Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Giallo
Per chi si stufasse della pur rilassante vita da spiaggia sulla riviera Romagnola, propongo un breve e simpatico itinerario che si snoda e sale da Cesena fino ad arrivare sul versante tnscano dell'Appennino, attraverso il passo dei Mandrioli.

Si attraversano numerosi borghi e paesi interessanti e ricchi di storia e tradizione, e si possono ammirare paesaggi particolari e suggestivi.

Ho già postato in precedenza alcune immagini di passeggiate nel parco nazionale delle Foreste Casentinesi; qui invece propongo qualche scatto realizzato nelle tappe effettuate lungo il percorso automobilistico che la SS71 consente di fare risalendo la valle del Savio, piccolo fiume della zona.

Meglio evitare la famigerata E45, certamente più veloce ed indicata per il ritorno, ma che fa perdere gran parte delle possibili vedute ed inquadrature...

Da Cesena, il primo borgo in cui ci siamo fermati è Mercato Saraceno, con il ponte a picco sul fiume, dal quale ho ripreso le abitazioni più antiche del paesello

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

A pochi chilometri da lì, si raggiunge, attraverso una strada secondaria, la bella ed antica chiesa bizantina di Sorbo (sec. VII): qui la collinetta sulla quale sorge

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E qui una veduta dall'abside, che denota i successivi interventi in stile romanico.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un'altra località che merita una visita è Sarsina, città d'origini antichissime e patria del poeta latino Plauto.

Una veduta dall'alto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Davanti ed attorno alla cattedrale di San Vicinio si trovano collocati diversi reperti architettonici d'epoca romana.

IPB Immagine

A breve distanza da Sarsina, seguendo le opportune indicazioni, si raggiungono le suggestive rovine del castello di Corzano, raso al suolo in epoca rinascimentale in una delle numerosissime schermaglie dei potenti dell'epoca, toscani e romagnorli per assicurarsi il dominio di quelle zone di confine.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uno degli ultimi comuni in terra romagnola è l'elegantissimo paesino di Bagno di Romagna, stazione termale in auge nella bella epoque ed attualmente ancora molto vivo, ospitale e... dotato di un ottimo ristorantino...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Da Bagno, sempre seguendo la statale, ci si inerpica sempre più sulle pendici appenniniche, verso il passo di Mandrioli; siamo intorno ai 900-1000 m circa, e provenendo dal ... livello del mare la differenza termica comincia a farsi sentire: un vero refrigerio dall'afa agostana

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dopo aver superato il passo e percorso in auto chilometri e chilometri in mezzo a le enormi e fittissime foreste del Casentino, eccoci finalmente all'antichissimo eremo di Camaldoli che accoglie i visitatori ed i pellegrini di tante parti d'Italia o del mondo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'interno della chiesa è uno spettacolare trionfo di dorature ed abbellimenti barocchi che di più non si può

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Una piccola sosta, durante i tornanti del ritorno, per consentire alla consorte di sopravvivere al mal d'auto, mi ha dato l'occasione di scattare ancora un paio di foto alle dolci propaggini appenniniche

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie per la pazienza e buona luce.

smile.gif


p.s. - tutte con D700, 14-24/2,8 e 24-70/2.8.
maurizioricceri
ottimo reportage con meritevoli immagini accompagnate da una descrizione dei posti ,sempre nello stile "giallo".
giannizadra
Immagini Molto interessanti e ben costruite di un frammento d'Italia che non conosco, e che mi hai fatto venir voglia di visitare. Pollice.gif
Solito innato e notevole senso del colore.
Giallo
grazie a chi si è soffermato
Buona luce
smile.gif
Giòdivita
Salve Giallo

Ottimo reportage di posti bellissimi realizzato con una agevole descrizione e una pregevole serie di scatti. Complimenti.

Un saluto
Giòdivita



PS Vorrei caricare anch'io un reportage così con le foto e li testo in didascalia una di seguito all'altra, ma armeggio da due giorni senza riuscire a cavarci qualcosa, ohmy.gif mi serve un imput grazie.gif
Claudio Orlando
"Solito" bel reportage. Certamente pochi riescono a riassumere eppure a dare un'idea d'insieme di ciò che hanno vissuto con la semplicità che hai tu. Il tutto attraverso foto sempre molto curate e parte scritta breve ma sufficentemente esaustiva.
il Tabaccaio
Molto interessante , belle le foto ( ma questo lo si immaginava gia') resta il posto da visitare.
Giallo
Grazie ai nuovi intervenuti per i lusinghieri commenti.
Buona luce
smile.gif
abas
Lieta di aggiungere un lusinghiero commento, mi complimento per questa bella serie, composta d'immagini che situerei su standard qualitativi medi ben superiori al consueto.
Nel contempo mi stupisco - e non poco - dello scarso numero di commenti, laddove performances a dir poco mediocri raccolgono frotte di entusiasti pronti a dispensare mirabolanti aggettivi (poco fa - non molto lontano - qualcuno ha adoperato addirittura il termine "sublime"... hmmm.gif ).
Mah, saranno queste le "dinamiche da forum" sulle quali ogni tanto si discetta? Bah...

Fabio_Porcelli
Le foto sono belle, descrittive, con bei colori, ma Giallo sa fornire prestazioni migliori.
Comunque nell'insieme è un buon stimolo a conoscere questa parte d'Italia.
gciraso
Questa me l'ero persa, complice il lavoro "assorbente".
Belle ed evocative e soprattutto bello il racconto in immagini.

Giovanni
dario-
Che belle Pollice.gif e che bel luogo. Interessante non lo conoscevo. Le foto sono magnifiche.

Ciaoo
Dario
Solasulmare
Confermo il gradimento del reportage!
bellissime foto e ottima spiegazione!
Marco Senn
Bel servizio Giallo. Sei di quelle parti? Conosco in parte i luoghi... Mercato Saraceno e limitrofi per aver fatto più volte la 9 colli che passa proprio su quel ponte prima di attaccare le rampe del Barbotto. Sarsina perchè quando andavo in Sardegna in auto in vacanza era il punto preferito di sosta mangereccia (ci sono un paio di trattorie in cui si mangia benone) tra Trieste e Civitavecchia.
La tua attrezzatura sicuramente aiuta ma hai anche un gran occhio per la composizione. Molto belle le ultime panoramiche.
roberto depratti
Ahhhh, un gran bel reportage, completo con immagini curate.

Ciao, alla prossima - Roberto
Vito.Coppola
Un bel reportage con immagini ben dettagliate e ben fatte,mi piace complimenti Pollice.gif !


Un saluto
Vito
Giallo
Grazie anche ai nuovi amici intervenuti in questo post.

QUOTE(sennmarco @ Oct 9 2008, 02:13 PM) *
Sei di quelle parti? Conosco in parte i luoghi...


No, sono di Milano, ma vado spesso in vacanza sulla riviera. E dopo una settimana di spiaggia, comincio a fremere, per cui, anno per anno, con amici del luogo, vado ad esplorare lo splendido entroterra romagnolo, fino ai confini Toscani.

Buona luce e grazie ancora!

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.