza vistosa vignettatura o croppatura.....) su FX è il Sigma 12-24 che è FF
(non così invece il sigma 10-20 nè il tokina 12-24 nè il Nikon 12-24 che sono tutti dx).
Alla grande naturalmente funziona il nikon 14-24 afs f 2,8


Confermo quanto detto da alcarbo.

Ho avuto e utilizzato, sia pure per breve tempo, il Sigma 12/24 con la D3, ottenendo buoni risultati (e praticamente nessuna vignettatura, ma un fisiologico calo di luminosità agli angoli).

Naturalmente, da non paragonare con il 14/24 che ha sostituito il Sigma. E' tutta un' altra storia!

Saluti. Galeno.
alcarbo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'effetto più o meno è così.....
Ancora una cosa. Anche il tokina 11-16 è DX....... solo il sigma 12-24 è FF FX
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.